Vite e vino

Campagna vitivinicola in Sicilia, via libera all’aumento del titolo alcolometrico

Nella campagna vitivinicola 2020/2021 è consentito aumentare il titolo alcolometrico volumico naturale dei prodotti vitivinicoli ottenuti da uve di varietà idonee alla coltivazione nella Regione Sicilia e raccolte sempre sull’Isola per produtte vini, vini ad Igp , vini Dop, nonché delle partite (cuveè) per l’elaborazione dei vini spumante, dei vini spumanti di qualità e dei vini spumante di qualità del tipo aromatico, con o senza Igp o Dop. E’ quanto prevede un decreto del dirigente generale del Dipartimento regionale dell’Agricoltura.

Le operazioni di arricchimento, si legge nel decreto, debbono essere effettuate secondo le modalità previste dai regolamenti comunitari e nel limite massimo di 1,5 gradi, fatte salve, per i vini a Dop, le misure più restrittive previste dai rispettivi disciplinari di produzione.

la legge 12/12/2016 n. 238 “Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino”, dispone che le regioni, con proprio provvedimento, qualora le condizioni climatiche lo richiedano, autorizzano annualmente l’aumento del titolo alcolometrico volumico naturale delle uve fresche, del mosto di uve, del mosto parzialmente fermentato, del vino nuovo ancora in fermentazione e del vino, destinati alla produzione dei vini con o senza Igp e Dop, nonché delle partite per l’elaborazione dei vini spumante, dei vini spumanti di qualità e dei vini spumanti di qualità del tipo aromatico, con o senza Igp o Dop.