Notizie

Corso di potatura a vaso policonico e gestione del suolo a Caccamo e Termini Imerese

Più di trenta imprenditori agricoli hanno partecipato al corso di potatura dell’olivo con sistema semplificato a “Vaso Policonico” e gestione del suolo organizzato dalla Sopat n. 57 dell’ESA di Caccamo.

La parte teorica è stata tenuta presso gli uffici del Comando dei Virgili urbani, mentre la parte teorica nell’Azienda agrituristica Terre Di Himera nel territorio di Termini Imerese, un luogo pieno di fascino e familiarmente accogliente.

Per Gioacchino Capodici, dirigente della Sopat “Questo corso serve per accrescere la qualità dell’olio prodotto nel territorio attraverso il miglioramento delle conoscenze tecniche degli imprenditori agricoli, ma è anche utile come momento di confronto e di condivisione di un settore che ha necessariamente bisogno di essere rilanciato soprattutto per il futuro delle aree interne”.

Docenti del corso sono stati, oltre al dirigente Gioacchino Capodici, il giornalista e scrittore Mario Liberto e il divulgatore Perito Agrario Francesco Bruscato, uno dei maggiori esperti di potatura italiani.

Le lezioni hanno riguardato una parte teorica, in aula, e una pratica in campo. Sono stati trattati argomenti tecnici come: fisiologia della pianta d’olivo, delle tecniche agronomiche e di coltivazione, delle fasi fisiologiche della pianta, della tecnica di potatura, della raccolta, della potatura di allevamento, di produzione e di riforma. La parte pratica ha visto a dimostrazione della tecnica di potatura da “terra” con ausilio di attrezzature telescopiche.