ComeUnaMarea, al via “Cerealia festival edizione 2024”
Si svolgerà a Ficuzza il 19 e 20 ottobre 2024 la manifestazione organizzata dall’Associazione Onlus ComeUnaMarea “Cerealia festival edizione 2024”. L’evento prevede diverse momenti sia culturali che convegnistici. Il programma prevede alle ore 10:00 di sabato 19 ottobre 2024 il convegno dal titolo “Il bosco e le sue risorse: ambiente alimentazione e sostenibilità”.
Interverranno: Concetta Bruno presidente dell’Associazione ComeUnaMarea Onlus, Domenico Cavarretta Dottore Scienza Agraria Forestale, Vincenzo Viscardi, architetto; Rappresentante dell’II SS: “Don Calogero Di Vincenti”; Giovanni Giardina, naturalista; Stefano Morici, esperto di funghi; Giuseppe Papia Destrino, Regione Sicilia Dipartimento Agricoltura, micologo; Rosalba D’Amico, tecnica erborista. Modererà l’evento il giornalista e scrittore Mario Liberto.
Il pomeriggio dalle ore 15:30, Reading a cura delle Amiche di Carta della Banca del Tempo. A seguire presentazione del libro del giornalista e scrittore Mario Liberto con la presentazione del libro “Le Monache di casa – Storia, aneddoti e curiosità”. A seguire la performance musicale a cura dei maestri per Paolo Petta fisarmonica e Aldo Olivieri tromba. Concluderà l’evento un workshop laboratorio di ecosostenibilità: “Dal Bosco allo shopper” a cura dell’architetto Francesca Oddo.
La domenica 20 ottobre 2024 alle ore 9:30 si svolgerà la passeggiata nel bosco alla scoperta delle piante edibile ed officinale.
Alle ore 12,00 Workshop “I colori della natura” laboratorio esperienziale dedicato alla creazione di calori naturali a partire da elementi vegetali a cura dell’associazione “Narrabosco”.
L’evento è sostenuto dalla Regione Sicilia, assessorato dell’agricoltura dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, dal Dipartimento Forestale della Regione Sicilia, dal Comune di Corleone, dal Comune di Palermo, dal Consorzio Pietro Ballatore, dalla Cosmop servizi per il volontariato di Palermo, dal Rotary Club Libertà di Palermo e dal Rotary Club di Corleone e il patrocinio del Ministero degli Esteri.