Sfincione Fest 2024: una rivisitazione creativa dello sfincione bianco bagherese
Oltre agli show cooking dei rinomati chef, una vera novità al Sfincione Fest 2024 è stata la singolare frittellina proposta da Lorenzo Aiello dell’Euroform di Bagheria. Questa piccola delizia rappresenta una miniatura dello sfincione bianco bagherese, reinterpretato in modo originale e gustoso.
Si tratta di una semplice frittella che racchiude una porzione di tuma fresca, fritta e schiacciata, con un condimento che ne esalta il sapore. Sulla superficie della frittella, Aiello ha disposto un topping di ricotta, acciuga, cipollotto, mollica e qualche scaglia di formaggio, il tutto impreziosito da un filo di olio extravergine d’oliva.
Lo stand dell’Euroform è diventato rapidamente una delle mete più ambite della manifestazione, con una lunga fila di persone desiderose di assaporare questa piccola prelibatezza. In sostanza, si tratta di una versione monodose dello sfincione bianco bagherese, un “sfincione scomposto” che, pur mantenendo la tradizione, offre una lettura fresca e innovativa del piatto.
Ciò che stupisce è l’armonia nell’assemblaggio degli ingredienti, che riescono a creare un piatto equilibrato e simpatico, dimostrando che lo sfincione può essere degustato in una forma dinamica e originale. In fondo, quando tradizione e innovazione si incontrano, il risultato è sempre vincente. E la frittella di Aiello si è rivelata decisamente più interessante di molte preparazioni firmate da chef stellati e volti televisivi che si sono esibiti negli altri show cooking dello Sfincione Fest.