Tutto pronto per i nuovi corsi di potatura dell’olivo a vaso policonico
di MARIA CASCIO – Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di potatura dell’olivo a vaso policonico, che si terranno in tutte le province siciliane. A guidare i corsisti saranno il Perito Agrario Francesco Bruscato, uno dei maggiori esperti di potatura in Italia e l’agronomo Mario Liberto, divulgatore e giornalista, nonché Direttore di Sicilia Agricoltura.
Anche quest’anno, Sicilia Agricoltura, in collaborazione con Argalia, organizza corsi di potatura dell’olivo a vaso policonico e d’innesto. In aggiunta, sono previsti due corsi specifici sulla potatura del pero e del melo. Sicilia Agricoltura si occupa della parte didattica, mentre Argalia gestisce gli aspetti organizzativi.
I tecnici di Sicilia Agricoltura hanno sviluppato una tecnica di potatura pensata appositamente per le esigenze delle piante del sud Italia, dove le condizioni pedoclimatiche differiscono significativamente da quelle del centro e nord Italia.
Il programma del corso prevede una parte teorica di 4 ore in aula e una parte pratica di 8 ore in campo. I temi trattati includeranno:
- Fisiologia della pianta di olivo
- Tecniche agronomiche e fasi fisiologiche
- Tecniche di potatura (allevamento, produzione, riforma) da “terra” e con attrezzature telescopiche
- Tecniche per la riduzione dei costi di produzione
- Sicurezza sul lavoro
Inoltre, sono previsti due appuntamenti per un corso avanzato.
La potatura dell’olivo a vaso policonico favorisce una crescita equilibrata della pianta, migliorando la distribuzione della vegetazione. Rimuovendo i rami morti o danneggiati e mantenendo una forma aperta, si garantisce una migliore aerazione e penetrazione della luce solare. Questi accorgimenti favoriscono una maturazione uniforme dei frutti, riducono la suscettibilità alle malattie e migliorano la salute complessiva dell’albero. Inoltre, semplificano le operazioni di raccolta, gestione e manutenzione, oltre a garantire un ambiente di lavoro sicuro.
Per maggiori informazioni, è possibile telefonare al numero: 3776829949, oppure scrivere a: agriscuola.sas@gmail.com.