Mercato trattori verso il calo annunciato
Le immatricolazioni dei primi nove mesi fanno prevedere una flessione in quasi tutti i paesi europei. Particolarmente negativo il dato
Leggi tuttoLe immatricolazioni dei primi nove mesi fanno prevedere una flessione in quasi tutti i paesi europei. Particolarmente negativo il dato
Leggi tuttoEntro fine anno, le Regioni italiane dovranno pubblicare i singoli bandi inerenti il decreto macchinari previsto dal Piano Nazionale di
Leggi tuttoBonus macchine agricole: 400 milioni di euro sono le somme destinate dall’Italia finalizzate all’ammodernamento delle macchine agricole. I fondi arriveranno
Leggi tuttoObbligo di mezzi a zero emissioni, elettrici o a biometano, ma apertura all’acquisto di attrezzature di precisione con le risorse del Piano Nazionale
Leggi tuttoI fratelli Guardo di Ribera (Ag) è una delle aziende professionalmente organizzate e strutturate, non solo a servizio della vallata
Leggi tuttoBurgarello è uno dei marchi più prestigiosi presenti nel mercato della vendita e assistenza di macchine ed attrezzature agricole siciliane.
Leggi tuttoFare il pieno al trattore è diventato sempre più costoso. Per venire incontro alle richieste delle associazioni di categoria, il
Leggi tuttoAll’età di 90 anni ci ha lasciati Antonio Carraro, il re dei trattori. A darne l’annuncio è stata la moglie
Leggi tuttoGrande successo della rassegna mondiale della meccanica agricola svoltasi a Bologna, sia per le presenze, sia per risultati raggiunti. Il
Leggi tuttoCon due modifiche rispettivamente agli articoli 110 e 105, il Codice della Strada italiano introduce novità importanti per quanto riguarda
Leggi tuttoIl patentino per guidare trattore e macchine agricole è entrato in vigore nel 2013 per avere una misura preventiva che
Leggi tuttoErogato dall’ Inail Sicilia il primo contributo a fondo perduto di € 60.000 per l’acquisto di nuovo trattore con elevati
Leggi tutto“In Italia si contano 1 milione e 800mila trattrici, la maggior parte immatricolate prima del 2000. Di queste, i dati
Leggi tuttoEIMA è l’Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio, rassegna a cadenza biennale promossa dal 1969 da FederUnacoma
Leggi tuttoLa Landini non è nuova a questo genere di riconoscimenti, infatti dopo aver conquistato il riconoscimento nel 2018 con l’Advanced
Leggi tuttoSi è conclusa con pieno successo la sesta edizione di Agrilevante, l’esposizione internazionale delle macchine e delle tecnologie per l’agricoltura,
Leggi tuttoNovità per la revisione dei trattori: i ministri delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali, Gian Marco Centinaio, e delle Infrastrutture e
Leggi tuttoÈ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Decreto di Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli
Leggi tuttoDa febbraio 2013 per guidare un trattrice agricola sarà necessario conseguire il “patentino” attraverso un percorso formativo che prevede tre
Leggi tutto