Salta al contenuto
lunedì, Agosto 15, 2022
Ultimo:
  • Mercati agroalimentari all’ingrosso, dal Pnrr 150 milioni per lo sviluppo: firmato il decreto
  • Lercara Friddi, presentato il libro “Le origini siciliane di Frank Sinatra” di Mario Liberto
  • Rinnovo per gasolio agricolo e credito d’imposta
  • Vini, in Sicilia pubblicato il bando da 10 milioni di euro per l’ammissione ai finanziamenti Ocm
  • Rinnovabili, Cia: tassa su extra-profitti fotovoltaico beffa imprese agricole

Sicilia Agricoltura

Notizie per gli agricoltori

Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • PSR SICILIA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • BIOLOGICO
  • OLIO
  • COME FARE PER
  • NORME
  • ECONOMIA E LAVORO
  • ALTRE SEZIONI
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Colture
    • Eventi
    • Innovazione
    • Notizie
    • Pac
    • Tipicità
    • Vite e vino

Vite e vino

Vite e vino 

Vino sostenibile, Italia capofila

5 Aprile 202225 Marzo 2022 Mario Liberto sostenibilità

Con la firma del decreto del capodipartimento del ministero delle Politiche agricole, Giuseppe Blasi, relativo al disciplinare di certificazione nazionale

Leggi tutto
Vite e vino 

Musumeci: “Piano della Regione per i vigneti dell’Etna”

4 Aprile 20224 Aprile 2022 Sicilia Agricoltura etna

Un piano della Regione Siciliana per i vigneti che si trovano in determinati contesti paesaggistici, Etna compreso. Ne ha parlato

Leggi tutto
Eventi Vite e vino 

Assovini Sicilia: a Vinitaly l’Isola celebra la sua biodiversità e varietà

1 Aprile 20221 Aprile 2022 Sicilia Agricoltura vinitaly

Sono quarantuno le aziende che al Padiglione 2 del Salone Internazionale di Verona rappresentano la ricchezza e l’unicità vitivinicola di

Leggi tutto
Vite e vino 

Contrade dell’Etna, record di cantine

31 Marzo 202229 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura etna

Novanta cantine e oltre 50 giornalisti già accreditati per la XIII edizione di Contrade dell’Etna, l’evento che promuove i vini

Leggi tutto
Vite e vino 

Sistema di certificazione della sostenibilità del settore vitivinicolo, approvato il disciplinare

25 Marzo 202218 Marzo 2022 Mario Liberto sostenibilità

E’ stato approvato il disciplinare di certificazione nazionale della sostenibilità della filiera vitivinicola. Il decreto, particolarmente atteso da tutti gli

Leggi tutto
Vite e vino 

Via libera in Conferenza Stato – Regione a interventi per la promozione della filiera vitivinicola

26 Febbraio 202222 Febbraio 2022 Sicilia Agricoltura ministero

E’ stata raggiunta in Conferenza Stato Regioni l’intesa sul decreto che assegna 25 milioni di euro alla filiera vitivinicola, all’interno

Leggi tutto
Vite e vino 

OCM Vino, 38 milioni alle imprese per riconversione vigneti. Scilla: “Domani la graduatoria definitiva” 

15 Febbraio 202215 Febbraio 2022 Sicilia Agricoltura ocm vino

«Sarà pubblicata domani la graduatoria definitiva della misura OCM Vino-Riconversione e ristrutturazione vigneti. Tutte le 1.435 domande presentate sono state

Leggi tutto
Vite e vino 

Dal pegno rotativo oltre 60 milioni di euro per il comparto vitivinicolo

9 Febbraio 20226 Febbraio 2022 Sicilia Agricoltura credito

“A neppure un anno dalla sua operatività, il Pegno Rotativo è riuscito ad immettere liquidità nelle imprese vitivinicole per quasi

Leggi tutto
Vite e vino 

Vino italiano, il 55% dei consumatori è donna

15 Gennaio 202210 Gennaio 2022 Mario Liberto donne e vino

Da uno studio condotto da Wine Intelligence per l’Osservatorio Uiv realizzato in collaborazione con Vinitaly che il 55% dei consumatori

Leggi tutto
Bandi Vite e vino 

OCM Vino 2021/22, approvata graduatoria provvisoria: ammessi 13 progetti

27 Dicembre 202125 Dicembre 2021 Sicilia Agricoltura ocm vino

Approvata la graduatoria provvisoria relativa al bando OCM Vino per la Misura “Promozione sui Mercati dei Paesi Terzi – progetti

Leggi tutto
Eventi Vite e vino 

Vino, nel 2022 torna Contrade dell’Etna

21 Dicembre 202120 Dicembre 2021 Sicilia Agricoltura etna

Nel 2022 torna Contrade dell’Etna, l’evento che promuove i vini del vulcano con il coinvolgimento delle cantine del territorio. Contrade

Leggi tutto
Vite e vino 

Vendemmia 2021, in Sicilia vini di grande qualità: le previsioni si Assovini

13 Dicembre 202113 Dicembre 2021 Sicilia Agricoltura assovini

La vendemmia 2021 sarà ricordata come un’annata con vini di grande intensità, qualità e dai profili aromatici unici. È il

Leggi tutto
Samantha Di Laura
Vite e vino 

Storie di rinascita nel segno delle bollicine bio di Samantha Di Laura

10 Dicembre 202110 Dicembre 2021 Sicilia Agricoltura

Nel segno della rinascita, Lucìe, le bio bollicine integrali di Samantha Di Laura, piemontese di Sicilia, Ceo dell’azienda SciroccoSrl, specializzata

Leggi tutto
Vite e vino 

Con il pegno rotativo concessi oltre 30 milioni alle imprese vitivinicole

26 Novembre 202123 Novembre 2021 Sicilia Agricoltura pegno rotativo

“Divenuto operativo appena da febbraio scorso, il Pegno rotativo ha permesso di immettere oltre 30 milioni di euro di liquidità

Leggi tutto
Vite e vino 

Misure per il settore vitivinicolo e aggiornamento del Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2021

22 Novembre 202120 Novembre 2021 Sicilia Agricoltura ministero

Due importanti misure per il settore vitivinicolo e la comunicazione del decreto che modifica il “Piano di gestione dei rischi

Leggi tutto
Vite e vino 

Doc Sicilia, dal 2022 fascette anticontraffazioni per tutte le bottiglie di vino

15 Novembre 202115 Novembre 2021 Salvo Butera sicurezza alimentare

La Doc Sicilia innalza il livello di tracciabilità e anticontraffazione delle bottiglie di vino: dall’1 gennaio 2022, infatti, tutte le

Leggi tutto
Economia e Lavoro Vite e vino 

Export del vino a gonfie vele, si naviga verso i 7 miliardi di euro a fine anno

26 Ottobre 202121 Ottobre 2021 Sicilia Agricoltura export

L’Italia del vino cavalca appieno la tumultuosa ripresa della domanda mondiale. Complice il rinnovato fascino del brand Italia, grazie anche

Leggi tutto
uva da tavola italia
Vite e vino 

Uva da tavola, qualità elevata e prezzi più alti

25 Ottobre 202120 Ottobre 2021 Sicilia Agricoltura prezzi

Buono l’esordio sul mercato della produzione 2021 delle uve da tavola italiane, con un’offerta di elevata qualità e quantitativamente superiore

Leggi tutto
Laurent Bernard de la Gatinais
Vite e vino 

Assovini Sicilia sbarca a New York per presentare i vitigni autoctoni meno conosciuti oltreoceano

22 Ottobre 202122 Ottobre 2021 Sicilia Agricoltura export

L’unicità e la specificità dei vitigni autoctoni siciliani è il tema che guiderà le due degustazioni a New York, rivolte

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informazioni utili

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi
Informazioni utili 

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi

15 Giugno 202215 Giugno 2022 Mario Liberto

L’agricoltura 4.0 è il risultato dell’applicazione di una serie di tecnologie innovative. Grazie all’automatizzazione dei dati che tecnologicamente vengono raccolti

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare
Informazioni utili 

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare

25 Maggio 202224 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura

8 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura

1 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato
Informazioni utili 

Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Mercati agroalimentari all’ingrosso, dal Pnrr 150 milioni per lo sviluppo: firmato il decreto
Economia e Lavoro 

Mercati agroalimentari all’ingrosso, dal Pnrr 150 milioni per lo sviluppo: firmato il decreto

15 Agosto 202212 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura

È stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto per lo sviluppo della capacità

Lercara Friddi, presentato il libro “Le origini siciliane di Frank Sinatra” di Mario Liberto
Notizie 

Lercara Friddi, presentato il libro “Le origini siciliane di Frank Sinatra” di Mario Liberto

14 Agosto 202212 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura
Rinnovo per gasolio agricolo e credito d’imposta
Economia e Lavoro 

Rinnovo per gasolio agricolo e credito d’imposta

13 Agosto 202212 Agosto 2022 Mario Liberto
Vini, in Sicilia pubblicato il bando da 10 milioni di euro per l’ammissione ai finanziamenti Ocm
Bandi Vite e vino 

Vini, in Sicilia pubblicato il bando da 10 milioni di euro per l’ammissione ai finanziamenti Ocm

12 Agosto 202212 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura

Come coltivare/1

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa
Come coltivare/1 Come fare per 

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Mario Liberto

La potatura si propone di modificare lo stato vegetativo di una pianta o degli alberi al fine di far raggiungere

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Come coltivare/1 Come fare per 

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta

13 Settembre 202111 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1 Come fare per 

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto
Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è
Come coltivare/1 Come fare per Olio 

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è

25 Maggio 202022 Maggio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Lombrichi
Come coltivare/1 Come fare per 

Lombrichi: un aratro naturale. Ecco come usarli e allevarli

18 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto

Consigli per produrre

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica
Come fare per Consigli per produrre 

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica

2 Marzo 20221 Marzo 2022 Mario Liberto

Diceva Charles Darwin nel 1881: “I lombrichi sono un aratro naturale, l’ani­ma­le più im­por­tan­te sulla terra”. Mentre Aristotele, lo chiamava

Si possono bruciare i residui di potatura
Come fare per Consigli per produrre 

Si possono bruciare i residui di potatura

25 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Mario Liberto
La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 20214 Dicembre 2021 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole
Come fare per Consigli per produrre 

Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole

12 Giugno 2021 Salvo Butera
Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale
Biologico Come fare per Consigli per produrre 

Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale

15 Marzo 202115 Marzo 2021 Mario Liberto

Come coltivare/2

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino
Come coltivare/2 Come fare per 

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino

1 Luglio 202225 Giugno 2022 Mario Liberto

Angelo Vellino, a Chiusa Sclafani è un personaggio unico, statuario. Intelligente, caparbio ma anche stacanovista, a differenza di altri sui

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Come coltivare/2 Come fare per 

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
Colture Come coltivare/2 Come fare per 

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto
porto di terra permacultura polizzi generosa
Come coltivare/2 Come fare per 

Permacultura: i ragazzi del “Porto di Terra” di Polizzi Generosa

19 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video
Come coltivare/2 Come fare per 

L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video

5 Marzo 202028 Febbraio 2020 Mario Liberto

Siciliaagricoltura.it - Testata giornalistica - registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Direttore responsabile: Mario Liberto

Editore: Associazione "Comunicare per crescere" C.F. 97330370822 - P. Iva 06817180828

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

Cookie e Privacy Policy

Copyright © 2022 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}