Vino sostenibile, Italia capofila
Con la firma del decreto del capodipartimento del ministero delle Politiche agricole, Giuseppe Blasi, relativo al disciplinare di certificazione nazionale
Leggi tuttoCon la firma del decreto del capodipartimento del ministero delle Politiche agricole, Giuseppe Blasi, relativo al disciplinare di certificazione nazionale
Leggi tuttoUn piano della Regione Siciliana per i vigneti che si trovano in determinati contesti paesaggistici, Etna compreso. Ne ha parlato
Leggi tuttoSono quarantuno le aziende che al Padiglione 2 del Salone Internazionale di Verona rappresentano la ricchezza e l’unicità vitivinicola di
Leggi tuttoNovanta cantine e oltre 50 giornalisti già accreditati per la XIII edizione di Contrade dell’Etna, l’evento che promuove i vini
Leggi tuttoE’ stato approvato il disciplinare di certificazione nazionale della sostenibilità della filiera vitivinicola. Il decreto, particolarmente atteso da tutti gli
Leggi tuttoE’ stata raggiunta in Conferenza Stato Regioni l’intesa sul decreto che assegna 25 milioni di euro alla filiera vitivinicola, all’interno
Leggi tutto«Sarà pubblicata domani la graduatoria definitiva della misura OCM Vino-Riconversione e ristrutturazione vigneti. Tutte le 1.435 domande presentate sono state
Leggi tutto“A neppure un anno dalla sua operatività, il Pegno Rotativo è riuscito ad immettere liquidità nelle imprese vitivinicole per quasi
Leggi tuttoDa uno studio condotto da Wine Intelligence per l’Osservatorio Uiv realizzato in collaborazione con Vinitaly che il 55% dei consumatori
Leggi tuttoApprovata la graduatoria provvisoria relativa al bando OCM Vino per la Misura “Promozione sui Mercati dei Paesi Terzi – progetti
Leggi tuttoNel 2022 torna Contrade dell’Etna, l’evento che promuove i vini del vulcano con il coinvolgimento delle cantine del territorio. Contrade
Leggi tuttoLa vendemmia 2021 sarà ricordata come un’annata con vini di grande intensità, qualità e dai profili aromatici unici. È il
Leggi tuttoNel segno della rinascita, Lucìe, le bio bollicine integrali di Samantha Di Laura, piemontese di Sicilia, Ceo dell’azienda SciroccoSrl, specializzata
Leggi tutto“Divenuto operativo appena da febbraio scorso, il Pegno rotativo ha permesso di immettere oltre 30 milioni di euro di liquidità
Leggi tuttoDue importanti misure per il settore vitivinicolo e la comunicazione del decreto che modifica il “Piano di gestione dei rischi
Leggi tuttoLa Doc Sicilia innalza il livello di tracciabilità e anticontraffazione delle bottiglie di vino: dall’1 gennaio 2022, infatti, tutte le
Leggi tuttoL’Italia del vino cavalca appieno la tumultuosa ripresa della domanda mondiale. Complice il rinnovato fascino del brand Italia, grazie anche
Leggi tuttoBuono l’esordio sul mercato della produzione 2021 delle uve da tavola italiane, con un’offerta di elevata qualità e quantitativamente superiore
Leggi tuttoL’unicità e la specificità dei vitigni autoctoni siciliani è il tema che guiderà le due degustazioni a New York, rivolte
Leggi tutto