La cucina in emergenza: un mondo a sé!
di ANTONIO PALADINO – Conosciamo, purtroppo, il mondo della calamità naturali. Il nostro paese ogni anno presenta un bilancio in
Read Moredi ANTONIO PALADINO – Conosciamo, purtroppo, il mondo della calamità naturali. Il nostro paese ogni anno presenta un bilancio in
Read MoreDal 17 al 18 gennaio 2025, si terrà a Caccamo il corso di potatura dell’olivo con il sistema semplificato a
Read MoreLe Strade del Vino siciliane uniscono le forze per creare un network unico e rappresentativo del settore enogastronomico dell’isola. Nasce
Read More“Accolgo con grande attenzione l’appello del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a non sottovalutare il problema delle aree interne, che
Read MoreLo scrittore e giornalista Mario Liberto ritorna nelle librerie con un’opera che esplora un tema affascinante e fondamentale per la
Read MoreL’evento “Incanto di Natale”, manifestazione che si è svolta per quattro giorni nel suggestivo borgo di Ficuzza (Corleone), ha rappresentato
Read MoreDopo anni di lavoro e importanti incarichi ricoperti il giornalista siciliano si trova al vertice di una struttura che unisce
Read MoreE’ partita nei giorni scorsi la campagna pubblicitaria digitale dedicata al Limone di Siracusa IGP. Fino al 5 Gennaio 2025
Read MoreNuove opportunità per le imprese siciliane che vogliano sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e innovazione e introdurre tecnologie
Read MoreIl convegno dal titolo “Il paesaggio e i sapori: un percorso tra eccellenze locali” ha rappresentato un’importante occasione di riflessione
Read More“Le Zone Economiche Speciali rappresentano un’opportunità strategica per il Mezzogiorno. Per questo, abbiamo prorogato al 2025 il credito d’imposta fino
Read MoreVenerdì 3 gennaio 2025 nella sala conferenze del Castello Chiaramontano di Favara (AG) si terrà il primo degli appuntamenti dedicati
Read MoreI negoziati del Consiglio Europeo dell’Agricoltura e della Pesca hanno portato a un accordo senza precedenti: nessuna riduzione dei giorni
Read MoreIl 2024 ha rappresentato un anno di sfide imponenti per l’agricoltura siciliana, chiamata a fronteggiare crisi climatiche senza precedenti, come
Read More“20 milioni di euro in più per il Fondo Grano Duro 2024 per sostenere la produzione nazionale. Il Governo Meloni,
Read MoreCon la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del bando Isi 2024, l’Inail rafforza ulteriormente il proprio sostegno alle aziende che scelgono
Read Moredi MARIA CASCIO – Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per i nuovi corsi di potatura del pero e del melo,
Read MoreIl Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto di nomina dei componenti del
Read MoreÈ stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto ministeriale che destina 112,2 milioni di euro a favore delle imprese
Read More