Cibi sintetici, il governo approva il divieto produzione e commercializzazione
È stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida
Leggi tuttoÈ stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida
Leggi tuttoLa Regione punta al riconoscimento del marchio Dop per la pasta di grano duro siciliano. È stato avviato, infatti, l’iter
Leggi tuttoLatte vaccino certificato, prodotto esclusivamente in Sicilia, per una filiera controllata, di qualità e che offrirà consapevolezza e garanzia al
Leggi tuttoCon la partecipazione degli allevatori interessati si è tenuto il preannunciato incontro promosso dal Distretto Regionale Siciliano Lattiero Caseario. Un’occasione
Leggi tuttoDisciplinare con un regolamento la raccolta, la coltivazione, il commercio e la tutela del consumo di tartufi freschi o conservati
Leggi tuttoSi sblocca la movimentazione del bestiame – ovini, caprini e bovini – dalla Sicilia verso il resto d’Italia. Il blocco
Leggi tuttoIl Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato in questi giorni il decreto relativo agli
Leggi tuttoTra i relatori di “Aspettando SiciliAlleva” non poteva mancare il Prof. Massimo Todaro del Dipartimento SAF di Palermo, con una
Leggi tuttoIstituito e pubblicato l’Albo regionale informatico dei primi acquirenti di latte ovicaprino della Regione Siciliana. Il dipartimento regionale dell’Agricoltura ha
Leggi tuttoCon Decreto del Dirigente Generale, dr. Da Dario Cartabellotta, n.3438 del 30 agosto 2022, è stato emanato l’avviso pubblico avente per oggetto
Leggi tuttoIl decreto interministeriale sul benessere animale, approvato dalla Conferenza Stato-Regioni la scorsa settimana, i cui contenuti sono stati condivisi dai
Leggi tuttoLa risposta è arrivata dal convegno tenutosi nell’aula consiliare del Comune di Polizzi Generosa, organizzato dal Distretto laniero siciliano, dal
Leggi tuttoLa zootecnia siciliana nel comparto agricolo è di fondamentale importanza, legata a, bisogni, esigenze, diritti, buon senso e tradizioni dei
Leggi tuttoLa lana: scarto o risorsa? Questo il tema dell’incontro che si terrà giovedì mattina presso l’Aula Consiliare Comune di Polizzi Generosa.
Leggi tutto“Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”, è questo il titolo del convegno tenutosi
Leggi tuttoAumenti che vanno dal 10 al 120 per cento e costi totali ormai insostenibili perché non più remunerativi. La zootecnia
Leggi tuttoInterventi straordinari per il settore agroalimentare siciliano per 60 milioni di euro. Sono quelli destinati dalla Regione Siciliana, con delibera del
Leggi tuttoI costi agricoli sono lievitati di oltre il 18% in soli tre mesi, dopo aver chiuso il 2021 con un
Leggi tuttoAnche la Sicilia avrà un regolamento per la raccolta, la coltivazione, il commercio e la tutela del consumo dei tartufi
Leggi tutto