Salta al contenuto
sabato, Aprile 1, 2023
Ultimo:
  • Via ai decreti per una chiara etichettatura dei prodotti a base di insetti
  • Il Distretto Laniero Siciliano presenta un progetto di sviluppo a Castronovo di Sicilia
  • Cibi sintetici, il governo approva il divieto produzione e commercializzazione
  • Nasce in Sicilia il registro della biodiversità dei vigneti
  • Legge regionale sull’agroecologia, chiesto un incontro all’assessore Sammartino

Sicilia Agricoltura

Notizie per gli agricoltori

Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • PSR SICILIA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • BIOLOGICO
  • OLIO
  • COME FARE PER
  • NORME
  • ECONOMIA E LAVORO
  • ALTRE SEZIONI
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Colture
    • Eventi
    • Innovazione
    • Notizie
    • Pac
    • Tipicità
    • Vite e vino

Agroalimentare e Zootecnia

Agroalimentare e Zootecnia Norme 

Cibi sintetici, il governo approva il divieto produzione e commercializzazione

30 Marzo 202331 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura cibi sintetici

È stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Agroalimentare, Sammartino: «La Regione punta al marchio Dop per la pasta di grano duro siciliano»

22 Marzo 202321 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura filiere, grano duro siciliano

La Regione punta al riconoscimento del marchio Dop per la pasta di grano duro siciliano. È stato avviato, infatti, l’iter

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

La zootecnica siciliana da latte punta su innovazione, sostenibilità, qualità e sicurezza partendo da Ragusa. Nasce la “Filiera QS”

7 Marzo 20237 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura agricoltura

Latte vaccino certificato, prodotto esclusivamente in Sicilia, per una filiera controllata, di qualità e che offrirà consapevolezza e garanzia al

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Diprosilac: accelerare la liquidazione degli aiuti ai produttori di latte

28 Febbraio 202324 Febbraio 2023 Sicilia Agricoltura latte

Con la partecipazione degli allevatori interessati si è tenuto il preannunciato incontro promosso dal Distretto Regionale Siciliano Lattiero Caseario. Un’occasione

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Tartufo, allo studio un regolamento su produzione e raccolta. Sammartino: «Sfida per lanciare una nuova filiera in Sicilia»

24 Febbraio 202324 Febbraio 2023 Sicilia Agricoltura regione

Disciplinare con un regolamento la raccolta, la coltivazione, il commercio e la tutela del consumo di tartufi freschi o conservati

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Zootecnia, si sblocca la movimentazione di bestiame dalla Sicilia verso l’Italia

17 Dicembre 202217 Dicembre 2022 Sicilia Agricoltura bovini, caprini, ovini

Si sblocca la movimentazione del bestiame – ovini, caprini e bovini – dalla Sicilia verso il resto d’Italia. Il blocco

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Lollobrigida: aumentate da 9 a 17 milioni risorse per settore api, firmato decreto

12 Dicembre 202211 Dicembre 2022 Sicilia Agricoltura apicoltura

Il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato in questi giorni il decreto relativo agli

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Formaggi Dop Siciliani: parola all’esperto

4 Novembre 20221 Novembre 2022 Mario Liberto formaggi

Tra i relatori di “Aspettando SiciliAlleva” non poteva mancare il Prof. Massimo Todaro del Dipartimento SAF di Palermo, con una

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Agricoltura, istituito l’Albo regionale degli acquirenti di latte ovicaprino

30 Settembre 202223 Settembre 2022 Sicilia Agricoltura caprini, latte, ovini

Istituito e pubblicato l’Albo regionale informatico dei primi acquirenti di latte ovicaprino della Regione Siciliana. Il dipartimento regionale dell’Agricoltura ha

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia Bandi 

Zootecnia, 25 milioni di euro per gli allevatori siciliani: domande entro il 30 settembre

4 Settembre 20223 Settembre 2022 Sicilia Agricoltura regione

Con Decreto del Dirigente Generale, dr. Da Dario Cartabellotta, n.3438 del 30 agosto 2022, è stato emanato l’avviso pubblico avente per oggetto

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Sistema di qualità nazionale benessere animale per una zootecnia più sostenibile

3 Agosto 20223 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura ministero

Il decreto interministeriale sul benessere animale, approvato dalla Conferenza Stato-Regioni la scorsa settimana, i cui contenuti sono stati condivisi dai

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Lana, le norme frenano l’utilizzo come risorsa

29 Luglio 202224 Luglio 2022 Mario Liberto ovini

La risposta è arrivata dal convegno tenutosi nell’aula consiliare del Comune di Polizzi Generosa, organizzato dal Distretto laniero siciliano, dal

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Sburocratizzare la zootecnia siciliana

19 Luglio 202219 Luglio 2022 Serafino Gullo uci

La zootecnia siciliana nel comparto agricolo è di fondamentale importanza, legata a, bisogni, esigenze, diritti, buon senso e tradizioni dei

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

La lana: scarto o risorsa? Se ne parla a Polizzi Generosa

13 Luglio 202213 Luglio 2022 Sicilia Agricoltura ovini

La lana: scarto o risorsa? Questo il tema dell’incontro che si terrà giovedì mattina presso l’Aula Consiliare Comune di Polizzi Generosa.

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Comincia a prendere forma il consorzio IGP “Pera Coscia di Ribera e della Valle del Platani”

8 Luglio 20227 Luglio 2022 Mario Liberto frutta, igp

“Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”, è questo il titolo del convegno tenutosi

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia Economia e Lavoro 

Crisi prezzi, costi alle stelle per la zootecnia. Pugliesi (Cia): serve un sostegno per scongiurare il peggio

3 Luglio 20222 Luglio 2022 Sicilia Agricoltura cia sicilia, prezzi

Aumenti che vanno dal 10 al 120 per cento e costi totali ormai insostenibili perché non più remunerativi. La zootecnia

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Alimentare, dal governo Musumeci 60 milioni ai settori agricolo e ittico

30 Giugno 202229 Giugno 2022 Sicilia Agricoltura regione

Interventi straordinari per il settore agroalimentare siciliano per 60 milioni di euro. Sono quelli destinati dalla Regione Siciliana, con delibera del

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia Economia e Lavoro 

Ismea, costi produttivi in agricoltura su del 18,4% nel primo trimestre 2022. Zootecnia a rischio redditività

13 Giugno 202213 Giugno 2022 Sicilia Agricoltura ismea, prezzi

I costi agricoli sono lievitati di oltre il 18% in soli tre mesi, dopo aver chiuso il 2021 con un

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Tartufi, in Sicilia arriva il regolamento

3 Maggio 20222 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura tartufo

Anche la Sicilia avrà un regolamento per la raccolta, la coltivazione, il commercio e la tutela del consumo dei tartufi

Leggi tutto
  • ← Precedente
La nuova Pac 2023-2027: strategie per il futuro di Mario LibertoDownload

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informazioni utili

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi
Informazioni utili 

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi

15 Giugno 202215 Giugno 2022 Mario Liberto

L’agricoltura 4.0 è il risultato dell’applicazione di una serie di tecnologie innovative. Grazie all’automatizzazione dei dati che tecnologicamente vengono raccolti

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare
Informazioni utili 

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare

25 Maggio 202224 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura

8 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura

1 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato
Informazioni utili 

Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Via ai decreti per una chiara etichettatura dei prodotti a base di insetti
Norme 

Via ai decreti per una chiara etichettatura dei prodotti a base di insetti

1 Aprile 202329 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura

Al via i quattro decreti sull’etichettatura dei prodotti a base di insetti a firma del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare

Il Distretto Laniero Siciliano presenta un progetto di sviluppo a Castronovo di Sicilia
Economia e Lavoro 

Il Distretto Laniero Siciliano presenta un progetto di sviluppo a Castronovo di Sicilia

31 Marzo 202329 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura
Cibi sintetici, il governo approva il divieto produzione e commercializzazione
Agroalimentare e Zootecnia Norme 

Cibi sintetici, il governo approva il divieto produzione e commercializzazione

30 Marzo 202331 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura
Nasce in Sicilia il registro della biodiversità dei vigneti
Vite e vino 

Nasce in Sicilia il registro della biodiversità dei vigneti

29 Marzo 202329 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura

Come coltivare/1

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa
Come coltivare/1 Come fare per 

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Mario Liberto

La potatura si propone di modificare lo stato vegetativo di una pianta o degli alberi al fine di far raggiungere

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Come coltivare/1 Come fare per 

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta

13 Settembre 202111 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1 Come fare per 

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto
Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è
Come coltivare/1 Come fare per Olio 

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è

25 Maggio 202022 Maggio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Lombrichi
Come coltivare/1 Come fare per 

Lombrichi: un aratro naturale. Ecco come usarli e allevarli

18 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto

Consigli per produrre

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica
Come fare per Consigli per produrre 

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica

2 Marzo 20221 Marzo 2022 Mario Liberto

Diceva Charles Darwin nel 1881: “I lombrichi sono un aratro naturale, l’ani­ma­le più im­por­tan­te sulla terra”. Mentre Aristotele, lo chiamava

Si possono bruciare i residui di potatura
Come fare per Consigli per produrre 

Si possono bruciare i residui di potatura

25 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Mario Liberto
La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 20214 Dicembre 2021 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole
Come fare per Consigli per produrre 

Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole

12 Giugno 2021 Salvo Butera
Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale
Biologico Come fare per Consigli per produrre 

Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale

15 Marzo 202115 Marzo 2021 Mario Liberto

Come coltivare/2

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino
Come coltivare/2 Come fare per 

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino

1 Luglio 202225 Giugno 2022 Mario Liberto

Angelo Vellino, a Chiusa Sclafani è un personaggio unico, statuario. Intelligente, caparbio ma anche stacanovista, a differenza di altri sui

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Come coltivare/2 Come fare per 

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
Colture Come coltivare/2 Come fare per 

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto
porto di terra permacultura polizzi generosa
Come coltivare/2 Come fare per 

Permacultura: i ragazzi del “Porto di Terra” di Polizzi Generosa

19 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video
Come coltivare/2 Come fare per 

L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video

5 Marzo 202028 Febbraio 2020 Mario Liberto

Siciliaagricoltura.it - Testata giornalistica - registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Direttore responsabile: Mario Liberto

Editore: Associazione "Comunicare per crescere" C.F. 97330370822 - P. Iva 06817180828

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

Cookie e Privacy Policy

Copyright © 2023 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}