I dispositivi di protezione individuale da utilizzare in agricoltura
Gli addetti che si dedicano ai lavori agricoli possono essere purtroppo coinvolti in diversi tipi di incidenti, correlati proprio al
Leggi tuttoGli addetti che si dedicano ai lavori agricoli possono essere purtroppo coinvolti in diversi tipi di incidenti, correlati proprio al
Leggi tuttodi Giulio Calderone e Carlo Greco Nell’ambito del PSR Sicilia 2014-2020, misura 16, sottomisura 16.1, è stato finanziato il progetto
Leggi tuttoLa multifunzionalità si è dimostrata una risorsa sempre più importante per l’agricoltura italiana. Un ruolo per la diversificazione riconosciuto nella
Leggi tuttoTecnologia e innovazione applicate all’agricoltura, dalle stazioni meteo ai sensori di umidità del terreno fino a raffinati sistemi basati su
Leggi tuttoAngelo Vellino, a Chiusa Sclafani è un personaggio unico, statuario. Intelligente, caparbio ma anche stacanovista, a differenza di altri sui
Leggi tuttoDiceva Charles Darwin nel 1881: “I lombrichi sono un aratro naturale, l’animale più importante sulla terra”. Mentre Aristotele, lo chiamava
Leggi tuttoLa potatura si propone di modificare lo stato vegetativo di una pianta o degli alberi al fine di far raggiungere
Leggi tuttoUna pratica agricola diffusa in molte aziende agricole, soprattutto in questo periodo, è rappresentata dalla bruciatura dei residui di potatura,
Leggi tuttoMio nonno diceva che: “Le radici dell’ulivo sentono le campane”. Nonostante questa sacrosanta verità è bene ricordare che l’ulivo è
Leggi tuttoDal 2003 gli articoli scientifici che trattano il tema dei microrganismi applicati in agricoltura sono centuplicati a dimostrazione di come,
Leggi tuttoQuali vantaggi, caratteristiche, costi e benefici porta l’adozione di tecnologie protettive in frutticoltura? Un tema attuale per la filiera, in
Leggi tuttoI dati sull’attività del Rapporto 2019 sul Turismo del Vino in Italia, a cura dell’Associazione Nazionale “Città del Vino” e dell’Università
Leggi tuttoI metodi per contrastare parassiti e insetti nelle colture biologiche sono vari e sfruttano le opportunità che la stessa natura
Leggi tuttoIl consumo dei legumi e della frutta secca, in quest’anno di Covid-19, ha fatto registrare un buon sostanziale aumento dei
Leggi tuttoQuali sono le modalità per attivare lo “street food agricolo”, il consumo di alimenti e bevande nelle proprie aziende agricole?
Leggi tuttoGasolio agricolo: entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di assegnazione i titolari del libretto di controllo presentano all’Ufficio
Leggi tuttoL’olio di neem risulta uno dei più interessanti insetticidi atossici che vengono utilizzati nell’agricoltura biologica ma anche nelle piante di
Leggi tuttoQuesto articolo spiega come usare il bicarbonato di sodio come disinfettante in agricoltura. Nell’immaginario collettivo il bicarbonato di sodio è
Leggi tuttoNonostante la schiera degli amanti del buon vino, negli ultimi anni sia cresciuta, per i meno avvezzi ai piaceri di
Leggi tutto