Pagamenti Pac 2023-2027, 2,4 miliardi di euro per rilanciare il settore agricolo italiano per gli anticipi
Sono state avviate le procedure di pagamento degli anticipi PAC per l’anno 2023 il cui valore complessivo ammonta a 2,4
Leggi tuttoSono state avviate le procedure di pagamento degli anticipi PAC per l’anno 2023 il cui valore complessivo ammonta a 2,4
Leggi tuttoLa nuova Politica Agricola Comune, entrata in vigore quest’anno, ha previsto il pagamento accoppiato Pac per chi produce grano duro.
Leggi tuttoL’ultima circolare di AGEA prevede che a decorrere dal 16 ottobre (e fino al 30 dicembre) verrà effettuato i pagamenti
Leggi tuttoContinuano gli incontri di animazione territoriale del GAL Madonie per l’elaborazione della nuova Strategia di Sviluppo Locale (SSL), riferita al PSP
Leggi tuttoUn investimento da 267,5 milioni di euro destinato a favorire l’insediamento di nuovi agricoltori e di giovani, a migliorare la
Leggi tuttoAl via gli incontri di animazione territoriale del GAL Madonie per l’elaborazione della nuova Strategia di Sviluppo Locale (SSL) riferita al
Leggi tuttoLo scorso 26 giugno è stato firmato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida il decreto
Leggi tuttoE’ stata ulteriormente prorogata al 30 giugno (dal 15 giugno) la presentazione della domanda di aiuti Pac per il 2023.
Leggi tuttoPresentate le nuove linee guida della programmazione regionale della Politica agricola comune 2023/27, che prenderà il posto del Psr. L’assessore
Leggi tutto“La nuova PAC e gli Eco-schemi dal punto di vista del biologico” è il convegno che si svolgerà martedì 30
Leggi tuttoIl futuro dell’agricoltura europea al centro dell’importante seminario organizzato da Confagricoltura Sicilia sulla nuova Politica Agricola Comune 2023-2027. I lavori
Leggi tuttoUna semplificazione procedurale attesa da tempo, che consentirà alle aziende di ottenere i contributi previsti dai bandi Psr 2014-22 e
Leggi tuttoIl Tempio Pub di Ciminna ospiterà il prossimo 11 aprile, a partire dalle ore 17,30, l’incontro sul tema: La nuova
Leggi tuttoSi è svolto presso il Comune di Caccamo il convegno su: “Gli orientamenti della nuova PAC 2023-2027 e le opportunità offerte”. L’evento
Leggi tuttoIn Sicilia la coltivazione dell’olivo tende a intensificarsi, passando dai tradizionali sistemi di coltivazione a bassa densità a quelli intensivi
Leggi tuttoIl ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto sugli obblighi di condizionalità che
Leggi tuttoPresentata ad Alia la Nuova PAC 2023 – 2027. L’evento è stato organizzato dall’amministrazione comunale di Alia e dal giornale
Leggi tuttoL’ Organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli (OCM) si occupa delle misure di mercato previste nell’ambito della PAC (Articoli
Leggi tuttoUna delle principali novità del quinquennio 2023/2027 della PAC riguarda l’introduzione degli ecoschemi, appositi regimi ecologici per i quali è
Leggi tutto