Roberta Urso, delegata Sicilia dell’associazione Donne del vino, fa il bis
Roberta Urso, delegata della Regione Sicilia dell’ Associazione Donne del Vino, fa il bis. A Palermo, nei locali di Assovini
Leggi tuttoRoberta Urso, delegata della Regione Sicilia dell’ Associazione Donne del Vino, fa il bis. A Palermo, nei locali di Assovini
Leggi tutto“Ho inteso investire la Commissione europea della grave situazione di crisi in cui versa l’intero comparto Uva da Tavola in
Leggi tuttoApprovata e pubblicata la graduatoria definitiva del bando Ocm Vino per la riconversione e la ristrutturazione dei vigneti in Sicilia,
Leggi tuttoFondi per quasi 5,3 milioni di euro sono stati stanziati dall’assessorato regionale dell’Agricoltura per l’internazionalizzazione e la valorizzazione sui mercati
Leggi tuttoValle dei Templi Oil and Wine, è l’edizione zero di un evento che vuole costituire un appuntamento annuale, organizzato dalla
Leggi tuttoSi arricchisce di una nuova varietà l’elenco dei vitigni che è possibile coltivare in Sicilia. Il dipartimento regionale dell’Agricoltura, infatti,
Leggi tuttoLa sezione Onav di Palermo organizza il XXVI Corso di Enologia e Degustazione dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino. Il via
Leggi tuttoTorna l’attesa manifestazione dedicata alla spumantistica siciliana: dal 24 al 26 in provincia di Agrigento è tempo di “Sicilia in
Leggi tuttoVendemmia all’insegna della qualità nelle province di Palermo e Trapani, con un piccolo calo della quantità che si attesta tra
Leggi tutto“Etna Days – I Vini del Vulcano” è Il primo evento in Sicilia del Consorzio Tutela Vini Etna DOC: un
Leggi tuttoÈ stato pubblicato, sul portale istituzionale della Regione Siciliana, il bando Ocm Vino destinato agli investimenti in cantina per la qualificazione
Leggi tuttoIn occasione dell’inizio della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Leggi tuttoL’Isola riesce meglio di altre regioni a fronteggiare la siccità del periodo estivo. Le previsioni parlano di quantità in linea
Leggi tuttoVini bianchi di grande freschezza e aromatici, con un buon equilibrio acidità-sapidità, rossi strutturati e complessi, spumanti immediati, fragranti, dal
Leggi tuttoÈ stato un vero successo la 27° edizione dell’Enosimposio di Assoenologi Sicilia: 3 talk show, 18 relatori in due giornate
Leggi tuttoIl mondo del vino piange uno dei pionieri della moderna viticoltura siciliana. Il conte Lucio Tasca D’Almerita, fondatore dell’omonima azienda
Leggi tuttoCinquantuno riconoscimenti, 5 gran medaglie d’oro, 46 medaglie d’oro, 10 regioni premiate. Sono i numeri dell’edizione numero 18 della Rassegna
Leggi tuttoMarketing, sostenibilità e cambiamento climatico: sono questi i temi su cui è incentrato l’Enosimposio 2022, il tradizionale appuntamento di Assoenologi
Leggi tuttoLa Sicilia rappresenta il maggior distretto italiano dei vino bio, su una superficie totale di 98mila ettari, 30mila sono quelli
Leggi tutto