Salta al contenuto
sabato, Giugno 3, 2023
Ultimo:
  • Ciliegie, anno nero per la produzione italiana e siciliana
  • Concorso Morgantìnon  degli oli evo siciliani 2023, ecco i vincitori
  • Interrogazione a risposta immediata sulle iniziative volte a colmare il divario tra offerta e domanda di lavoro nel settore agricolo, con particolare riferimento all’impiego dei giovani
  • Stanziati oltre 1,1 miliardi per finanziare i contratti di sviluppo
  • Made in Italy, cosa prevede per l’agricoltura italiana il nuovo disegno di legge

Sicilia Agricoltura

Notizie per gli agricoltori

Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • PSR SICILIA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • BIOLOGICO
  • OLIO
  • COME FARE PER
  • NORME
  • ECONOMIA E LAVORO
  • ALTRE SEZIONI
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Colture
    • Eventi
    • Innovazione
    • Notizie
    • Pac
    • Tipicità
    • Vite e vino

Vite e vino

Vite e vino 

Le Donne del Vino Sicilia raccontano le professioni del vino

29 Maggio 202329 Maggio 2023 Sicilia Agricoltura donne e vino

“Le Donne del Vino Sicilia raccontano le professioni del Vino” il leit motiv dell’incontro che si è svolto lo scorso

Leggi tutto
Vite e vino 

Cantine Aperte 2023 La Wine Experience di Cavanera sull’Etna

25 Maggio 202325 Maggio 2023 Sicilia Agricoltura etna

Grande partecipazione attesa per l’appuntamento enoico di primavera giunto alla sua trentesima edizione, ideato e promosso dal Movimento Turismo del

Leggi tutto
Vite e vino 

Al via cantine aperte in Sicilia, in programma l’ultimo weekend di maggio, l’indiscutibile legame tra territorio, vino e turismo

24 Maggio 202323 Maggio 2023 Sicilia Agricoltura gusto

Vivere attraverso il vino esperienze emozionanti di scoperta e conoscenza del territorio. Con questa chiave di lettura prende il via

Leggi tutto
Vite e vino 

Menfi, torna Inycon con un’edizione tecnica dedicata al B2B. Poste Italiane celebra

28 Aprile 202327 Aprile 2023 Sicilia Agricoltura gusto

“Inycon e le sue Contrade, un viaggio alla scoperta dei vini di qualità e dei sapori del Mediterraneo” in programma

Leggi tutto
Vite e vino 

Uva da tavola Igp di Canicattì e Mazzarrone, la Regione dichiara lo stato di crisi

21 Aprile 202319 Aprile 2023 Sicilia Agricoltura igp

La giunta regionale, su proposta dell’assessorato all’Agricoltura, ha dichiarato lo stato di crisi eccezionale per il settore uva da tavola

Leggi tutto
Vite e vino 

Nasce in Sicilia il registro della biodiversità dei vigneti

29 Marzo 202329 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura Biodiversità

Un albero genealogico dei vini siciliani e un registro che potrà essere utilizzato da tutti i viticoltori dell’isola per esaltare

Leggi tutto
Vite e vino 

Agricoltura, biodiversità vigneti: convegno su progetto del Consorzio tutela Vini Doc Sicilia

28 Marzo 202327 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura doc

Prosegue il progetto di “Valorizzazione del germoplasma viticolo – Custodire la biodiversità del Vigneto Sicilia”, che ha come obiettivo produrre

Leggi tutto
Vite e vino 

Crisi vitivinicola, Cia Sicilia chiede un incontro all’assessore regionale all’Agricoltura

13 Marzo 202310 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura regione

“Distillazione di crisi che sia praticata con prezzi congrui affinché vengano tolti dal mercato parecchi ettolitri di vino; la distillazione

Leggi tutto
Vite e vino 

Ocm Vino, graduatoria del bando cantine: finanziati 60 progetti per 30 milioni

10 Marzo 202310 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura ocm vino

Pubblicata sul sito del dipartimento regionale dell’Agricoltura la graduatoria del bando Ocm vino, destinato agli investimenti in cantina per la

Leggi tutto
Vite e vino 

Donne & vino senza confini a Menfi, protagoniste le donne del vino per la giornata nazionale

2 Marzo 20232 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura donne e vino

“Fare leva su ciò che unisce: la voglia di migliorarsi professionalmente, sconfiggere la diseguaglianza di genere e promuovere la cultura

Leggi tutto
Vite e vino 

Le donne del vino per le donne: wine lunch solidale con l’iniziativa on the road “Dxd: calici di vita”

1 Febbraio 20232 Febbraio 2023 Sicilia Agricoltura donne e vino

Oltre il 25 novembre. L’associazione Donne del Vino-Sicilia guidata da Roberta Urso, domenica 5 febbraio con lo chef e patron

Leggi tutto
Vite e vino 

Roberta Urso, delegata Sicilia dell’associazione Donne del vino, fa il bis

22 Gennaio 202322 Gennaio 2023 Sicilia Agricoltura donne e vino

Roberta Urso, delegata della Regione Sicilia dell’ Associazione Donne del Vino, fa il bis. A Palermo, nei locali di Assovini

Leggi tutto
Vite e vino 

Uva da tavola Igp, Tardino (Lega): “Chieste alla Commissione europea misure di sostegno al comparto”

27 Dicembre 202224 Dicembre 2022 Sicilia Agricoltura igp

“Ho inteso investire la Commissione europea della grave situazione di crisi in cui versa l’intero comparto Uva da Tavola in

Leggi tutto
Vite e vino 

Ocm Vino, pubblicata la graduatoria definitiva: 13 milioni a 578 aziende siciliane

21 Dicembre 202224 Dicembre 2022 Sicilia Agricoltura ocm vino

Approvata e pubblicata la graduatoria definitiva del bando Ocm Vino per la riconversione e la ristrutturazione dei vigneti in Sicilia,

Leggi tutto
Bandi Vite e vino 

Vino, più di 5 milioni per l’internazionalizzazione delle produzioni siciliane

8 Dicembre 20224 Dicembre 2022 Sicilia Agricoltura ocm vino

Fondi per quasi 5,3 milioni di euro sono stati stanziati dall’assessorato regionale dell’Agricoltura per l’internazionalizzazione e la valorizzazione sui mercati

Leggi tutto
Olio Vite e vino 

Valle dei Templi Oil and Wine, il primo evento dedicato ai vini e agli oli della Valle dei Templi

18 Novembre 202218 Novembre 2022 Sicilia Agricoltura

Valle dei Templi Oil and Wine, è l’edizione zero di un evento che vuole costituire un appuntamento annuale, organizzato dalla

Leggi tutto
Vite e vino 

Autorizzata la coltivazione in Sicilia del vitigno Cesanese comune

15 Ottobre 202211 Ottobre 2022 Sicilia Agricoltura agricoltura, assessorato, regione

Si arricchisce di una nuova varietà l’elenco dei vitigni che è possibile coltivare in Sicilia. Il dipartimento regionale dell’Agricoltura, infatti,

Leggi tutto
Vite e vino 

Onav Palermo, corso di enologia e degustazione

3 Ottobre 20223 Ottobre 2022 Sicilia Agricoltura onav

La sezione Onav di Palermo organizza il XXVI Corso di Enologia e Degustazione dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino. Il via

Leggi tutto
Vite e vino 

“Sicilia in bolle”: tutto pronto per l’ottava edizione

13 Settembre 202217 Settembre 2022 Sicilia Agricoltura gusto

Torna l’attesa manifestazione dedicata alla spumantistica siciliana: dal 24 al 26 in provincia di Agrigento è tempo di “Sicilia in

Leggi tutto
  • ← Precedente
La nuova Pac 2023-2027: strategie per il futuro di Mario LibertoDownload

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informazioni utili

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi
Informazioni utili 

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi

15 Giugno 202215 Giugno 2022 Mario Liberto

L’agricoltura 4.0 è il risultato dell’applicazione di una serie di tecnologie innovative. Grazie all’automatizzazione dei dati che tecnologicamente vengono raccolti

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare
Informazioni utili 

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare

25 Maggio 202224 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura

8 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura

1 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato
Informazioni utili 

Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Ciliegie, anno nero per la produzione italiana e siciliana
Colture 

Ciliegie, anno nero per la produzione italiana e siciliana

3 Giugno 20231 Giugno 2023 Sicilia Agricoltura

Il maltempo azzera la produzione di ciliegie del 50%. Un annata davvero catastrofica dovuta agli effetti del maltempo che ha

Concorso Morgantìnon  degli oli evo siciliani 2023, ecco i vincitori
Olio 

Concorso Morgantìnon  degli oli evo siciliani 2023, ecco i vincitori

2 Giugno 20231 Giugno 2023 Sicilia Agricoltura
Interrogazione a risposta immediata sulle iniziative volte a colmare il divario tra offerta e domanda di lavoro nel settore agricolo, con particolare riferimento all’impiego dei giovani
Economia e Lavoro 

Interrogazione a risposta immediata sulle iniziative volte a colmare il divario tra offerta e domanda di lavoro nel settore agricolo, con particolare riferimento all’impiego dei giovani

2 Giugno 20231 Giugno 2023 Sicilia Agricoltura
Stanziati oltre 1,1 miliardi per finanziare i contratti di sviluppo
Economia e Lavoro 

Stanziati oltre 1,1 miliardi per finanziare i contratti di sviluppo

1 Giugno 20231 Giugno 2023 Sicilia Agricoltura

Come coltivare/1

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa
Come coltivare/1 Come fare per 

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Mario Liberto

La potatura si propone di modificare lo stato vegetativo di una pianta o degli alberi al fine di far raggiungere

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Come coltivare/1 Come fare per 

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta

13 Settembre 202111 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1 Come fare per 

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto
Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è
Come coltivare/1 Come fare per Olio 

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è

25 Maggio 202022 Maggio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Lombrichi
Come coltivare/1 Come fare per 

Lombrichi: un aratro naturale. Ecco come usarli e allevarli

18 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto

Consigli per produrre

I dispositivi di protezione individuale da utilizzare in agricoltura
Come fare per Consigli per produrre 

I dispositivi di protezione individuale da utilizzare in agricoltura

8 Maggio 20238 Maggio 2023 Sicilia Agricoltura

Gli addetti che si dedicano ai lavori agricoli possono essere purtroppo coinvolti in diversi tipi di incidenti, correlati proprio al

Lumache, un sistema sperimentale di allevamento elicicolo sostenibile al chiuso e controllato
Come fare per Consigli per produrre 

Lumache, un sistema sperimentale di allevamento elicicolo sostenibile al chiuso e controllato

23 Aprile 202321 Aprile 2023 Sicilia Agricoltura
Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica
Come fare per Consigli per produrre 

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica

2 Marzo 20221 Marzo 2022 Mario Liberto
Si possono bruciare i residui di potatura
Come fare per Consigli per produrre 

Si possono bruciare i residui di potatura

25 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Mario Liberto
La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 20214 Dicembre 2021 Francesco Bruscato e Mario Liberto

Come coltivare/2

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino
Come coltivare/2 Come fare per 

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino

1 Luglio 202225 Giugno 2022 Mario Liberto

Angelo Vellino, a Chiusa Sclafani è un personaggio unico, statuario. Intelligente, caparbio ma anche stacanovista, a differenza di altri sui

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Come coltivare/2 Come fare per 

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
Colture Come coltivare/2 Come fare per 

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto
porto di terra permacultura polizzi generosa
Come coltivare/2 Come fare per 

Permacultura: i ragazzi del “Porto di Terra” di Polizzi Generosa

19 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video
Come coltivare/2 Come fare per 

L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video

5 Marzo 202028 Febbraio 2020 Mario Liberto

Siciliaagricoltura.it - Testata giornalistica - registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Direttore responsabile: Mario Liberto

Editore: Associazione "Comunicare per crescere" C.F. 97330370822 - P. Iva 06817180828

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

Cookie e Privacy Policy

Copyright © 2023 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}