Salta al contenuto
domenica, Febbraio 28, 2021
Ultimo:
  • Larve mosca invece di soia, scienza studia ‘dieta’ polli bio
  • Irvo, Gaetano Aprile nuovo direttore
  • Riso italiano: la certificazione delle sementi per un’agricoltura sana e di qualità
  • Clean Pistachio, parte la sperimentazione su 150 giovani piante di pistacchio
  • Il 26 febbraio è la “Giornata mondiale del pistacchio”

Sicilia Agricoltura

Notizie per gli agricoltori

Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • PSR SICILIA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • BIOLOGICO
  • OLIO
  • COME FARE PER
  • NORME
  • ECONOMIA E LAVORO
  • MENU
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Agronomi news
    • Bandi
    • Colture
    • Biologico
    • Olio
    • Vite e vino
    • Come coltivare/1
    • Come coltivare/2
    • Come fare per
    • Consigli per produrre
    • Economia e Lavoro
    • Eventi
    • Guide
    • Informazioni utili
    • Innovazione
    • Norme
    • Notizie
    • Pac
    • Pesca
    • Psr Sicilia
    • Speciale CREA
    • Tipicità

Tipicità

Tipicità 

La riscoperta del “Trionfo di gola”

23 Febbraio 202119 Febbraio 2021 Mario Liberto gusto

Trionfo di gola è il più stratosferico appellativo che può essere attribuito ad un dolce. Un’espressione così altisonante, tutta siciliana,

Leggi tutto
Tipicità 

A Bagheria, senza sfincione non è festa: come riconoscere il migliore

31 Dicembre 202027 Dicembre 2020 Mario Liberto gusto

Sono sicuro che Dacia Maraini mi perdonerà se utilizzo una celebre frase del dialogo tra Marianna Ucria, protagonista del celebre

Leggi tutto
Tipicità 

Il cous cous nella lista del Patrimonio Unesco

30 Dicembre 202027 Dicembre 2020 Sicilia Agricoltura gusto

Attraverso il suo sito web l’Unesco ha annunciato l’iscrizione del cous cous, piatto popolare mediterraneo, nella lista del Patrimonio Culturale

Leggi tutto
Tipicità 

Frank Sinatra a tavola di nonna Rosa

13 Dicembre 20208 Dicembre 2020 Mario Liberto gusto

Una delle cose non più contestabili della vita di Frank Sinatra è la sua origine siciliana. Dopo una serie di

Leggi tutto
Tipicità 

Panettone, il re delle tavole natalizie

6 Dicembre 20205 Dicembre 2020 Mario Liberto gusto

Il panettone da qualche decennio è diventato il simbolo delle feste natalizie. E’ bastato qualche motivetto accattivante e scene familiari

Leggi tutto
Tipicità 

Da Castronovo a Cellino San Marco, il panettone di Sparacello “colpisce” Al Bano

22 Novembre 202022 Novembre 2020 Salvo Butera gusto

Al Bano, il celeberrimo cantante, si innamora del panettone del pasticcere di Castronovo di Sicilia Giuseppe Sparacello. E per dimostrare

Leggi tutto
Tipicità 

Scacce, sfuogghiu e ‘mpanate ragusane diventano Comunità Slow Food

28 Ottobre 202026 Ottobre 2020 Mario Liberto gusto

La Sala degli Stemmi del Castello di Donnafugata ha visto la nascita di una nuova Comunità che ha come obiettivo

Leggi tutto
Tipicità 

La cultura del buon cibo di Alfio Visalli

24 Ottobre 202018 Ottobre 2020 Mario Liberto gusto

Tra gli interventi dei vari relatori succedutesi nel corso della due giorni del “Bio in Sicily” tenutasi a Bagheria, grande

Leggi tutto
Tipicità 

La Provola dei Nebrodi è diventata Dop: ecco le sue caratteristiche

17 Ottobre 202012 Ottobre 2020 Sicilia Agricoltura dop, gusto

Con la pubblicazione nella GUUE L 309 del 23 Settembre 2020 la provola dei Nebrodi raggiunge il traguardo del riconoscimento

Leggi tutto
Tipicità 

Il Cappero delle Eolie ottiene l’iscrizione nel registro delle Dop

11 Maggio 202011 Maggio 2020 Sicilia Agricoltura dop

Continua il percorso di qualificazione e valorizzazione delle produzioni agricole siciliane con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, questa

Leggi tutto
lievito madre
Tipicità 

Lievito madre: la ruralità una riserva inesauribile di risorse

22 Marzo 202022 Marzo 2020 Mario Liberto gusto

Uno degli alimenti che in questo periodo di coronavirus scarseggia sugli scaffali dei supermercati è il tanto caro lievito di

Leggi tutto
Tipicità 

Il nuovo Presidio Slow Food della “Scattata” di Alia

20 Dicembre 201918 Dicembre 2019 Mario Liberto gusto

La “scattata” dolce tipico aliese, coinvolgente e a forte identità, entra a far parte della comunità Slow Food. La presentazione

Leggi tutto
Tipicità 

Due giorni di festa allo “Sfincione bianco, aristocratico e gourmet” di Bagheria

21 Novembre 201919 Novembre 2019 Mario Liberto gusto

Due giorni di festa allo “Sfincione bianco, aristocratico e gourmet” di Bagheria – di Mario Liberto Lo sfincione bianco è

Leggi tutto
Tipicità 

Grani antichi siciliani, il Russello Ibleo iscritto nel Registro Nazionale delle Varietà da Conservazione

12 Ottobre 20199 Ottobre 2019 Sicilia Agricoltura grani antichi siciliani

Su proposta dell’Assessorato regionale per l’Agricoltura, passa a 28 il numero delle varietà di grani antichi siciliani iscritti al Registro

Leggi tutto
By Mussklprozz [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], from Wikimedia Commons
Tipicità 

Il primo cioccolato IGP riconosciuto dall’Unione Europea è quello di Modica

18 Ottobre 201817 Ottobre 2018 Sicilia Agricoltura

Il Cioccolato di Modica IGP è, da adesso, il primo Cioccolato registrato in ambito comunitario. È stato, infatti, pubblicato nella

Leggi tutto
Colture Tipicità 

Pescabivona, la regina del Magazolo

31 Agosto 201829 Agosto 2018 Mario Liberto

“Fiori rosa, fiori di pesco, c’eri tu”, cantava qualche decennio addietro  il mitico Lucio Battisti. L’accostamento della pesca alla donna

Leggi tutto
Tipicità 

Il passavolante nella tradizione, nell’arte e nella cultura di Vicari

26 Agosto 201823 Agosto 2018 Mario Liberto

Vicari, “Città Medievale d’Arte e del Folklore”, ha esposto, all’ombra del suo meraviglioso castello, il gioiello gastronomico orgoglio dell’intera comunità:

Leggi tutto
Tipicità 

La cucina esperienziale dei monti Sicani

1 Luglio 20181 Luglio 2018 Mario Liberto

Tra i vari segmenti turistici che maggiormente stanno riscuotendo ambio consenso, quello esperienziale costituisce il nuovo filone aureo del settore.

Leggi tutto
By Mussklprozz [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], from Wikimedia Commons
Agroalimentare e Zootecnia Tipicità 

Attribuzione del marchio Igp al tradizionale cioccolato di Modica: un riconoscimento per il territorio

15 Maggio 201822 Marzo 2019 Mario Liberto

Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, il cioccolato tradizionale di Modica, simbolo dell’eccellenza siciliana, si può fregiare del riconoscimento comunitario

Leggi tutto
  • ← Precedente

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informazioni utili

E-commerce in agricoltura, credito di imposta per le aziende agricole
Economia e Lavoro Informazioni utili 

E-commerce in agricoltura, credito di imposta per le aziende agricole

24 Gennaio 202126 Gennaio 2021 Mario Liberto

La Legge di Bilancio 2021 ha esteso alle imprese agricole il credito di imposta per il sostegno al made in

Treni agricoli pesanti, servirà l’autorizzazione per circolare
Informazioni utili Norme 

Treni agricoli pesanti, servirà l’autorizzazione per circolare

11 Dicembre 20209 Dicembre 2020 Salvo Butera
E-commerce in agricoltura: come fare per vendere on line? Tutte le regole e le norme
Come fare per Economia e Lavoro Informazioni utili 

E-commerce in agricoltura: come fare per vendere on line? Tutte le regole e le norme

1 Dicembre 202029 Novembre 2020 Mario Liberto
Agricoltura in Sicilia, al via i “Super Caa”: permetteranno di snellire le procedure burocratiche
Informazioni utili 

Agricoltura in Sicilia, al via i “Super Caa”: permetteranno di snellire le procedure burocratiche

21 Novembre 202021 Novembre 2020 Sicilia Agricoltura
Bonus ristorazione anche agli agriturismi: come fare domanda
Come fare per Informazioni utili 

Bonus ristorazione anche agli agriturismi: come fare domanda

19 Novembre 202018 Novembre 2020 Mario Liberto

Guide

“Cento e più idee per valorizzare le aree rurali: finanziamenti, multifunzionalità e sistemi territoriali”
Guide 

“Cento e più idee per valorizzare le aree rurali: finanziamenti, multifunzionalità e sistemi territoriali”

29 Maggio 201725 Maggio 2017 Sicilia Agricoltura

“Cento e più idee per valorizzare le aree rurali: finanziamenti, multifunzionalità e sistemi territoriali”: è questo il titolo del nuovo

Come coltivare/1

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1 Come fare per 

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto

Questo articolo spiega come usare il bicarbonato di sodio come disinfettante in agricoltura. Nell’immaginario collettivo il bicarbonato di sodio è

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è
Come coltivare/1 Come fare per Olio 

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è

25 Maggio 202022 Maggio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Lombrichi
Come coltivare/1 Come fare per 

Lombrichi: un aratro naturale. Ecco come usarli e allevarli

18 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
zafferano
Come coltivare/1 Come fare per 

Coltivazione di zafferano, come fare: tutti i segreti

2 Dicembre 201925 Luglio 2020 Mario Liberto
Pera coscia, il frutto suadente di Castronovo di Sicilia
Come coltivare/1 

Pera coscia, il frutto suadente di Castronovo di Sicilia

9 Settembre 20199 Settembre 2019 Mario Liberto

Consigli per produrre

Dimetoato addio, non si potrà usare contro la mosca dell’olivo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

Dimetoato addio, non si potrà usare contro la mosca dell’olivo

23 Giugno 202020 Giugno 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto

Dal prossimo 30 giugno il dimetoato per la difesa degli olivi dalla mosca olearia non potrà più essere utilizzato. La

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 201913 Luglio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Una giornata di campagna dedicata alla potatura del mandorlo
Come fare per Consigli per produrre 

Una giornata di campagna dedicata alla potatura del mandorlo

28 Ottobre 201925 Ottobre 2019 Mario Liberto
Allevare lumache, come realizzare un allevamento: la storia della Lumaca Madonita
Come fare per Consigli per produrre 

Allevare lumache, come realizzare un allevamento: la storia della Lumaca Madonita

25 Marzo 201729 Luglio 2020 Salvo Butera
Canapa: una pianta dalle cento virtù
Come fare per Consigli per produrre 

Canapa: una pianta dalle cento virtù

10 Gennaio 201728 Maggio 2019 Mario Liberto

Come coltivare/2

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
Colture Come coltivare/2 Come fare per 

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto

Dalla seconda parte della primavera inizia in Sicilia la stagione della raccolta delle drupacee. Ciliegie, albicocche, pesche, susine ecc. per

porto di terra permacultura polizzi generosa
Come coltivare/2 Come fare per 

Permacultura: i ragazzi del “Porto di Terra” di Polizzi Generosa

19 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video
Come coltivare/2 Come fare per 

L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video

5 Marzo 202028 Febbraio 2020 Mario Liberto
Coltivazione idroponica
Come coltivare/2 Come fare per 

Coltivazione idroponica: come fare e i vantaggi per l’agricoltura

17 Dicembre 201915 Dicembre 2019 Giuseppe Morello
Arriva in Sicilia Herbeeside: sistema di sanificazione ed eco-diserbo a base di additivi vegetali
Come coltivare/2 Come fare per 

Arriva in Sicilia Herbeeside: sistema di sanificazione ed eco-diserbo a base di additivi vegetali

26 Ottobre 201925 Ottobre 2019 Sicilia Agricoltura

Siciliaagricoltura.it – Testata giornalistica – registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

No AdBlock

Cookie e Privacy Policy

Copyright © 2021 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.