Vino, previsioni per il 2023 in Sicilia: si prospetta una delle vendemmie più difficili
La vendemmia più lunga d’Italia, mediamente oltre cento giorni, quest’anno inizierà con un ritardo di dieci giorni rispetto all’annata 2022.
Leggi tuttoLa vendemmia più lunga d’Italia, mediamente oltre cento giorni, quest’anno inizierà con un ritardo di dieci giorni rispetto all’annata 2022.
Leggi tuttoVendemmia all’insegna della qualità nelle province di Palermo e Trapani, con un piccolo calo della quantità che si attesta tra
Leggi tuttoIn occasione dell’inizio della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Leggi tuttoL’Isola riesce meglio di altre regioni a fronteggiare la siccità del periodo estivo. Le previsioni parlano di quantità in linea
Leggi tuttoSabato 11 settembre, dalle 8,30, presso il fondo agricolo del turismo rurale “Al Ciliegio” di contrada Fiumelungo a Salemi, si
Leggi tuttoCiò che rende i vini siciliani di qualità, è senza dubbio la ricchezza e la diversità del patrimonio vinicolo, insieme
Leggi tuttoUna buona annata è alle porte. Sono più che positive le previsioni del Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia per
Leggi tuttoE’ on line sul sito del Mipaaf, in occasione dell’inizio della campagna vendemmiale 2021-2022, il consueto vademecum vendemmiale dell’ICQRF dove
Leggi tuttoUna qualità delle uve buona se non ottima e in alcuni casi eccellente, per un’annata che si preannuncia interessante. Una
Leggi tuttoA vendemmia in corso, è un bilancio fortemente in rosso quello che si registra nella parte meridionale del Trapanese, dove
Leggi tuttoE’ on line sul sito del Ministero, in occasione dell’inizio della campagna vendemmiale, il vademecum dell’ICQRF per tutti gli operatori
Leggi tuttoLa riduzione della resa massima di uva per ettaro per la produzione di vini comuni è legge. La norma. attesissima
Leggi tuttoAl via domani, mercoledì 7 agosto, la vendemmia 2019 con la raccolta del primo grappolo di uva in Italia e
Leggi tutto“Una buona vendemmia che permetterà al settore vitivinicolo italiano di riprendersi dopo un anno difficile. La produzione è stimata in
Leggi tuttoSta andando peggio del previsto la vendemmia nei vigneti della Sicilia occidentale, da dove proviene l’80% della produzione vitivinicola dell’isola.
Leggi tuttoIn occasione dell’inizio della campagna vendemmiale, è stato pubblicato sul sito del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del
Leggi tuttoIl clima pazzo di quest’anno e l’attacco della peronospera fanno sentire i loro effetti negativi sulla produzione vitivinicola siciliana. Se
Leggi tuttoPlaneta conferma le previsioni per la vendemmia 2015 con una ottima annata per il Nero D’Avola, super per quello raccolto
Leggi tutto