“Visione rurale a lungo termine” seminario on line del Gal Madonie
“Visione rurale a lungo termine” è l’oggetto del seminario che si terrà lunedì 25 gennaio alle ore 17 in modo
Leggi tutto“Visione rurale a lungo termine” è l’oggetto del seminario che si terrà lunedì 25 gennaio alle ore 17 in modo
Leggi tuttoPubblicato un altro bando dal GAL Madonie. Si tratta della sottomisura 16.4 finalizzata al sostegno della cooperazione di filiera, sia
Leggi tuttoFissate le scadenze di partecipazione al bando relativo alla sottomisura 16.9 ambito tematico 3. Fino al 18 marzo 2021 si
Leggi tuttoCollesano riscopre la tradizionale e millenaria arte della lavorazione del sughero. Un’attività che ha consentito per secoli il reddito a
Leggi tuttoArrivano nuove opportunità dal GAL Madonie per il turismo. In questo caso l’Ente territoriale vuole promuovere la messa a sistema
Leggi tuttoSfruttare l’agricoltura sociale come modello di welfare rurale per lo sviluppo del territorio. E’ la nuova proposta del Gal Madonie
Leggi tuttoContinua l’azione stimolante del GAL Madonie per lo sviluppo dell’entroterra siciliano. Dopo i buoni risultati ottenuti con la prima pubblicazione
Leggi tuttoLe Madonie sono invase dai cinghiali e dai daini. In particolare questi ultimi ogni giorno invadono le campagne distruggendo tutto
Leggi tutto“Veri Sapori: dai Sicani alle Madonie” non è solo il nome della manifestazione che ha visto protagonista il territorio delle
Leggi tutto“Veri Sapori: dai Sicani alle Madonie” non è solo il nome della manifestazione che ha visto protagonista il territorio delle
Leggi tuttoSi svolgerà domenica 9 febbraio, dalle ore 10,00 alle ore 20,00, presso l’agriturismo Villa Dafne di Alia, l’evento promozionale “Veri
Leggi tuttoIncendi, dissesto idrogeologico, criminalità. Sono questi alcuni dei danni provocati dallo spopolamento di intere aree della Sicilia dove invece si
Leggi tuttoSi terrà presso l’aula consiliare del Comune di Alimena l’incontro informativo sui bandi del GAL ISC MADONIE programmato per venerdì
Leggi tuttoSgravi ed incentivi fiscali contro l’isolamento e lo spopolamento. La Cia Alte Madonie sostiene il Comitato regionale promotore delle ZFM,
Leggi tuttoSe la corilicoltura nebroidea, come emerge spesso dalla cronaca di questo periodo, risulta gravemente compromessa per effetto dell’alta incidenza del
Leggi tuttoUn albo dei produttori agricoli, dei trasformatori e dei commercianti di prodotti agroalimentari delle Madonie è il secondo step per
Leggi tuttoAlla presenza dell’assessore al territorio e ambiente Toto Cordaro è stata inaugurata la mostra itinerante dell’Abies Nebrodensis, conosciuta meglio come
Leggi tuttoL’A.N.A.S. di Collesano riprende l’attività di promozione sociale e culturale per il 2018, con un incontro informativo sul tema: “Opportunità
Leggi tuttoBasta farsi un giro per la cittadina di Gangi per cogliere le motivazioni che hanno fatto scaturire la proclamazione di
Leggi tutto