Successo del Presepe vivente di Castronovo di Sicilia
Anche quest’anno, il Presepe vivente di Castronovo di Sicilia, giunto alla terza edizione, si riconferma come uno degli più suggestivi
Read MoreAnche quest’anno, il Presepe vivente di Castronovo di Sicilia, giunto alla terza edizione, si riconferma come uno degli più suggestivi
Read MoreLa Toscana si conferma la prima regione nella classifica delle mete preferite per la cultura enogastronomica italiana, a preferirla il
Read MoreIl successo dello Sfincione Fest 2024 non si misura solo nei numeri di presenze – che pur rilevanti, restano semplici
Read MoreOltre agli show cooking dei rinomati chef, una vera novità al Sfincione Fest 2024 è stata la singolare frittellina proposta
Read More“Acciughe e sardine: l’oro delle industrie ittiche siciliane” è una locuzione che esprime in modo evocativo l’importanza di questi due
Read MoreLa seconda giornata di permanenza della Nave dei Libri in Sicilia è stata un trionfo di cultura e scoperte, con
Read MoreA Salvatore Cappello, decano della pasticceria siciliana, è stato conferito un prestigioso riconoscimento alla carriera durante l’edizione 2024 della “Nave
Read MoreCon l’attivazione del “Progetto Demetra”, il Parco Valle dei Templi di Agrigento recupera le varietà agricole mediterranee dimenticate.Si tratta di
Read MoreTra la frutta d’autunno il posto d’onore è riservato al nobile kaki o diospiro (Diospoyros kaki), un frutto che si
Read MoreL’“Opuntia Ficus-Indica Fest” di Roccapalumba, giunto alla sua XXIV edizione, si conferma un evento di grande richiamo nell’ambito delle sagre
Read MoreLa formazione e l’assistenza tecnica sono due elementi fondamentali che non possono più mancare in un contesto moderno, soprattutto in
Read MoreIn Sicilia, con il termine seccagno s’intendente una produzione ottenuta con un’antica tecnica agronomicamente conosciuta come aridocoltura, sempre adoperata nelle
Read MorePiù di 10mila persone hanno onorato a Bisacquino la regina della tavola: sua maestà la cipolla. La cipudda busacchinara, conosciuta
Read MoreImmaginate una sera a cena con la bellissima ninfa Calipso in un magnifico ristorante adagiato sul mare maltese. La celebre
Read MoreDa uno spaccato del costume alimentare degli italiani del Terzo Millennio, la pizza emerge come piatto preferito, seguita dalle lasagne,
Read MoreLe Fattorie e le Aziende didattiche, riconosciute dalla Regione Siciliana Assessorato regionale dell’agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca Mediterranea
Read MoreL’Agriturismo Villa Dafne, nel territorio di Alia (Pa), ha vinto il prestigioso premio “Migliore Agriturismo della Sicilia 2024”, conferito dalla
Read MoreAntonio Giuliano tecnologo alimentare in aziende Food&Wine è nato a Palermo dove ha conseguito la laurea triennale presso l’Università degli
Read MoreLo sanno tutti: senza acqua non si può fare agricoltura di qualità. La Sicilia, con il suo clima caldo e
Read More