La riscoperta del “Trionfo di gola”
Trionfo di gola è il più stratosferico appellativo che può essere attribuito ad un dolce. Un’espressione così altisonante, tutta siciliana,
Leggi tuttoTrionfo di gola è il più stratosferico appellativo che può essere attribuito ad un dolce. Un’espressione così altisonante, tutta siciliana,
Leggi tuttoLa pandemia causata dal Covid-19 che ci sta lasciando economicamente, socialmente e psicologicamente distrutti, con la campagna di vaccinazione in
Leggi tuttoL’Assessore regionale all’agricoltura, sviluppo rurale e pesca Mediterranea Tony Scilla, ha annunciato a Ignazio Vassallo, Presidente dell’Associazione Regionale frutta in
Leggi tuttoVentitré ministri, 15 gli uomini e 8 le donne. Nasce il governo Draghi. Molti i politici, tante le conferme. Ma
Leggi tuttoIl cannolo siciliano e il passito di Pantelleria, eccellenze dell’enogastronomia siciliana, verranno raffigurati in una moneta da collezione realizzate dalla
Leggi tuttoIl 10 febbraio di ogni anno l’Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), i governi di tutto
Leggi tuttoL’Assemblea Generale dell’ONU ha dichiarato il 2021 Anno Internazionale della Frutta e della Verdura. Una celebrazione che cade nel decennio
Leggi tuttoIl Covid purtroppo non ci abbandona. Purtuttavia, bisogna reagire cercando di creare i possibili scenari futuri dell’agroalimentare italiano. Ad indicare
Leggi tuttoQuesto articolo spiega come usare il bicarbonato di sodio come disinfettante in agricoltura. Nell’immaginario collettivo il bicarbonato di sodio è
Leggi tuttoManlio Messina Assessore regionale al turismo, sport e spettacolo della Regione Siciliana, attraverso una nota ha annunciato il censimento delle
Leggi tuttoUno studio approfondito condotto a livello locale dagli studenti del corso di Viticoltura ed Enologia “Agricoltore e artista, lavoratore e
Leggi tutto“Sono 90milioni di euro suddivisi in tre anni che arriveranno dai fondi Next Generation e nuova ocm per l’olivicoltura italiana.”
Leggi tuttoLa biodiversità siciliana non finisce mai di stupirci. Dopo anni di ricerche e studi è venuto fuori il “Cece rosso
Leggi tuttoIl 2021, dopo un andamento oscillante, segna un robusto rialzo delle ortive da serra siciliane, in particolare la zucchina, ma
Leggi tuttoLa Legge di Bilancio 2021 ha esteso alle imprese agricole il credito di imposta per il sostegno al made in
Leggi tuttoAncora una volta l’industria alimentare ha dimostrato di essere non solo un settore strategico, ma anche un comparto in grado
Leggi tuttoNonostante la campagna di commercializzazione dell’arancia di Ribera Dop Riberella non si è ancora conclusa il presidente del Consorzio di
Leggi tuttoCresce del 29% il consumo di pasta Made in Italy. In sintesi, 8 italiani su 10 (82%) in coincidenza dell’
Leggi tuttoTra le righe del Decreto Milleproroghe al comma 6 dell’art 15 rubricato “Proroga di termini in materia di ambiente, tutela
Leggi tutto