Economia e Lavoro

Assicurazioni zootecniche, ecco la situazione dei contributi di Agea

Agea fa il punto in una nota della situazione per quanto riguarda la assicurazioni zootecniche e i  contributi erogati per sostenere la spesa delle aziende agricole della gestione del rischio.

“Per la spesa assicurativa sostenuta dalle aziende a copertura dei costi di smaltimento delle carcasse animali è previsto un contributo fino al 50% a valere sul fondo di solidarietà nazionale di cui al d.lgs. 102/2004. Riguardo al bando per il triennio 2015 –2017, pubblicato il 19 luglio 2018, a fronte di un importo complessivamente richiesto nei tre anni, pari a 17,5 Milioni di Euro, Agea ha erogato 14,1 Milioni di Euro, pari all’81% di quanto richiesto”.

“Allo stato attuale quindi le somme ancora in fase di istruttoria per l’erogazione da AGEA per il triennio 2015/2017, per tutto il territorio nazionale, sono pari a 3,5 milioni di euro. Su questa somma residua AGEA sta procedendo con l’attività istruttoria dando priorità alle domande ai pagamenti a saldo”.

“Per le domande con controlli non conclusi si procederà invece con il pagamento di anticipi con clausola risolutiva, sino all’80% della domanda, così come consentitodal bando e dalle disposizioni nazionali. Riguardo al bando per il biennio 2018 –2019, pubblicato il 12 settembre 2020, le attività di presentazione delle domande sono stata avviate il 16 Ottobre 2020. Allo stato risultano presentate 128 domande e 4,300 polizze su 17 mila attese e non avendo ancora a disposizione la completezza delle polizze né le domande, AGEA non ha potuto ancora dare avvio alle attività istruttorie e di pagamento. Con riguardo alla campagna assicurativa 2020, invece, il relativo bando non è ancora stato emesso”.

“Per quanto invece attiene alla spesa assicurativa sostenuta dalle aziende per la perdita di reddito è previsto l’intervento del Programma di Sviluppo Rurale Nazionale con la misura 17.1 che prevede un contributo al 65% fino al 2017 e al 70% dal 2018. Allo stato attuale sono attivi i bandi dal 2015 al 2018 sui quali Agea ha sinora ricevuto domande di sostegno per 2,3 Milioni di Euro e ha effettuato concessioni per 1 Milioni di Euro, ricevendo domande di pagamento per 900 mila euro e provvedendo a erogare 838 mila euro”.

“In questo ambito quindi, sul tutto il territorio nazionale le somme complessivamente ancora in istruttoria per tutto il territorio nazionale ammontano a circa 1,5 Milioni di Euro Per entrambi gli ambiti di intervento sono in corso le attività istruttorie preliminari al pagamento che scontano difficoltà non riferibili esclusivamente all’organismo pagatore Agea, legate al colloquio con banche dati esterne SIAN dalle quali occorre acquisire informazioni necessarie al completamento dei controlli istruttori. Agea è da tempo impegnata al perfezionamento dei rapporti di colloquio con le altre banche dati pubbliche al fine di accellerare al massimo il processo di erogazione delle risorse”.