Filiera Cerealicola, a Gangi presentati i progetti CIRCE e SFINGE
La tecnologia blockchain e la certificazione genetica sono stati argomenti cardini del Convegno che si è tenuto lo scorso 12
Leggi tuttoLa tecnologia blockchain e la certificazione genetica sono stati argomenti cardini del Convegno che si è tenuto lo scorso 12
Leggi tuttoCos’è la blockchain? Quali le sue valenze nel campo del commercio dei prodotti alimentari della terra e del mare? Ce
Leggi tutto“Mezzo milione di euro in più per le misure di sviluppo e sostegno alle innovazioni in agricoltura. È ciò che
Leggi tuttoMeno frodi nella filiera degli agrumi siciliani e più garanzie, per consumatori ed enti certificatori, grazie alle sperimentazioni sulla Blockchain
Leggi tutto“La blockchain rappresenta un’opportunità importante per il settore agroalimentare. Non a caso nella Legge di bilancio è citata solo in
Leggi tuttoL’Arancia Rossa di Sicilia IGP adesso è protetta dalle contraffazioni anche con tecnologia Blockchain, che garantisce l’autenticità e integrità del
Leggi tuttoLe principali novità della Legge di Bilancio 2020 per il settore agricolo e agroalimentare sono state illustrate dalla Ministra Teresa
Leggi tutto“Informazioni, trasparenza e certezze per la filiera. Dall’agricoltore al consumatore: la Blockchain”. É il titolo del convegno organizzato da Legacoop
Leggi tutto“La nostra priorità è tutelare il reddito degli agricoltori. La via primaria è garantire competitività alle imprese, a partire dall’utilizzo
Leggi tuttoTracciabilità completa dei prodotti agroalimentari siciliani attraverso la tecnologia Blockchain: la proposta della deputata Jose Marano del Movimento 5 Stelle,
Leggi tutto“Il governo Musumeci non faccia perdere alla Sicilia un’importante occasione di promozione e sviluppo delle proprie filiere agroalimentari. Inserisca la
Leggi tuttoTracciare e tutelare i prodotti dell’agroindustria made in Sicily grazie alla blockchain, la tecnologia che permette di certificare beni senza
Leggi tutto“Per stroncare la frode alimentare, la contraffazione e la circolazione del falso made in Italy è possibile utilizzare la tecnologia
Leggi tuttoSi terrà domani (sabato 9 marzo), dalle 9 alle 13 al centro culturale Zò in Piazzale Asia a Catania, il
Leggi tutto“La Sicilia deve essere la prima regione italiana a promuovere ed applicare la tecnologia Blockchain al settore agroalimentare. Per questa
Leggi tuttoLa Sicilia è la prima regione del mezzogiorno d’Italia ad aver depositato un’iniziativa di legge che prevede l’adozione della Blockchain
Leggi tutto“Nel mese di Agosto ho presentato una proposta di legge sulla tracciabilità agroalimentare attraverso la Blockchain, sono in attesa che
Leggi tutto“Una delle principali cause della flessione di mercato dei nostri prodotti agroalimentari è la contraffazione. Una pratica particolarmente dannosa soprattutto
Leggi tuttoNel primo articolo a tema Blockchain abbiamo brevemente introdotto e accennato alle potenzialità di questa nuova tecnologia applicata al mondo
Leggi tutto