Vite e vino

A “Casa Grazia”, azienda vinicola di Gela (Cl), il premium international Florence seven stars 2024 per la sezione arte del gusto internazionale

A Casa Grazia, azienda vinicola siciliana di Gela (CL) della famiglia Brunetti, consegnato il Premium International Florence Seven Stars 2024 per la sezione “Arte del gusto International” . Il prestigioso riconoscimento, vanto della città di Firenze, va alle migliori figure che si sono distinte nell’ambito delle Arti, della Diplomazia, del Giornalismo, della Cultura e della Scienza, alle Imprese Innovative, a quel Made in Italy con capacità tali di generare significative ricadute positive negli ambiti sociali, culturali, ambientali e produttivi. La Giuria internazionale è stata presieduta dall’illustre Storico dell’Arte Moderna e Contemporanea, Prof. Dott. Carlo Franza, intellettuale di chiara fama. Il sodalizio, attraverso più sessioni di lavoro ha proceduto anche quest’anno alla rosa dei vincitori. “Azienda leader per managerialità e produttività, passione, ricerca, sperimentazione, innovazione e comunicazione del brand- si legge nella motivazione del premio – L’ Azienda Casa Grazia vinicola è da incorniciare e premiare perchè meritoria del prezioso lavoro organizzativo che dalla Sicilia si propaga nel resto d’Italia e nel mondo e che la caratterizzano per l’altissima qualità certificata e per il grado di eccellenza tutta italiana”. La cerimonia di premiazione è avvenuta lo scorso 29 giugno in occasione del Gran Concerto d’Estate fiorentina tenuto da valenti professionisti dell’Accademia Fiorentina MusicArea di Firenze sul “Belvedere” del Plus Florence.

“Riconoscimento che ci onora particolarmente- dice Martina Casciana Brunetti, hospitality manager di Casa Grazia, sommelier e Donna del Vino Sicilia- da condividere con tutta la squadra di Casa Grazia perchè la nostra, pur essendo un’azienda piccola , è grande nella capacità di dedizione e professionalità che ciascuno, nel rispetto del proprio ruolo, profonde. Un premio che ci sprona a dare ancora di più per il nostro territorio e che soprattutto vuole essere un segnale di speranza per i nostri giovani”. Alla cerimonia di premiazione, ha presenziato, tra gli altri ospiti illustri, l’ ambasciatore italiano Gaetano Cortese con la moglie Marie Sidsel Hover”.