Avviato il percorso per il riconoscimento del marchio di Indicazione Geografica Protetta (IGP) per la Nocciola di Sicilia
Il Comune di Polizzi Generosa, in collaborazione con il GAL Nebrodi Plus, invita i produttori locali a partecipare all’incontro riguardante l’avvio del percorso per il riconoscimento del marchio di Indicazione Geografica Protetta (IGP) per la Nocciola di Sicilia. L’incontro si terrà il venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale, in Piazza Umberto I°, a Polizzi Generosa.
L’evento mira a promuovere la coltivazione della Nocciola di Sicilia, un prodotto di grande valore per l’agricoltura siciliana, contribuendo a migliorarne la visibilità e il riconoscimento sul mercato.
Gli interventi previsti includono:
- Michele Macaluso – Vicesindaco del Comune di Polizzi Generosa
- Francesco Calanna – Presidente del GAL Nebrodi Plus
- Salvatore Giarratana – Coordinatore del progetto
- Gandolfo Librizzi – Sindaco del Comune di Polizzi Generosa
L’incontro rappresenta un’opportunità importante per i produttori locali di conoscere i dettagli del processo di riconoscimento dell’IGP e per contribuire al rafforzamento della filiera produttiva della nocciola siciliana.