Salta al contenuto
mercoledì, Febbraio 8, 2023
Ultimo:
  • Psr Sicilia, bando da 2,6 milioni di euro per la promozione dei prodotti di qualità
  • Protocollo tra Rete Nazionale degli Istituti Agrari e Ismea. Lollobrigida: “Mettiamo in rete risorse per valorizzare giovani”
  • Anse, corso di analisi sensoriale: pane, olio, formaggio e vino
  • L’eccellenza dell’ortofrutta siciliana alla Fruit Logistica di Berlino
  • Il Rotary Club di Lercara Friddi e Sicilia Agricoltura insieme all’Istituto Tecnico di Prizzi per parlare di Green Deal e nuova Pac 2023 – 2027

Sicilia Agricoltura

Notizie per gli agricoltori

Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • PSR SICILIA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • BIOLOGICO
  • OLIO
  • COME FARE PER
  • NORME
  • ECONOMIA E LAVORO
  • ALTRE SEZIONI
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Colture
    • Eventi
    • Innovazione
    • Notizie
    • Pac
    • Tipicità
    • Vite e vino

agronomi

Notizie 

l ministro Lollobrigida incontra gli ordini professionali di scienze agrarie

20 Gennaio 202316 Gennaio 2023 Sicilia Agricoltura agronomi

Si è svolto presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste un incontro tra il ministro Lollobrigida e

Leggi tutto
Notizie 

L’Ordine degli Agronomi a Bisacquino per la “Giornata Nazionale degli Alberi” 2022

1 Dicembre 20224 Dicembre 2022 Sicilia Agricoltura agronomi

L’Ordine degli Agronomi della provincia di Palermo ha scelto Bisacquino per celebrare la “Giornata Nazionale degli Alberi, 2022”. L’evento si

Leggi tutto
Notizie 

Il XVIII congresso dei dottori agronomi e dottori forestali: Immaginare il futuro del paese

26 Ottobre 202225 Ottobre 2022 Sicilia Agricoltura agronomi

Concluso il XVIII congresso dei dottori agronomi e dottori forestali, un’edizione ricca e dibattuta con oltre 450 presenze che hanno

Leggi tutto
bandiera europa
Pac 

Pac 2023-2027, le proposte degli agronomi

24 Dicembre 202124 Dicembre 2021 Sicilia Agricoltura agronomi

L’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestale ha inviato al Ministero delle Politiche Agricole un documento contenente le proposte migliorative

Leggi tutto
Notizie 

Conaf e Sisef: 8 proposte per evitare un’altra estate di fuoco

22 Agosto 20218 Ottobre 2021 Sicilia Agricoltura agronomi, conaf, incendi

In queste ultime settimane l’attenzione del Paese è concentrata sul dilagare di incendi critici in diverse regioni italiane. Abbiamo ascoltato

Leggi tutto
Notizie 

Agricoltura, agronomi e agrotecnici potranno redigere perizie per credito d’imposta 4.0

20 Luglio 20218 Ottobre 2021 Sicilia Agricoltura agricoltura 4.0, agronomi

“I dottori agronomi e forestali, gli agrotecnici laureati e i periti agrari potranno redigere le perizie tecniche per accedere al

Leggi tutto
Norme 

Accesso al Sian per i professionisti, il Conaf vince il ricorso su Agea

14 Maggio 20218 Ottobre 2021 Sicilia Agricoltura agea, agronomi

Il TAR del Lazio accoglie il ricorso dei liberi professionisti e annulla la delibera di AGEA che vincolava l’accesso al

Leggi tutto
Notizie 

Più qualità dei prodotti freschi commercializzati, accordo Italmercati e Conaf

31 Marzo 20218 Ottobre 2021 Sicilia Agricoltura agronomi, commercio

Il mercato dei prodotti freschi necessita di un’attenzione particolare lungo tutta il comparto, senza interruzione fino alla tavola del consumatore.

Leggi tutto
Notizie 

Georgofili e Conaf rinnovano il protocollo di intesa per l’innovazione in agricoltura

5 Marzo 20218 Ottobre 2021 Sicilia Agricoltura agronomi, conaf

L’Accademia dei Georgofili ha recentemente rinnovato il protocollo di intesa con il CONAF (Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori

Leggi tutto
Notizie 

Mercato Fondiario, accordo Conaf e Crea per valorizzare e integrare dati e ricerche

19 Febbraio 20218 Ottobre 2021 Sicilia Agricoltura agronomi, conaf, crea

CONAF e CREA hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per mettere sotto la lente d’ingrandimento il mercato fondiario. L’accordo, che rafforza

Leggi tutto
Notizie 

Il Conaf: l’attività di agronomi e forestali è essenziale, lettera al premier

23 Marzo 20208 Ottobre 2021 Sicilia Agricoltura agronomi, conaf

Il CONAF ha inviato una lettera d’urgenza al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, con la richiesta di inserire

Leggi tutto
Notizie 

La Carta di Matera: agronomi e forestali propongono il piano d’azione per la sostenibilità

16 Novembre 20198 Ottobre 2021 Sicilia Agricoltura agronomi, conaf

300 iscritti riuniti, 4 tesi congressuali, 3 giornate di lavoro, il contributo di circa 50 relatori in programma, integrato con

Leggi tutto
Notizie 

Agronomi e forestali: la cura dei boschi e dei fiumi per proteggere il territorio

30 Ottobre 20198 Ottobre 2021 Sicilia Agricoltura agronomi

Le piogge che hanno colpito l’Alessandrino e la Liguria in questi giorni hanno causato smottamenti, frane, allagamenti e il fango,

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Gli agronomi specialisti per il settore valutativo

22 Ottobre 20198 Ottobre 2021 Sicilia Agricoltura agronomi

Anche quest’anno, in occasione dell’appuntamento a Mantova organizzato da E-Valuations sul tema delle “Valutazioni Immobiliari CULTURA & MERCATO DEL REAL

Leggi tutto
Notizie 

“Sete di terra”, pubblicato il libro sulle lotte contadine dell’agronomo Taibi

21 Ottobre 20198 Ottobre 2021 Sicilia Agricoltura agronomi, libri

Pubblicato il saggio storico “Sete di terra. Cent’anni di lotte contadine: dall’Unità d’Italia alla riforma agraria in Sicilia” dell’agronomo Carmelo

Leggi tutto
agricoltura terre agricole
Norme 

Ai dottori agronomi e forestali spetta la pianificazione territoriale

10 Ottobre 20195 Ottobre 2019 Sicilia Agricoltura agronomi

Il Consiglio dell’ANAC – Autorità Nazionale Anticorruzione (Delibera n. 575/26.06.2019 ANAC – Ufficio Precontenziosi e Pareri) ha stabilito che è

Leggi tutto
Notizie 

Conaf, due siciliani eletti nel Consiglio nazionale

12 Luglio 20188 Ottobre 2021 Giuseppe Morello agronomi

Rinnovato il Consiglio Nazionale Rinnovato per 11 quindicesimi il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali. Un

Leggi tutto
Notizie 

Rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Agronomi: si vota dal 28 al 31 agosto

19 Agosto 20178 Ottobre 2021 Giuseppe Morello agronomi

Nei giorni 28-29-30 e 31 agosto si voterà per il rinnovo del consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali

Leggi tutto
Notizie 

Al via il VI Congresso Regionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Sicilia

14 Novembre 20168 Ottobre 2021 Mario Liberto agronomi

Sambuca di Sicilia (AG), il borgo più bello d’Italia, terra di vini, oli, formaggi di “minni di virgini” dal 18

Leggi tutto
  • ← Precedente

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informazioni utili

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi
Informazioni utili 

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi

15 Giugno 202215 Giugno 2022 Mario Liberto

L’agricoltura 4.0 è il risultato dell’applicazione di una serie di tecnologie innovative. Grazie all’automatizzazione dei dati che tecnologicamente vengono raccolti

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare
Informazioni utili 

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare

25 Maggio 202224 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura

8 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura

1 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato
Informazioni utili 

Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Psr Sicilia, bando da 2,6 milioni di euro per la promozione dei prodotti di qualità
Bandi Psr Sicilia 

Psr Sicilia, bando da 2,6 milioni di euro per la promozione dei prodotti di qualità

8 Febbraio 20238 Febbraio 2023 Sicilia Agricoltura

Sarà pubblicato a breve il bando della Misura 3.2 del Programma di sviluppo rurale Sicilia 2014-22 per attività di informazione

Protocollo tra Rete Nazionale degli Istituti Agrari e Ismea. Lollobrigida: “Mettiamo in rete risorse per valorizzare giovani”
Notizie 

Protocollo tra Rete Nazionale degli Istituti Agrari e Ismea. Lollobrigida: “Mettiamo in rete risorse per valorizzare giovani”

8 Febbraio 20237 Febbraio 2023 Sicilia Agricoltura
Anse, corso di analisi sensoriale: pane, olio, formaggio e vino
Notizie 

Anse, corso di analisi sensoriale: pane, olio, formaggio e vino

7 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Sicilia Agricoltura
L’eccellenza dell’ortofrutta siciliana alla Fruit Logistica di Berlino
Eventi 

L’eccellenza dell’ortofrutta siciliana alla Fruit Logistica di Berlino

6 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Sicilia Agricoltura

Come coltivare/1

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa
Come coltivare/1 Come fare per 

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Mario Liberto

La potatura si propone di modificare lo stato vegetativo di una pianta o degli alberi al fine di far raggiungere

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Come coltivare/1 Come fare per 

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta

13 Settembre 202111 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1 Come fare per 

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto
Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è
Come coltivare/1 Come fare per Olio 

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è

25 Maggio 202022 Maggio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Lombrichi
Come coltivare/1 Come fare per 

Lombrichi: un aratro naturale. Ecco come usarli e allevarli

18 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto

Consigli per produrre

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica
Come fare per Consigli per produrre 

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica

2 Marzo 20221 Marzo 2022 Mario Liberto

Diceva Charles Darwin nel 1881: “I lombrichi sono un aratro naturale, l’ani­ma­le più im­por­tan­te sulla terra”. Mentre Aristotele, lo chiamava

Si possono bruciare i residui di potatura
Come fare per Consigli per produrre 

Si possono bruciare i residui di potatura

25 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Mario Liberto
La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 20214 Dicembre 2021 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole
Come fare per Consigli per produrre 

Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole

12 Giugno 2021 Salvo Butera
Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale
Biologico Come fare per Consigli per produrre 

Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale

15 Marzo 202115 Marzo 2021 Mario Liberto

Come coltivare/2

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino
Come coltivare/2 Come fare per 

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino

1 Luglio 202225 Giugno 2022 Mario Liberto

Angelo Vellino, a Chiusa Sclafani è un personaggio unico, statuario. Intelligente, caparbio ma anche stacanovista, a differenza di altri sui

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Come coltivare/2 Come fare per 

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
Colture Come coltivare/2 Come fare per 

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto
porto di terra permacultura polizzi generosa
Come coltivare/2 Come fare per 

Permacultura: i ragazzi del “Porto di Terra” di Polizzi Generosa

19 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video
Come coltivare/2 Come fare per 

L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video

5 Marzo 202028 Febbraio 2020 Mario Liberto

Siciliaagricoltura.it - Testata giornalistica - registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Direttore responsabile: Mario Liberto

Editore: Associazione "Comunicare per crescere" C.F. 97330370822 - P. Iva 06817180828

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

Cookie e Privacy Policy

Copyright © 2023 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}