Salta al contenuto
mercoledì, Marzo 29, 2023
Ultimo:
  • Agricoltura, biodiversità vigneti: convegno su progetto del Consorzio tutela Vini Doc Sicilia
  • Himerese, al via il progetto di inclusione sociale AgriArmonia
  • “Cannabis, coltivare il pensiero della legalizzazione”, convegno all’Ars
  • Il mandarino di Ciaculli protagonista della prima edizione del Tardivo Ciaculli Expo a Palermo
  • Il turismo da gustare protagonista a Taormina SCIARM

Sicilia Agricoltura

Notizie per gli agricoltori

Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • PSR SICILIA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • BIOLOGICO
  • OLIO
  • COME FARE PER
  • NORME
  • ECONOMIA E LAVORO
  • ALTRE SEZIONI
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Colture
    • Eventi
    • Innovazione
    • Notizie
    • Pac
    • Tipicità
    • Vite e vino

agrumi

Notizie 

Il mandarino di Ciaculli protagonista della prima edizione del Tardivo Ciaculli Expo a Palermo

25 Marzo 202322 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura agrumi

Sabato 1 aprile, a Baglio Culluzia a Palermo, si terrà la prima edizione del Tardivo Ciaculli Expo, evento che vedrà

Leggi tutto
Colture 

Qualità, territorialità e storicità: i segreti del successo dell’arancia di Ribera Dop

2 Febbraio 20232 Febbraio 2023 Sicilia Agricoltura agrumi, dop

Grande ottimismo dopo il primo bimestre di commercializzazione dell’arancia di Ribera dop, dai dati ufficiali emerge un incremento dei volumi

Leggi tutto
Colture 

Agrumicoltura È allarme Xylella degli agrumi, confermati i primi casi in Portogallo

17 Gennaio 202316 Gennaio 2023 Sicilia Agricoltura agrumi, malattie delle piante

“La presenza della Xyella fastidiosa nelle piantagioni di agrumi portoghesi, segnalata con grande allarme dal Comité de Gestión de Cítricos

Leggi tutto
Colture 

Agrumicoltura al via con un omaggio all’Etna la stagione dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP

19 Dicembre 202219 Dicembre 2022 Sicilia Agricoltura agrumi, igp

Dal 19 dicembre è partita la campagna di commercializzazione dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP. Il frutto di Sicilia conosciuto in

Leggi tutto
Notizie 

Ad Acireale seminario su: “Co-innovazione in agrumicoltura biologica, processi di rete tra gli attori della filiera agrumicola nel Mediterraneo”

14 Dicembre 202215 Dicembre 2022 Sicilia Agricoltura agrumi

Seminario di due giorni, i prossimi 15 e 16 dicembre, dedicato alla “Co-innovazione in agrumicoltura biologica, processi di rete tra

Leggi tutto
Notizie 

Il Consorzio di tutela Arancia di Ribera Dop rinnova il consiglio di amministrazione

13 Dicembre 202211 Dicembre 2022 Sicilia Agricoltura agrumi

Salvatore Daino è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela Arancia di Ribera D.O.P., eletto all’unanimità dal consiglio di Amministrazione,

Leggi tutto
Colture 

Il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia: attenzione alla riforma europea delle IG

17 Novembre 202217 Novembre 2022 Sicilia Agricoltura agrumi, igp

Il workshop che si è tenuto a Palazzo Biscari di Catania dal titolo: “La riforma europea del sistema delle indicazioni geografiche:

Leggi tutto
Notizie 

Siccità, il Consorzio Arancia Rossa IGP chiede al presidente Musumeci lo stato di emergenza

25 Giugno 202211 Luglio 2022 Sicilia Agricoltura agrumi

Il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP denuncia le gravi conseguenze che la forte carenza idrica sta causando alle coltivazioni

Leggi tutto
Colture 

Al via la campagna di adesione 2022/2023 al Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP

18 Giugno 202218 Giugno 2022 Sicilia Agricoltura agrumi

Al via la campagna di adesione 2022/2023 al Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP. I produttori e i confezionatori possono

Leggi tutto
Notizie 

Le Vie della Zagara, sette itinerari tra gli agrumi

18 Giugno 202213 Giugno 2022 Mario Liberto agrumi, turismo

Presentato a Ribera nel corso della manifestazione Terra Mia Festival dell’agricoltura e dello sviluppo sostenibile, il percorso del Verdura facente

Leggi tutto
Eventi 

Ribera riscopre la sua centralità con “Terra Mia”

8 Giugno 20228 Giugno 2022 Mario Liberto agricoltura, agrumi

Sono stati circa diecimila i visitatori che dal 2 al 5 giugno hanno partecipato alla manifestazione “Terra mia” – Festival

Leggi tutto
Colture 

Arancia di Ribera DOP, produzione ancora in crescita

1 Giugno 202230 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura agrumi

I dati trasmessi dall’ente di certificazione “I.Z.S. della Sicilia”, della campagna di commercializzazione 2021-2022, confermano ancora una volta la crescita

Leggi tutto
Colture 

Antonio Fricano (APO Sicilia): il limone biologico siciliano si consolida nei mercati europei

27 Aprile 202226 Aprile 2022 Mario Liberto agrumi, frutta

Mentre è in pieno svolgimento la raccolta del limone Primofiore, occorre capire come la tensione sui prezzi nella fase post-pandemica

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Per le arance in calo la produzione e in crescita l’import

11 Aprile 202229 Marzo 2022 Mario Liberto agrumi, frutta, import

Dagli ultimi dati di uno studio effettuato dall’ Ismea viene fuori che la produzione 2021/2022 Ue delle arance si attesterebbe

Leggi tutto
mal secco
Psr Sicilia 

Agricoltura, 33 milioni di euro ai Gal in Sicilia: fondi anche per il contrasto del malsecco dei limoni

5 Aprile 20225 Aprile 2022 Sicilia Agricoltura agrumi, gal, malattie delle piante

«Il governo Musumeci continua a dare linfa ai territori rurali con circa 33 milioni di euro ripartiti tra i Gal

Leggi tutto
Notizie 

Furti di arance nel sud est siciliano

1 Febbraio 202229 Gennaio 2022 Sicilia Agricoltura agrumi, cia sicilia

Furti in serie nelle campagne e produttori in seria difficoltà. E’ questo il quadro che emerge dal sud est siciliano,

Leggi tutto
Eventi 

A Valencia il primo congresso internazionale sugli agrumi

30 Gennaio 202229 Gennaio 2022 Mario Liberto agrumi

Si svolgerà a giugno 2022 nella città di Valencia (Spagna) il primo Congresso internazionale sugli agrumi, Citrusforum.L’evento è organizzato da

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Agrumicoltura, nuova etichettatura per l’Arancia Rossa di Sicilia IGP da spremuta

17 Gennaio 202217 Gennaio 2022 Sicilia Agricoltura agrumi

Il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP ha scritto una lettera alle catene della Grande distribuzione organizzata per

Leggi tutto
Innovazione 

Agrumicoltura, in Sicilia più sostenibilità con il progetto A.C.Q.U.A. 2

5 Gennaio 20222 Gennaio 2022 Sicilia Agricoltura agrumi

Ufficialmente partito con il volo del drone che monitorerà il campo irriguo dell’azienda sperimentale Palazzelli del CREA-OFA, a Lentini, tra

Leggi tutto
  • ← Precedente
La nuova Pac 2023-2027: strategie per il futuro di Mario LibertoDownload

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informazioni utili

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi
Informazioni utili 

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi

15 Giugno 202215 Giugno 2022 Mario Liberto

L’agricoltura 4.0 è il risultato dell’applicazione di una serie di tecnologie innovative. Grazie all’automatizzazione dei dati che tecnologicamente vengono raccolti

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare
Informazioni utili 

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare

25 Maggio 202224 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura

8 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura

1 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato
Informazioni utili 

Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Agricoltura, biodiversità vigneti: convegno su progetto del Consorzio tutela Vini Doc Sicilia
Vite e vino 

Agricoltura, biodiversità vigneti: convegno su progetto del Consorzio tutela Vini Doc Sicilia

28 Marzo 202327 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura

Prosegue il progetto di “Valorizzazione del germoplasma viticolo – Custodire la biodiversità del Vigneto Sicilia”, che ha come obiettivo produrre

Himerese, al via il progetto di inclusione sociale AgriArmonia
Notizie 

Himerese, al via il progetto di inclusione sociale AgriArmonia

27 Marzo 202326 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura
“Cannabis, coltivare il pensiero della legalizzazione”, convegno all’Ars
Notizie 

“Cannabis, coltivare il pensiero della legalizzazione”, convegno all’Ars

26 Marzo 202326 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura
Il mandarino di Ciaculli protagonista della prima edizione del Tardivo Ciaculli Expo a Palermo
Notizie 

Il mandarino di Ciaculli protagonista della prima edizione del Tardivo Ciaculli Expo a Palermo

25 Marzo 202322 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura

Come coltivare/1

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa
Come coltivare/1 Come fare per 

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Mario Liberto

La potatura si propone di modificare lo stato vegetativo di una pianta o degli alberi al fine di far raggiungere

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Come coltivare/1 Come fare per 

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta

13 Settembre 202111 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1 Come fare per 

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto
Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è
Come coltivare/1 Come fare per Olio 

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è

25 Maggio 202022 Maggio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Lombrichi
Come coltivare/1 Come fare per 

Lombrichi: un aratro naturale. Ecco come usarli e allevarli

18 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto

Consigli per produrre

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica
Come fare per Consigli per produrre 

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica

2 Marzo 20221 Marzo 2022 Mario Liberto

Diceva Charles Darwin nel 1881: “I lombrichi sono un aratro naturale, l’ani­ma­le più im­por­tan­te sulla terra”. Mentre Aristotele, lo chiamava

Si possono bruciare i residui di potatura
Come fare per Consigli per produrre 

Si possono bruciare i residui di potatura

25 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Mario Liberto
La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 20214 Dicembre 2021 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole
Come fare per Consigli per produrre 

Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole

12 Giugno 2021 Salvo Butera
Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale
Biologico Come fare per Consigli per produrre 

Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale

15 Marzo 202115 Marzo 2021 Mario Liberto

Come coltivare/2

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino
Come coltivare/2 Come fare per 

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino

1 Luglio 202225 Giugno 2022 Mario Liberto

Angelo Vellino, a Chiusa Sclafani è un personaggio unico, statuario. Intelligente, caparbio ma anche stacanovista, a differenza di altri sui

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Come coltivare/2 Come fare per 

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
Colture Come coltivare/2 Come fare per 

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto
porto di terra permacultura polizzi generosa
Come coltivare/2 Come fare per 

Permacultura: i ragazzi del “Porto di Terra” di Polizzi Generosa

19 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video
Come coltivare/2 Come fare per 

L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video

5 Marzo 202028 Febbraio 2020 Mario Liberto

Siciliaagricoltura.it - Testata giornalistica - registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Direttore responsabile: Mario Liberto

Editore: Associazione "Comunicare per crescere" C.F. 97330370822 - P. Iva 06817180828

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

Cookie e Privacy Policy

Copyright © 2023 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}