Salta al contenuto
martedì, Agosto 9, 2022
Ultimo:
  • Pubblicato Vademecum vendemmiale ICQRF per la campagna 2022-2023
  • Finanziaria regionale, ecco tutti i provvedimenti per agricoltura e mondo rurale
  • L’Associazione Donne del Vino-Sicilia presenta il libro “Fimmine, disamina teatrale dell’essere donna” di Luana Rondinelli
  • Filiera ittica sostenibile, in Sicilia serve l’impegno corale di pescatori, trasformatori, consumatori e amministrazioni locali
  • Agricoltura, ecco le misure approvate nel decreto legge Aiuti bis

Sicilia Agricoltura

Notizie per gli agricoltori

Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • PSR SICILIA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • BIOLOGICO
  • OLIO
  • COME FARE PER
  • NORME
  • ECONOMIA E LAVORO
  • ALTRE SEZIONI
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Colture
    • Eventi
    • Innovazione
    • Notizie
    • Pac
    • Tipicità
    • Vite e vino

nebrodi

Notizie 

Nasce il primo green food franchising sui Nebrodi

16 Dicembre 202016 Dicembre 2020 Sicilia Agricoltura nebrodi

Covid 19 ed economia sostenibile, “ Casaleni Natural Bio”di Placido Salamone partito con il primo “green food franchising by Nebrodi”

Leggi tutto
Nebrodi
Psr Sicilia 

Recupero del paesaggio agrario in Sicilia, 19 milioni dal Psr

31 Luglio 202030 Luglio 2020 Sicilia Agricoltura nebrodi

Diciannove milioni di euro per ripristinare i paesaggi agrari tradizionali che ricoprono un elevato interesse culturale ed ambientale, contenere i

Leggi tutto
Notizie 

Nebrodi: danni dei ghiri, il governo regionale chiede stato di calamità

25 Luglio 2020 Sicilia Agricoltura nebrodi

Approvata dalla giunta regionale la richiesta dello stato di calamità per i danni prodotti dai ghiri alle colture di nocciole

Leggi tutto
Notizie 

Madonie e Nebrodi invase da cinghiali, daini e maiali selvatici: colture devastate

12 Aprile 20206 Aprile 2020 Sicilia Agricoltura animali, coldiretti sicilia, madonie, nebrodi

Le Madonie sono invase dai cinghiali e dai daini. In particolare questi ultimi ogni giorno invadono le campagne distruggendo tutto

Leggi tutto
Notizie 

I ghiri stanno distruggendo l’ecosistema e l’economia dei Nebrodi

11 Novembre 20198 Novembre 2019 Sicilia Agricoltura animali, nebrodi

I ghiri stanno distruggendo la coltivazione di nocciole nell’area dei Nebrodi. La loro proliferazione sta anche provocando l’abbandono della produzione

Leggi tutto
Notizie 

Noccioleti dei Nebrodi: continua la strategia di contrasto alla proliferazione del ghiro con la liberazione di altri piccoli rapaci

30 Agosto 201927 Agosto 2019 Sicilia Agricoltura animali, frutta secca, nebrodi

Con la liberazione di altri piccoli rapaci notturni si dà continuità all’attività di contrasto della abnorme proliferazione del ghiro attraverso

Leggi tutto
Notizie 

Noccioleti dei Nebrodi ed emergenza ghiri: “Serve una strategia integrata di contrasto”

24 Agosto 201923 Agosto 2019 Sicilia Agricoltura animali, frutta secca, nebrodi

La gravità della situazione che si registra attualmente nei noccioleti di Nebrodi a causa della ormai annosa problematica connessa con

Leggi tutto
Notizie 

Contenimento danni causati dai ghiri, liberati rapaci sui Nebrodi e in arrivo le trappole

23 Agosto 201914 Agosto 2019 Sicilia Agricoltura animali, frutta secca, nebrodi

Al fine di contribuire a contrastare il fenomeno di proliferazione del ghiro nei comuni nebrodensi interessati dalla coltivazione del nocciolo,

Leggi tutto
Notizie 

Danni da ghiri sui Nebrodi, al via il piano di contenimento e trasferimento degli animali

16 Aprile 201912 Aprile 2019 Sicilia Agricoltura nebrodi

Dopo anni di attesa da parte del territorio nebroideo, a seguito della conclusione del piano di monitoraggio, promosso dall’Assessorato Agricoltura

Leggi tutto
Bandi 

Coltivazione della nocciola sui Nebrodi, gli agricoltori: “Correggere i criteri dei bandi sulla misura 4.1”

15 Marzo 201910 Marzo 2019 Sicilia Agricoltura frutta secca, misura 4.1, nebrodi

Con una nota indirizzata all’Assessore Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, l’on.le Edgardo Bandiera, ed al Dirigente

Leggi tutto
Notizie 

Noccioleti dei Nebrodi: riunione tecnica sulla problematica connessa con la proliferazione abnorme del ghiro

13 Marzo 20199 Marzo 2019 Sicilia Agricoltura frutta secca, nebrodi

Si è tenuta presso la sede sociale dell’Associazione Culturale Nebrodi di Ucria, la prima riunione tecnica protesa a definire meglio

Leggi tutto
Notizie 

Noccioleti dei Nebrodi: prime iniziative di contrasto della proliferazione del ghiro

30 Gennaio 20191 Marzo 2019 Sicilia Agricoltura frutta, nebrodi

“È di qualche giorno fa la notizia della condivisione, da parte del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale, della

Leggi tutto
Eventi 

La fabbrica contadina dei Nebrodi protagonista al Festival del giornalismo enogastronomico

5 Dicembre 20179 Marzo 2019 Sicilia Agricoltura nebrodi

Una grande fabbrica contadina. Diffusa, capillare, vera, fatta di eccellenze che provano a fare sistema. E’ la fabbrica contadina naturale

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia Notizie 

Una commissione regionale sulle macellazioni

20 Maggio 2016 Sicilia Agricoltura nebrodi

Una commissione speciale con poteri ispettivi sul settore delle macellazioni. L’ha istituita il presidente della Regione, Rosario Crocetta, dopo l’agguato

Leggi tutto

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informazioni utili

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi
Informazioni utili 

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi

15 Giugno 202215 Giugno 2022 Mario Liberto

L’agricoltura 4.0 è il risultato dell’applicazione di una serie di tecnologie innovative. Grazie all’automatizzazione dei dati che tecnologicamente vengono raccolti

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare
Informazioni utili 

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare

25 Maggio 202224 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura

8 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura

1 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato
Informazioni utili 

Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Pubblicato Vademecum vendemmiale ICQRF per la campagna 2022-2023
Vite e vino 

Pubblicato Vademecum vendemmiale ICQRF per la campagna 2022-2023

8 Agosto 20226 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura

In occasione dell’inizio della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Finanziaria regionale, ecco tutti i provvedimenti per agricoltura e mondo rurale
Economia e Lavoro 

Finanziaria regionale, ecco tutti i provvedimenti per agricoltura e mondo rurale

7 Agosto 20227 Agosto 2022 Mario Liberto
L’Associazione Donne del Vino-Sicilia presenta il libro “Fimmine, disamina teatrale dell’essere donna” di Luana Rondinelli
Notizie 

L’Associazione Donne del Vino-Sicilia presenta il libro “Fimmine, disamina teatrale dell’essere donna” di Luana Rondinelli

6 Agosto 20227 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura
Filiera ittica sostenibile, in Sicilia serve l’impegno corale di pescatori, trasformatori, consumatori e amministrazioni locali
Notizie 

Filiera ittica sostenibile, in Sicilia serve l’impegno corale di pescatori, trasformatori, consumatori e amministrazioni locali

6 Agosto 20221 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura

Come coltivare/1

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa
Come coltivare/1 Come fare per 

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Mario Liberto

La potatura si propone di modificare lo stato vegetativo di una pianta o degli alberi al fine di far raggiungere

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Come coltivare/1 Come fare per 

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta

13 Settembre 202111 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1 Come fare per 

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto
Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è
Come coltivare/1 Come fare per Olio 

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è

25 Maggio 202022 Maggio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Lombrichi
Come coltivare/1 Come fare per 

Lombrichi: un aratro naturale. Ecco come usarli e allevarli

18 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto

Consigli per produrre

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica
Come fare per Consigli per produrre 

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica

2 Marzo 20221 Marzo 2022 Mario Liberto

Diceva Charles Darwin nel 1881: “I lombrichi sono un aratro naturale, l’ani­ma­le più im­por­tan­te sulla terra”. Mentre Aristotele, lo chiamava

Si possono bruciare i residui di potatura
Come fare per Consigli per produrre 

Si possono bruciare i residui di potatura

25 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Mario Liberto
La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 20214 Dicembre 2021 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole
Come fare per Consigli per produrre 

Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole

12 Giugno 2021 Salvo Butera
Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale
Biologico Come fare per Consigli per produrre 

Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale

15 Marzo 202115 Marzo 2021 Mario Liberto

Come coltivare/2

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino
Come coltivare/2 Come fare per 

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino

1 Luglio 202225 Giugno 2022 Mario Liberto

Angelo Vellino, a Chiusa Sclafani è un personaggio unico, statuario. Intelligente, caparbio ma anche stacanovista, a differenza di altri sui

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Come coltivare/2 Come fare per 

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
Colture Come coltivare/2 Come fare per 

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto
porto di terra permacultura polizzi generosa
Come coltivare/2 Come fare per 

Permacultura: i ragazzi del “Porto di Terra” di Polizzi Generosa

19 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video
Come coltivare/2 Come fare per 

L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video

5 Marzo 202028 Febbraio 2020 Mario Liberto

Siciliaagricoltura.it - Testata giornalistica - registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Direttore responsabile: Mario Liberto

Editore: Associazione "Comunicare per crescere" C.F. 97330370822 - P. Iva 06817180828

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

Cookie e Privacy Policy

Copyright © 2022 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}