Assessorato Risorse Agricole e Alimentari: firmato il “Decreto Pascoli”
E’ stato firmato questa mattina dall’Assessore alle Risorse Agricole e Alimentari, Dario Cartabellotta, il decreto sulle nuove modalità di concessione pascolo.
Il decreto prevede, dopo un’attenta ricognizione da parte del Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali delle superfici demaniali da destinare a nuove concessioni di pascolo, l’assegnazione, attraverso procedure di evidenza pubblica, agli allevatori e prioritariamente ai giovani agricoltori.
Gli allevatori potranno usufruire di una riduzione del canone di concessione pari al 50% già a decorrere dall’annualità in corso, purchè si impegnino a garantire la difesa delle superfici dall’incendio, il mantenimento di buone condizioni agronomiche e silvocolturali delle superfici loro assegnate ed il rispetto delle normative sanitarie degli allevamenti.
All’interno del decreto è stato previsto anche un articolo riguardante l’apicoltura per la quale, in considerazione dell’interesse nazionale e dell’attività sociale ad essa riconosciuta, a decorrere dall’annualità 2014, non è più dovuto il canone di concessione del suolo demaniale per la collocazione delle arnie.
“La presenza degli allevatori in maniera razionale ed equilibrata svolge un’azione di presidio e vigilanza del territorio – afferma Dario Cartabellotta – ed insieme alle attività agronomiche e selvicolturali di controllo delle erbe infestanti, costituisce un elemento di tutela e prevenzione nei riguardi degli incendi e della salvaguardia da fenomeni di dissesto idrogeologico”.
Il decreto verrà pubblicato sul sito www.regione.sicilia.it e sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.