Caratterizzazione genetica dei grani duri antichi delle Madonie, pubblicato il bando
Pubblicato dal GAL Madonie il bando per l’elaborazione e la stesura di un piano di caratterizzazione genetica dei grani duri
Leggi tuttoPubblicato dal GAL Madonie il bando per l’elaborazione e la stesura di un piano di caratterizzazione genetica dei grani duri
Leggi tuttoVia libera, con esito favorevole all’unanimità, da parte della “Commissione di valutazione delle richieste di iscrizione al registro nazionale delle
Leggi tuttoE’ boom in Italia per la coltivazione di grani antichi, come il Senatore Cappelli, che nella campagna 2017-2018 ha quintuplicato
Leggi tutto“Tutto è iniziato per devozione al bambinello Gesù, il resto è stato l’amore di mamma a farmi cimentare a realizzare
Leggi tuttoBasta farsi un giro per la cittadina di Gangi per cogliere le motivazioni che hanno fatto scaturire la proclamazione di
Leggi tuttoNell’ampio dibattito sulle Scienze Alimentari, uno degli argomenti su cui la ricerca si sta più concentrando è la riscoperta dei
Leggi tuttoIl grano e i cereali sono tra i protagonisti della Dieta Mediterranea, dichiarata Patrimonio dell’UNESCO. La recente riscoperta dei grani antichi, diffusi soprattutto
Leggi tutto