Agrumicoltura È allarme Xylella degli agrumi, confermati i primi casi in Portogallo
“La presenza della Xyella fastidiosa nelle piantagioni di agrumi portoghesi, segnalata con grande allarme dal Comité de Gestión de Cítricos
Leggi tutto“La presenza della Xyella fastidiosa nelle piantagioni di agrumi portoghesi, segnalata con grande allarme dal Comité de Gestión de Cítricos
Leggi tuttoUn’altra, gravissima minaccia “dietro porta” per l’agrumicoltura siciliana, che potrebbe attaccare centinaia di migliaia di ettari di arance e limoni,
Leggi tutto«Il governo Musumeci continua a dare linfa ai territori rurali con circa 33 milioni di euro ripartiti tra i Gal
Leggi tuttoÈ emergenza virosi per il comparto orticolo della Sicilia Orientale: «la “peste”da ToBRFV mette a rischio le coltivazioni di pomodoro
Leggi tutto“Il virus ‘Tomato Brown’ sta uccidendo le ortocolture serricole, principalmente quelle di pomodoro, e le conseguenze per le imprese agricole,
Leggi tuttoQuesto articolo spiega come usare il bicarbonato di sodio come disinfettante in agricoltura. Nell’immaginario collettivo il bicarbonato di sodio è
Leggi tuttoAl via l’istituzione nei prossimi giorni del Gruppo di lavoro tecnico-scientifico per contrastare la problematica della sindrome della “moria di
Leggi tutto“La morìa del kiwi è una patologia relativamente nuova, molto complessa e di difficile imterpretazione, probabilmente legata in parte anche
Leggi tuttoMisure fitosanitarie obbligatorie in tutte le aree della Sicilia gravemente contaminate dal malsecco degli agrumi. Per ostacolare la diffusione del
Leggi tuttoIl malsecco sta distruggendo i limoneti di Siracusa. È l’allarme della Coldiretti siciliana che denuncia la situazione in cui i
Leggi tuttoUna malattia fungina, il “mal secco”, rischia di mettere in ginocchio il comparto produttivo di limoni in Sicilia. Ad essere
Leggi tutto“Proseguiamo a ritmo serrato e in maniera capillare, senza abbassare la guardia, le attività di controllo, tracciabilità e contrasto alla
Leggi tuttoDieci milioni di euro per ripristinare gli agrumeti siciliani danneggiati dal virus della Tristeza e dal malsecco. Lo prevede il
Leggi tuttoIn questo periodo primaverile molti olivicoltori lamentano la presenza di bianche secrezioni cerose, molto simili al cotone. Si tratta del
Leggi tuttoOggi audizione fiume in terza commissione per parlare delle problematiche per gli operatori del settore legate all’allarme diffusione del tomato
Leggi tuttoCinquanta milioni di euro a favore degli agricoltori siciliani per il ripristino degli agrumeti danneggiati dal virus della Tristeza, lo
Leggi tuttoL’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali ha consegnato, oggi, al Ministero delle Politiche agricole un documento contenente 5 proposte
Leggi tuttoPolitica Agricola Comune, revisione del Quadro finanziario poliennale per il periodo post 2020, emergenza cimice asiatica: sono i temi dell’incontro
Leggi tuttoGiovanni Selvaggi, presidente di Confagricoltura Catania e del Consorzio di tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP chiede lumi circa il
Leggi tutto