Diga Trinità, Sergio Tancredi attacca il ministero delle Infrastrutture
“Il primo nemico degli agricoltori siciliani, delle cantine sociali e dei consorzi di bonifica è il Ministero delle Infrastrutture. La
Leggi tutto“Il primo nemico degli agricoltori siciliani, delle cantine sociali e dei consorzi di bonifica è il Ministero delle Infrastrutture. La
Leggi tuttoE’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli che
Leggi tuttoL’I.R.V.O., in collaborazione con la Strada del vino del Val di Noto ed il Consorzio di Tutela “Val di Noto-
Leggi tuttoI dati trasmessi dall’ente di certificazione “I.Z.S. della Sicilia”, della campagna di commercializzazione 2021-2022, confermano ancora una volta la crescita
Leggi tuttoBeni confiscati e cooperazione. Un binomio che con gli anni è diventato sempre più solido. Adesso si tratta di andare
Leggi tuttoLa pandemia e le conseguenze della chiusura dei porti dell’Ucraina hanno dimostrato come l’agricoltura sia sempre di più un settore
Leggi tuttoÈ stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto, proposto dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli,
Leggi tuttoParte da Napoli, con la Prima Assemblea riunita alla camera di Commercio nei giorni scorsi, l’attività della Consulta nazionale dei
Leggi tuttoIn occasione della “Cursa di Santu Luca e Sant’Antonio” a Corleone, si svolgerà domani, domenica 29 maggio, dalle ore 10.00,
Leggi tuttoLe quotazioni mondiali del grano sono scese del 12% nell’ultima settimana sotto la spinta del via libera al passaggio delle
Leggi tuttoL’azienda agrituristica Badiula di Carlentini (SR) ha vinto il contest “Agriturismo di Sicilia 2022”. La consegna del premio è avvenuta
Leggi tuttoPronte le regole per fruire del nuovo bonus previsto per il settore dell’agricoltura italiana, il credito d’imposta diretto a supportare
Leggi tuttoRibera (AG) si prepara a ospitare “Terra Mia Festival dell’agricoltura e dello sviluppo sostenibile” che si terrà dal 2 giugno
Leggi tuttoLe aziende agricole e agroalimentari potranno usufruire del 40 per centro del credito di imposta per le spese sostenute nel
Leggi tuttoLa Commissione europea ha approvato il regime quadro italiano notificato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che mette
Leggi tutto“L’interesse intorno alle produzioni italiane a qualità certificata è enorme e l’ho potuto riscontrare, per la terza volta in pochi
Leggi tutto“Consentire l’accesso dell’agricoltura allo strumento principale per fare credito, ossia la garanzia pubblica, al pari degli altri settori. Erano questI
Leggi tutto“Strumenti di innovazione delle produzioni agroalimentari. Aggregazioni aziendali e certificazione dei prodotti”. E’ questo il tema dell’importante convegno che si svolgerà
Leggi tuttoIl Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli ha sottoscritto, vista l’intesa raggiunta l’11 maggio in Conferenza Stato-Regioni,
Leggi tutto