Boom export agroalimentare, Schifani: «Lavoriamo per cargo a Comiso»
«I dati diffusi da Intesa Sanpaolo sui Distretti del Mezzogiorno e, in particolare, quelli sull’aumento dell’export per l’agricoltura della Sicilia
Read More«I dati diffusi da Intesa Sanpaolo sui Distretti del Mezzogiorno e, in particolare, quelli sull’aumento dell’export per l’agricoltura della Sicilia
Read MoreLa Federazione Apicoltori Italiani (FAI) dà vita alla Filiera dell’Ape Italiana: il progetto, finanziato dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare
Read More“La ricerca e l’innovazione sono la sfida per l’agricoltura e per un allevamento sostenibile, in cui la qualità del prodotto
Read MorePromozione della dieta mediterranea, ricerca e attività di indirizzo nell’ambito della ristorazione ospedaliera, assistenziale e scolastica. Sono soltanto alcune delle
Read MoreNel primo trimestre del 2023 export in aumento tendenziale dell’11%, un dato migliore rispetto alla media nazionale (+7,1%). Nel primo
Read MoreIl Report dell’Osservatorio Nazionale Miele e Ismea – Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, pubblicato ai primi di
Read MoreAgronomi, produttori, ricercatori hanno accolto con vivo interesse, a Giarre nella sede dei Vivai Faro, l’incontro organizzato nell’ambito del progetto
Read More“La sfida della sicurezza alimentare può essere affrontata attraverso due proposte alternative: garantire cibo per tutti o promuovere un buon
Read MoreIl Dipartimento regionale Agricoltura ha recepito interamente i contenuti del Decreto del 9 marzo 2023 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità
Read MoreL’Azienda Agricola Tripi, a gestione tipicamente familiare, conserva con semplicità e devozione i valori della cultura rurale siciliana. L’azienda è ubicata nel
Read MoreCon il caro prezzi e il cambiamento climatico che ha decimato i raccolti, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di
Read MoreIl cibo è diventato la prima ricchezza dell’Italia per un valore di 580 miliardi di euro nel 2022 nonostante le
Read MoreÈ stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida
Read MoreLa Regione punta al riconoscimento del marchio Dop per la pasta di grano duro siciliano. È stato avviato, infatti, l’iter
Read MoreLatte vaccino certificato, prodotto esclusivamente in Sicilia, per una filiera controllata, di qualità e che offrirà consapevolezza e garanzia al
Read MoreCon la partecipazione degli allevatori interessati si è tenuto il preannunciato incontro promosso dal Distretto Regionale Siciliano Lattiero Caseario. Un’occasione
Read MoreDisciplinare con un regolamento la raccolta, la coltivazione, il commercio e la tutela del consumo di tartufi freschi o conservati
Read MoreSi sblocca la movimentazione del bestiame – ovini, caprini e bovini – dalla Sicilia verso il resto d’Italia. Il blocco
Read MoreIl Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, ha firmato in questi giorni il decreto relativo agli
Read More