Ue, allarme della Coldiretti: dalle larve, al semaforo, carni sintetiche al pericolo del vino…
Dal terrorismo sul vino alle etichette a semaforo che bocciano le eccellenze tricolori, dal via libera a larve e grilli
Leggi tuttoDal terrorismo sul vino alle etichette a semaforo che bocciano le eccellenze tricolori, dal via libera a larve e grilli
Leggi tuttoPromozione e comunicazione gli obiettivi del primo ciclo di 17 incontri per favorire lo sviluppo e il progresso in campo
Leggi tuttoParlapiano Fruit è una delle aziende leader siciliane, con sede a Ribera (AG) nel settore della produzione e commercializzazione dell’
Leggi tuttoGrande partecipazione attesa per l’appuntamento enoico di primavera giunto alla sua trentesima edizione, ideato e promosso dal Movimento Turismo del
Leggi tuttoA rappresentare la Sicilia al prossimo Campionato Nazionale di potatura dell’olivo “Forbici d’Oro”, che quest’anno si terrà domenica 4 giugno
Leggi tuttoVivere attraverso il vino esperienze emozionanti di scoperta e conoscenza del territorio. Con questa chiave di lettura prende il via
Leggi tuttoNon è bastata un’allerta meteo per fermare il flusso di appassionati delle tipicità siciliane che si sono riversati nello spiazio
Leggi tuttoIl ciclone “Nino” che ha colpito duramente la Sicilia Nord Orientale e la Sud Orientale ha creato ingenti danni all’agricoltura,
Leggi tutto“La nuova PAC e gli Eco-schemi dal punto di vista del biologico” è il convegno che si svolgerà martedì 30
Leggi tutto“Dare disposizioni alle strutture periferiche dell’assessorato regionale dell’Agricoltura per fare una ricognizione immediata e puntuale dei danni effettivi subiti dalle
Leggi tuttoNell’ambito del “Programma di valorizzazione della lana di alta qualità” del Distretto Laniero Siciliano, oltre all’utilizzo della produzione della lana
Leggi tuttoNonostante la pioggia, “Terra Mia – Festival dell’Agricoltura e dello Sviluppo Sostenibile” si conferma, per il secondo anno consecutivo, l’appuntamento
Leggi tuttoDal 1 giugno 2023 gli operatori del settore olivicolo e oleario per comunicare i dati del Registro di Carico e
Leggi tuttoFedagricoltura, federazione aderente alla confederazione CIFA Italia, si fa interprete del malcontento dei produttori cerealicoli siciliani e denuncia con forza
Leggi tuttoCon il caro prezzi e il cambiamento climatico che ha decimato i raccolti, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di
Leggi tuttoIl cibo è diventato la prima ricchezza dell’Italia per un valore di 580 miliardi di euro nel 2022 nonostante le
Leggi tuttoSono quasi tremila i pescherecci italiani che saranno “affondati” dalle nuove linee europee che prevedono la scomparsa della pesca a
Leggi tuttoLa guerra in Ucraina ha sconvolto i commerci mondiali con embarghi e sanzioni che hanno favorito la diffusione del falso
Leggi tuttoIl futuro dell’agricoltura europea al centro dell’importante seminario organizzato da Confagricoltura Sicilia sulla nuova Politica Agricola Comune 2023-2027. I lavori
Leggi tutto