Salta al contenuto
mercoledì, Giugno 7, 2023
Ultimo:
  • Ocm miele, la Sicilia rinuncia a 800 mila euro di fondi destinati al comparto apistico che finiscono alle altre regioni: l’Associazione Regionale Apicoltori presenta ricorso
  • L’olio del Monte Etna Dop si racconta con l’educational di DOS Sicilia
  • Conclusione corso di formazione guida ambientale escursionistica professionista
  • Progetto  C.L.I.M.A, la filiera agricola verso la transizione ecologica
  • Question Time del ministro Lollobrigida alla Camera dei Deputati

Sicilia Agricoltura

Notizie per gli agricoltori

Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • PSR SICILIA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • BIOLOGICO
  • OLIO
  • COME FARE PER
  • NORME
  • ECONOMIA E LAVORO
  • ALTRE SEZIONI
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Colture
    • Eventi
    • Innovazione
    • Notizie
    • Pac
    • Tipicità
    • Vite e vino

prezzi

Economia e Lavoro 

Grano duro siciliano, crolla il prezzo. Fedagricoltura: “Non si coprono neanche i costi”

19 Maggio 202319 Maggio 2023 Sicilia Agricoltura grano duro, prezzi

Fedagricoltura, federazione aderente alla confederazione CIFA Italia, si fa interprete del malcontento dei produttori cerealicoli siciliani e denuncia con forza

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Grano, l’intervento di Lollobrigida su aumenti di prezzo di pane e pasta

13 Maggio 20239 Maggio 2023 Sicilia Agricoltura grano duro, ministero, prezzi

Risposta del Ministro Lollobrigida alla “Interrogazione sulle misure da assumere per contrastare la speculazione in atto da parte dei molini

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Pasqua, crescono i prezzi all’ingrosso dei prodotti tipici +5% per l’agnello e +29% per le uova

6 Aprile 20236 Aprile 2023 Sicilia Agricoltura prezzi

L’analisi realizzata da BMTI sui prezzi all’ingrosso rilevati dalle Camere di commercio mostra rincari per alcune delle carni tipicamente consumate

Leggi tutto
Economia e Lavoro Olio 

Anche l’olivicoltura siciliana duramente colpita dalla crisi dei prezzi 

13 Ottobre 202210 Ottobre 2022 Sicilia Agricoltura prezzi

Anche la Cia Sicilia Occidentale, attraverso il suo presidente Camillo Pugliesi, ha preso parte ieri pomeriggio all’incontro con il prefetto

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Grano duro: prezzi in forte calo nella prima metà di settembre, stabili i grani teneri

2 Ottobre 202230 Settembre 2022 Sicilia Agricoltura prezzi

I prezzi del grano duro nazionale hanno registrato un forte calo a partire da fine agosto. Le prospettive positive sui

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Riso, la campagna finisce con prezzi elevati

26 Luglio 202228 Luglio 2022 Sicilia Agricoltura prezzi

Quale è stato l’andamento dei prezzi del riso italiano a fine campagna? I prezzi dei risoni nazionali, spinti dalla domanda

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Prezzo del grano duro in calo in Sicilia a luglio 2022

11 Luglio 202211 Luglio 2022 Sicilia Agricoltura grano duro, prezzi

Il prezzo del grano duro è in calo a luglio 2022. Lo rileva la Cia Sicilia Occidentale Palermo/Trapani. “Dopo una

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Caro prezzi, sostegni alle filiere zootecniche per 80 milioni

8 Luglio 20227 Luglio 2022 Sicilia Agricoltura filiere, prezzi

80 milioni di euro per le filiere zootecniche colpite dall’aumento dei costi delle materie prime, dal caro energia e dalle

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia Economia e Lavoro 

Crisi prezzi, costi alle stelle per la zootecnia. Pugliesi (Cia): serve un sostegno per scongiurare il peggio

3 Luglio 20222 Luglio 2022 Sicilia Agricoltura cia sicilia, prezzi

Aumenti che vanno dal 10 al 120 per cento e costi totali ormai insostenibili perché non più remunerativi. La zootecnia

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Prezzi grani teneri nazionali mostrano segnali di flessione

24 Giugno 202223 Giugno 2022 Sicilia Agricoltura prezzi

Dopo i rialzi dei mesi scorsi e nonostante le incognite che permangono nello scenario mondale, i prezzi dei grani teneri nazionali hanno

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia Economia e Lavoro 

Ismea, costi produttivi in agricoltura su del 18,4% nel primo trimestre 2022. Zootecnia a rischio redditività

13 Giugno 202213 Giugno 2022 Sicilia Agricoltura ismea, prezzi

I costi agricoli sono lievitati di oltre il 18% in soli tre mesi, dopo aver chiuso il 2021 con un

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Un prezzo equo ed accettabile per il latte siciliano incontro tra il Diprosilac e l’assessore Scilla

10 Aprile 202210 Aprile 2022 Mario Liberto latte, prezzi

Una delegazione del Distretto Produttivo Siciliano Lattiero Caseario, guidata dal presidente Enzo Cavallo e dal Vicepresidente Sebastiano Tosto, ha incontrato

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Crisi zootecnia da latte. L’assessore all’agricoltura Toni Scilla rassicura Legacoop Sicilia: presto un intervento straordinario della Regione a sostegno del comparto

8 Aprile 20228 Aprile 2022 Sicilia Agricoltura latte, prezzi

Anche la Regione Siciliana interverrà con un sostegno straordinario al comparto della zootecnia da latte. Dopo le assicurazioni fornite a

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Aumento dei prezzi di energia e gasolio, tutte le misure del governo per l’agricoltura

19 Marzo 202219 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura energia, prezzi

Il Consiglio dei ministri ha varato una serie di misure per contenere gli effetti dell’aumento dei prezzi di gasolio e

Leggi tutto
Notizie 

Guerra, pandemia e speculazioni inaspriscono i prezzi dell’agroalimentare

17 Marzo 202215 Marzo 2022 Mario Liberto prezzi

Come se non bastasse la pandemia ad incrementare le preoccupazioni degli italiani, ora scendono in campo la guerra in Ucraina

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

La guerra in Ucraina spinge ai massimi i prezzi dei fertilizzanti in Italia

9 Marzo 20228 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura prezzi

Dopo aver raggiunto valori record a causa dell’aumento delle quotazioni del gas naturale, il conflitto tra Russia e Ucraina rischia

Leggi tutto
Notizie 

La guerra in Ucraina mette in allarme il settore agroalimentare internazionale

3 Marzo 20222 Marzo 2022 Mario Liberto grano duro, prezzi

E’ bastato l’arrivo dei carrarmati sul suolo Ucraino per cambiare l’assetto del mercato dei cereali. Per Coldiretti, oltre al caro-petrolio

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Prezzi all’ingrosso, in alto l’ortofrutta a causa di gelate e costi energia

11 Febbraio 20227 Febbraio 2022 Sicilia Agricoltura prezzi

Dalle elaborazioni di BMTI sulle rilevazioni effettuate nei Mercati all’ingrosso appartenenti alla Rete di Imprese Italmercati risulta chiaro come anche il settore ortofrutticolo nazionale,

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Aumento dei costi di produzione per il settore lattiero caseario, audizione del Diprosilac in Commisione all’Ars

10 Febbraio 202210 Febbraio 2022 Sicilia Agricoltura latte, prezzi

Ha avuto luogo, in video conferenza, l’audizione del Distretto Produttivo Siciliano Lattiero Caseario da parte della commissione attività produttive dell’assemblea

Leggi tutto
  • ← Precedente
La nuova Pac 2023-2027: strategie per il futuro di Mario LibertoDownload

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informazioni utili

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi
Informazioni utili 

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi

15 Giugno 202215 Giugno 2022 Mario Liberto

L’agricoltura 4.0 è il risultato dell’applicazione di una serie di tecnologie innovative. Grazie all’automatizzazione dei dati che tecnologicamente vengono raccolti

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare
Informazioni utili 

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare

25 Maggio 202224 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura

8 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura

1 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato
Informazioni utili 

Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Ocm miele, la Sicilia rinuncia a 800 mila euro di fondi destinati al comparto apistico che finiscono alle altre regioni: l’Associazione Regionale Apicoltori presenta ricorso
Notizie 

Ocm miele, la Sicilia rinuncia a 800 mila euro di fondi destinati al comparto apistico che finiscono alle altre regioni: l’Associazione Regionale Apicoltori presenta ricorso

6 Giugno 20235 Giugno 2023 Sicilia Agricoltura

L’Associazione Regionale Apicoltori Siciliani (Aras) illustrerà in una conferenza stampa il ricorso presentato dall’associazione all’autorità giudiziaria, contro la scelta dell’Assessorato

L’olio del Monte Etna Dop si racconta con l’educational di DOS Sicilia
Olio 

L’olio del Monte Etna Dop si racconta con l’educational di DOS Sicilia

5 Giugno 20235 Giugno 2023 Sicilia Agricoltura
Conclusione corso di formazione guida ambientale escursionistica professionista
Economia e Lavoro 

Conclusione corso di formazione guida ambientale escursionistica professionista

5 Giugno 202329 Maggio 2023 Sicilia Agricoltura
Progetto  C.L.I.M.A, la filiera agricola verso la transizione ecologica
Notizie 

Progetto  C.L.I.M.A, la filiera agricola verso la transizione ecologica

4 Giugno 202329 Maggio 2023 Sicilia Agricoltura

Come coltivare/1

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa
Come coltivare/1 Come fare per 

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Mario Liberto

La potatura si propone di modificare lo stato vegetativo di una pianta o degli alberi al fine di far raggiungere

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Come coltivare/1 Come fare per 

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta

13 Settembre 202111 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1 Come fare per 

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto
Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è
Come coltivare/1 Come fare per Olio 

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è

25 Maggio 202022 Maggio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Lombrichi
Come coltivare/1 Come fare per 

Lombrichi: un aratro naturale. Ecco come usarli e allevarli

18 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto

Consigli per produrre

I dispositivi di protezione individuale da utilizzare in agricoltura
Come fare per Consigli per produrre 

I dispositivi di protezione individuale da utilizzare in agricoltura

8 Maggio 20238 Maggio 2023 Sicilia Agricoltura

Gli addetti che si dedicano ai lavori agricoli possono essere purtroppo coinvolti in diversi tipi di incidenti, correlati proprio al

Lumache, un sistema sperimentale di allevamento elicicolo sostenibile al chiuso e controllato
Come fare per Consigli per produrre 

Lumache, un sistema sperimentale di allevamento elicicolo sostenibile al chiuso e controllato

23 Aprile 202321 Aprile 2023 Sicilia Agricoltura
Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica
Come fare per Consigli per produrre 

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica

2 Marzo 20221 Marzo 2022 Mario Liberto
Si possono bruciare i residui di potatura
Come fare per Consigli per produrre 

Si possono bruciare i residui di potatura

25 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Mario Liberto
La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 20214 Dicembre 2021 Francesco Bruscato e Mario Liberto

Come coltivare/2

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino
Come coltivare/2 Come fare per 

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino

1 Luglio 202225 Giugno 2022 Mario Liberto

Angelo Vellino, a Chiusa Sclafani è un personaggio unico, statuario. Intelligente, caparbio ma anche stacanovista, a differenza di altri sui

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Come coltivare/2 Come fare per 

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
Colture Come coltivare/2 Come fare per 

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto
porto di terra permacultura polizzi generosa
Come coltivare/2 Come fare per 

Permacultura: i ragazzi del “Porto di Terra” di Polizzi Generosa

19 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video
Come coltivare/2 Come fare per 

L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video

5 Marzo 202028 Febbraio 2020 Mario Liberto

Siciliaagricoltura.it - Testata giornalistica - registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Direttore responsabile: Mario Liberto

Editore: Associazione "Comunicare per crescere" C.F. 97330370822 - P. Iva 06817180828

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

Cookie e Privacy Policy

Copyright © 2023 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}