Salta al contenuto
venerdì, Marzo 31, 2023
Ultimo:
  • Cibi sintetici, il governo approva il divieto produzione e commercializzazione
  • Nasce in Sicilia il registro della biodiversità dei vigneti
  • Legge regionale sull’agroecologia, chiesto un incontro all’assessore Sammartino
  • Agricoltura, biodiversità vigneti: convegno su progetto del Consorzio tutela Vini Doc Sicilia
  • Himerese, al via il progetto di inclusione sociale AgriArmonia

Sicilia Agricoltura

Notizie per gli agricoltori

Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • PSR SICILIA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • BIOLOGICO
  • OLIO
  • COME FARE PER
  • NORME
  • ECONOMIA E LAVORO
  • ALTRE SEZIONI
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Colture
    • Eventi
    • Innovazione
    • Notizie
    • Pac
    • Tipicità
    • Vite e vino

agroalimentare

Agroalimentare e Zootecnia 

Agroalimentare, 65 aziende raccontano territorio e produzioni d’eccellenza

6 Agosto 20183 Agosto 2018 Sicilia Agricoltura agroalimentare

È Portopalo di Capo Passero, questo estremo lembo della Sicilia, terra calda e fertile, crocevia di popoli, tradizioni e culture

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Agrosserva (Ismea): agroalimentare record per consumi ed export nel 2017

15 Marzo 2018 Sicilia Agricoltura agroalimentare, ismea

Bilancio positivo per l’agroalimentare italiano nel 2017, sebbene il settore si sia dovuto misurare con le difficili condizioni meteo. Lo

Leggi tutto
Eventi 

L’agroalimentare del futuro

17 Novembre 20168 Ottobre 2021 Giuseppe Morello agroalimentare, crea

A Firenze l’innovazione è già qui Quali sono le opportunità che il progresso tecnologico offre al sistema agroalimentare italiano? Quali

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia Eventi Psr Sicilia 

Aprile, un mese in fiera

4 Aprile 20161 Aprile 2016 Giuseppe Morello agroalimentare, zootecnia

Inizia in Sicilia con il mese di aprile, la stagione delle fiere dedicate all’agricoltura e alla zootecnia. La prima manifestazione

Leggi tutto
Psr Sicilia 

Future Food Accelerator aiuta le imprese a diventare grandi

15 Dicembre 201510 Gennaio 2016 Sicilia Agricoltura agroalimentare, psr sicilia

Un acceleratore per le start up del settore agroalimentare che vogliono diventare grandi e affrontare i mercati, non solo quelli

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

DIPROSILAC: Distretto produttivo siciliano lattiero caseario

8 Luglio 20158 Luglio 2015 Giuseppe Morello agroalimentare

DIPROSILAC: L’ATTIVITA’ DEL COMTITATO ESECUTIVO Le conclusioni dello workshop promosso ed organizzato dai 9 distretti regionali siciliani dell’agroalimentare e della

Leggi tutto
Notizie 

Agroalimentare: pilastro del nosto export

6 Luglio 20158 Ottobre 2021 Giuseppe Morello agroalimentare, crea, export

CREA: PRESENTATO IL RAPPORTO DEL COMMERCIO ESTERO Nel 2014, il valore del saldo del commercio con l’estero si è attestato

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Creato un nuovo formaggio dietetico di tipo crescenza

18 Giugno 20158 Ottobre 2021 Giuseppe Morello agroalimentare, crea

Il CRA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) ha concluso il 17 c.m., con un convegno

Leggi tutto
Notizie 

Mipaaf: Piano da 2 miliardi di euro per investire nell’agroalimentare e accompagnare le imprese nel futuro

20 Ottobre 2014 Giuseppe Morello agroalimentare, mipaaf

Il Ministro Maurizio Martina ha presentato il piano di investimenti per il settore agricolo e agroalimentare che vale oltre 2

Leggi tutto
Eventi Innovazione 

NuGO: i nuovi orizzonti della ricerca internazionale in nutrigenomica

20 Settembre 20148 Ottobre 2021 Giuseppe Morello agroalimentare, crea, genoma, qualità alimentare, salute

Si è tenuto a Castellammare di Stabia, dal 7 al 12 settembre, l’undicesimo Convegno di NuGO (Nutrigenomics Organization, www.nugo.org), il

Leggi tutto
Eventi 

Il giusto equilibrio fra alimenti e salute: ecco come fare

18 Febbraio 20148 Ottobre 2021 Giuseppe Morello agroalimentare, crea

VERONA – Anche quest’anno il CRA diretto dal Prof. Giuseppe Alonzo, ha portato il contributo dei suoi ricercatori su tematiche

Leggi tutto
Eventi 

La ricerca scientifica indica la strada per ottenere qualità dalle produzioni Bio

18 Febbraio 20148 Ottobre 2021 Giuseppe Morello agroalimentare, crea

VERONA – Anche quest’anno il CRA diretto dal Prof. Giuseppe Alonzo, ha portato il contributo dei suoi ricercatori su tematiche di grande interesse,

Leggi tutto
Eventi 

Sostenibilità: il futuro per l’uomo e l’ambiente

18 Febbraio 201429 Novembre 2014 Giuseppe Morello agroalimentare, crea

VERONA – Anche quest’anno il CRA diretto dal Prof. Giuseppe Alonzo, ha portato il contributo dei suoi ricercatori su tematiche di grande interesse,

Leggi tutto
Come coltivare/1 Come fare per Innovazione 

Un nuovo metodo di semina per il controllo delle infestanti

18 Febbraio 201424 Aprile 2018 Giuseppe Morello agroalimentare

VERONA – Anche quest’anno il CRA diretto dal Prof. Giuseppe Alonzo, ha portato il contributo dei suoi ricercatori su tematiche di grande interesse,

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia Innovazione 

Speciale CRA: impianti su misura per le PMI

29 Novembre 20138 Ottobre 2021 Giuseppe Morello agroalimentare, crea, filiera corta

Abbiamo incontrato la Dott.ssa Tiziana Cattaneo, direttore dell’Unità di Ricerca per i processi dell’industria agroalimentare di Milano, del Consiglio per

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia Colture 

Tradizione, Innovazione e Riscatto di un territorio

24 Settembre 201325 Settembre 2013 Giuseppe Morello agroalimentare

Palermo – Si terrà il 24 Settembre 2013 dalle ore 16.00/19,30, presso l’Aula Magna Facoltà di Agraria dell’Università degli studi

Leggi tutto
Biologico Olio Vite e vino 

BIOVITA – Biodiversità e agroalimentare: strumenti per descrivere la realtà italiana

8 Luglio 20136 Novembre 2013 Giuseppe Morello agroalimentare, Biodiversità

Con il coordinamento del Dott. Giuseppe Maiani, il Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, C.R.A., diretto dal

Leggi tutto
La nuova Pac 2023-2027: strategie per il futuro di Mario LibertoDownload

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informazioni utili

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi
Informazioni utili 

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi

15 Giugno 202215 Giugno 2022 Mario Liberto

L’agricoltura 4.0 è il risultato dell’applicazione di una serie di tecnologie innovative. Grazie all’automatizzazione dei dati che tecnologicamente vengono raccolti

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare
Informazioni utili 

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare

25 Maggio 202224 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura

8 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura

1 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato
Informazioni utili 

Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Cibi sintetici, il governo approva il divieto produzione e commercializzazione
Agroalimentare e Zootecnia Norme 

Cibi sintetici, il governo approva il divieto produzione e commercializzazione

30 Marzo 202329 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura

È stato approvato in Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida

Nasce in Sicilia il registro della biodiversità dei vigneti
Vite e vino 

Nasce in Sicilia il registro della biodiversità dei vigneti

29 Marzo 202329 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura
Legge regionale sull’agroecologia, chiesto un incontro all’assessore Sammartino
Norme 

Legge regionale sull’agroecologia, chiesto un incontro all’assessore Sammartino

29 Marzo 202327 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura
Agricoltura, biodiversità vigneti: convegno su progetto del Consorzio tutela Vini Doc Sicilia
Vite e vino 

Agricoltura, biodiversità vigneti: convegno su progetto del Consorzio tutela Vini Doc Sicilia

28 Marzo 202327 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura

Come coltivare/1

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa
Come coltivare/1 Come fare per 

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Mario Liberto

La potatura si propone di modificare lo stato vegetativo di una pianta o degli alberi al fine di far raggiungere

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Come coltivare/1 Come fare per 

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta

13 Settembre 202111 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1 Come fare per 

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto
Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è
Come coltivare/1 Come fare per Olio 

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è

25 Maggio 202022 Maggio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Lombrichi
Come coltivare/1 Come fare per 

Lombrichi: un aratro naturale. Ecco come usarli e allevarli

18 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto

Consigli per produrre

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica
Come fare per Consigli per produrre 

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica

2 Marzo 20221 Marzo 2022 Mario Liberto

Diceva Charles Darwin nel 1881: “I lombrichi sono un aratro naturale, l’ani­ma­le più im­por­tan­te sulla terra”. Mentre Aristotele, lo chiamava

Si possono bruciare i residui di potatura
Come fare per Consigli per produrre 

Si possono bruciare i residui di potatura

25 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Mario Liberto
La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 20214 Dicembre 2021 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole
Come fare per Consigli per produrre 

Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole

12 Giugno 2021 Salvo Butera
Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale
Biologico Come fare per Consigli per produrre 

Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale

15 Marzo 202115 Marzo 2021 Mario Liberto

Come coltivare/2

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino
Come coltivare/2 Come fare per 

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino

1 Luglio 202225 Giugno 2022 Mario Liberto

Angelo Vellino, a Chiusa Sclafani è un personaggio unico, statuario. Intelligente, caparbio ma anche stacanovista, a differenza di altri sui

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Come coltivare/2 Come fare per 

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
Colture Come coltivare/2 Come fare per 

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto
porto di terra permacultura polizzi generosa
Come coltivare/2 Come fare per 

Permacultura: i ragazzi del “Porto di Terra” di Polizzi Generosa

19 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video
Come coltivare/2 Come fare per 

L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video

5 Marzo 202028 Febbraio 2020 Mario Liberto

Siciliaagricoltura.it - Testata giornalistica - registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Direttore responsabile: Mario Liberto

Editore: Associazione "Comunicare per crescere" C.F. 97330370822 - P. Iva 06817180828

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

Cookie e Privacy Policy

Copyright © 2023 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}