Salta al contenuto
domenica, Febbraio 28, 2021
Ultimo:
  • Larve mosca invece di soia, scienza studia ‘dieta’ polli bio
  • Irvo, Gaetano Aprile nuovo direttore
  • Riso italiano: la certificazione delle sementi per un’agricoltura sana e di qualità
  • Clean Pistachio, parte la sperimentazione su 150 giovani piante di pistacchio
  • Il 26 febbraio è la “Giornata mondiale del pistacchio”

Sicilia Agricoltura

Notizie per gli agricoltori

Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • PSR SICILIA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • BIOLOGICO
  • OLIO
  • COME FARE PER
  • NORME
  • ECONOMIA E LAVORO
  • MENU
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Agronomi news
    • Bandi
    • Colture
    • Biologico
    • Olio
    • Vite e vino
    • Come coltivare/1
    • Come coltivare/2
    • Come fare per
    • Consigli per produrre
    • Economia e Lavoro
    • Eventi
    • Guide
    • Informazioni utili
    • Innovazione
    • Norme
    • Notizie
    • Pac
    • Pesca
    • Psr Sicilia
    • Speciale CREA
    • Tipicità

Autore: Giuseppe Morello

Agroalimentare e Zootecnia Biologico 

Larve mosca invece di soia, scienza studia ‘dieta’ polli bio

28 Febbraio 202125 Febbraio 2021 Giuseppe Morello cnr, insetti

Larve vive di mosca per nutrire i polli degli allevamenti biologici, con il duplice obiettivo del benessere animale e del

Leggi tutto
Speciale CREA 

Riso italiano: la certificazione delle sementi per un’agricoltura sana e di qualità

27 Febbraio 202127 Febbraio 2021 Giuseppe Morello crea, riso, sementi

Dal CREA Difesa e Certificazione il punto sulla campagna 2020-2021 e sulla ricerca Sono stati oltre 444.000 i quintali certificati di sementi

Leggi tutto
Eventi Innovazione 

Agricoltura 2020: connessa, ecologica, sostenibile

10 Dicembre 20209 Dicembre 2020 Giuseppe Morello tecnologia

L’agricoltura 2020 sta modificando l’approccio dell’operatore e del consumatore al mondo agricolo influenzando la sostenibilità, la ricerca di prodotti salutistici

Leggi tutto
Eventi 

Eima Digital Campus 2020, 59 mila presenze in piattaforma

3 Dicembre 20203 Dicembre 2020 Giuseppe Morello

L’EIMA Digital Preview si è svolta dall’11 al 15 novembre online. Si è trattato di una prima esperienza che ha

Leggi tutto
Eventi 

EIMA International 2020, anteprima digitale

12 Novembre 202012 Novembre 2020 Giuseppe Morello eima, macchine agricole

 EIMA è l’Esposizione Internazionale di Macchine per l’Agricoltura e il Giardinaggio, rassegna a cadenza biennale promossa dal 1969 da FederUnacoma

Leggi tutto
Notizie 

La produzione di cibo e i suoi effetti sul cambiamento climatico

29 Ottobre 202029 Ottobre 2020 Giuseppe Morello ambiente

L’uso sempre più diffuso di fertilizzati agricoli dovuto alla crescente necessità di cibo è responsabile dell’incremento dei livelli atmosferici di

Leggi tutto
Innovazione 

Landini premiata con il prestigioso premio Eima International Novità Tecnica

28 Ottobre 202028 Ottobre 2020 Giuseppe Morello macchine agricole, trattori

La Landini non è nuova a questo genere di riconoscimenti, infatti dopo aver conquistato il riconoscimento nel 2018 con l’Advanced

Leggi tutto
Coltivazione idroponica
Come coltivare/2 Come fare per 

Coltivazione idroponica: come fare e i vantaggi per l’agricoltura

17 Dicembre 201915 Dicembre 2019 Giuseppe Morello

Coltivazione idroponica: un futuro più sostenibile per le coltivazioni? Banalmente, anche una comune pianta in vaso che teniamo sul balcone

Leggi tutto
Eventi 

Seminario sulla storia dell’ex Parco dei Monti Sicani

11 Novembre 201925 Novembre 2019 Giuseppe Morello monti sicani

Organizzato dal Club Rotary di Corleone e di Lercara Friddi, si è svolto a Corleone il 9 novembre un interessante

Leggi tutto
Notizie 

Mangiare meno carne per salvare il pianeta

2 Novembre 201925 Ottobre 2019 Giuseppe Morello ambiente

Una radicale modifica dei regimi alimentari, con una sostanziale riduzione del consumo di carni, deve essere parte integrante dell’impegno contro

Leggi tutto
Eventi Senza categoria 

Le Gole del Torrente Corleone e la Cascata delle Due Rocche

30 Ottobre 201929 Ottobre 2019 Giuseppe Morello

Nell’ambito della 7a Edizione della “Settimana del pianeta Terra”, patrocinata dal Ministero dell’ambiente e della Tutela del Territorio e del

Leggi tutto
Biologico 

Ma i prodotti biologici che effetto hanno sull’ambiente?

23 Ottobre 201923 Ottobre 2019 Giuseppe Morello ambiente

Uno studio su Inghilterra e Galles rivela che il passaggio a coltivazioni e allevamenti biologici, pur avendo un effetto positivo

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Repossi: più benessere animale con il nuovo ranghinatore Ra-Rake

21 Giugno 201921 Giugno 2019 Giuseppe Morello animali

Il foraggio con meno ceneri aumenta la produttività di latte: l’università di Milano stima in  +€23.000 l’anno i benefici economici

Leggi tutto
Notizie 

Autismo e pesticidi, uno studio su eventuali correlazioni

20 Aprile 201916 Aprile 2019 Giuseppe Morello pesticidi

Chi conosce il linguaggio della scienza sa che c’è un concetto fondamentale, utile per non incorrere in errori clamorosi e

Leggi tutto
Innovazione 

Cresce l’interesse per la carne coltivata in laboratorio

19 Aprile 201913 Aprile 2019 Giuseppe Morello carne

Negli ultimi anni, diverse aziende hanno investito decine di milioni di dollari nello sviluppo della cosiddetta “carne pulita”, come è

Leggi tutto
Colture 

Pubblicato su “Nature Genetics” il genoma del frumento duro

15 Aprile 201912 Aprile 2019 Giuseppe Morello genoma, grano duro

Un passo fondamentale per sostenere il futuro della filiera nazionale del frumento duro e della pasta Un consorzio internazionale ha

Leggi tutto
Senza categoria 

Rischio scarsità per l’acqua verde

10 Aprile 20197 Aprile 2019 Giuseppe Morello

L’acqua è una risorsa che fa parte di un ciclo: dallo stato liquido presente sulla superficie della Terra evapora, raggiungendo

Leggi tutto
Innovazione 

Piante transgeniche che ottimizzano fotosintesi e rese

5 Aprile 201912 Aprile 2019 Giuseppe Morello

Piante transgeniche modificate per ottimizzare il percorso metabolico della fotorespirazione offrono una resa del 40 per cento superiore alle loro

Leggi tutto
Innovazione 

La rivoluzione dei semi senza sesso

26 Dicembre 201822 Dicembre 2018 Giuseppe Morello riso

La tecnica di editing genetico CRISPR segna un altro importantissimo successo: lo sviluppo di una varietà di riso capace di

Leggi tutto
  • ← Precedente

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informazioni utili

E-commerce in agricoltura, credito di imposta per le aziende agricole
Economia e Lavoro Informazioni utili 

E-commerce in agricoltura, credito di imposta per le aziende agricole

24 Gennaio 202126 Gennaio 2021 Mario Liberto

La Legge di Bilancio 2021 ha esteso alle imprese agricole il credito di imposta per il sostegno al made in

Treni agricoli pesanti, servirà l’autorizzazione per circolare
Informazioni utili Norme 

Treni agricoli pesanti, servirà l’autorizzazione per circolare

11 Dicembre 20209 Dicembre 2020 Salvo Butera
E-commerce in agricoltura: come fare per vendere on line? Tutte le regole e le norme
Come fare per Economia e Lavoro Informazioni utili 

E-commerce in agricoltura: come fare per vendere on line? Tutte le regole e le norme

1 Dicembre 202029 Novembre 2020 Mario Liberto
Agricoltura in Sicilia, al via i “Super Caa”: permetteranno di snellire le procedure burocratiche
Informazioni utili 

Agricoltura in Sicilia, al via i “Super Caa”: permetteranno di snellire le procedure burocratiche

21 Novembre 202021 Novembre 2020 Sicilia Agricoltura
Bonus ristorazione anche agli agriturismi: come fare domanda
Come fare per Informazioni utili 

Bonus ristorazione anche agli agriturismi: come fare domanda

19 Novembre 202018 Novembre 2020 Mario Liberto

Guide

“Cento e più idee per valorizzare le aree rurali: finanziamenti, multifunzionalità e sistemi territoriali”
Guide 

“Cento e più idee per valorizzare le aree rurali: finanziamenti, multifunzionalità e sistemi territoriali”

29 Maggio 201725 Maggio 2017 Sicilia Agricoltura

“Cento e più idee per valorizzare le aree rurali: finanziamenti, multifunzionalità e sistemi territoriali”: è questo il titolo del nuovo

Come coltivare/1

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1 Come fare per 

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto

Questo articolo spiega come usare il bicarbonato di sodio come disinfettante in agricoltura. Nell’immaginario collettivo il bicarbonato di sodio è

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è
Come coltivare/1 Come fare per Olio 

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è

25 Maggio 202022 Maggio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Lombrichi
Come coltivare/1 Come fare per 

Lombrichi: un aratro naturale. Ecco come usarli e allevarli

18 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
zafferano
Come coltivare/1 Come fare per 

Coltivazione di zafferano, come fare: tutti i segreti

2 Dicembre 201925 Luglio 2020 Mario Liberto
Pera coscia, il frutto suadente di Castronovo di Sicilia
Come coltivare/1 

Pera coscia, il frutto suadente di Castronovo di Sicilia

9 Settembre 20199 Settembre 2019 Mario Liberto

Consigli per produrre

Dimetoato addio, non si potrà usare contro la mosca dell’olivo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

Dimetoato addio, non si potrà usare contro la mosca dell’olivo

23 Giugno 202020 Giugno 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto

Dal prossimo 30 giugno il dimetoato per la difesa degli olivi dalla mosca olearia non potrà più essere utilizzato. La

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 201913 Luglio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Una giornata di campagna dedicata alla potatura del mandorlo
Come fare per Consigli per produrre 

Una giornata di campagna dedicata alla potatura del mandorlo

28 Ottobre 201925 Ottobre 2019 Mario Liberto
Allevare lumache, come realizzare un allevamento: la storia della Lumaca Madonita
Come fare per Consigli per produrre 

Allevare lumache, come realizzare un allevamento: la storia della Lumaca Madonita

25 Marzo 201729 Luglio 2020 Salvo Butera
Canapa: una pianta dalle cento virtù
Come fare per Consigli per produrre 

Canapa: una pianta dalle cento virtù

10 Gennaio 201728 Maggio 2019 Mario Liberto

Come coltivare/2

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
Colture Come coltivare/2 Come fare per 

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto

Dalla seconda parte della primavera inizia in Sicilia la stagione della raccolta delle drupacee. Ciliegie, albicocche, pesche, susine ecc. per

porto di terra permacultura polizzi generosa
Come coltivare/2 Come fare per 

Permacultura: i ragazzi del “Porto di Terra” di Polizzi Generosa

19 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video
Come coltivare/2 Come fare per 

L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video

5 Marzo 202028 Febbraio 2020 Mario Liberto
Coltivazione idroponica
Come coltivare/2 Come fare per 

Coltivazione idroponica: come fare e i vantaggi per l’agricoltura

17 Dicembre 201915 Dicembre 2019 Giuseppe Morello
Arriva in Sicilia Herbeeside: sistema di sanificazione ed eco-diserbo a base di additivi vegetali
Come coltivare/2 Come fare per 

Arriva in Sicilia Herbeeside: sistema di sanificazione ed eco-diserbo a base di additivi vegetali

26 Ottobre 201925 Ottobre 2019 Sicilia Agricoltura

Siciliaagricoltura.it – Testata giornalistica – registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

No AdBlock

Cookie e Privacy Policy

Copyright © 2021 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.