Festa dell’albero, Sammartino: «Sensibilizziamo i giovani al rispetto dell’ambiente»
In occasione della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra il 21 novembre di ogni anno per valorizzare il patrimonio
Leggi tuttoIn occasione della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra il 21 novembre di ogni anno per valorizzare il patrimonio
Leggi tutto“Agricoltura + Fotovoltaico: sinergia per uno sviluppo economico sostenibile” è questo il titolo del convegno che si è tenuto presso
Leggi tuttoÈ stato pubblicato sul sito del Masaf l’Elenco aggiornato degli alberi monumentali d’Italia: nel 2023 entrano 320 nuovi ‘patriarchi verdi’,
Leggi tuttodi ENZO CRIMI – Nell’ambiente naturale, lo si sa, hanno un loro fascino tutto particolare, inoltre, tutte le stagioni sono
Leggi tuttoMaurizio Servili, docente di Scienze e Tecnologie Alimentari all’Università di Perugia, tra i più autorevoli punti di riferimento della ricerca
Leggi tuttoLa Fondazione Città del Fanciullo. Acireale, in collaborazione con LAGAP – Libera Associazione Guide Ambientali escursionistiche Professioniste, nel periodo ottobre
Leggi tuttoDopo la dieta Mediterranea Patrimonio Unesco e la cucina italiana candidata a diventarlo nel 2023, AVASIM-MAMASEEDS rilancia la sua proposta
Leggi tuttoLa crisi idrica nazionale e regionale, determinata dai cambiamenti climatici, ma anche da mancata manutenzione e rifacimento delle condotte idriche
Leggi tuttoAncora una volta l’Istituto Tecnico a indirizzo Agrario, Agroalimentare e Agroindustria di Prizzi, diventa laboratorio culturale per portare a conoscenza
Leggi tuttoLa comunicazione europea denominata Green Deal, della Commissione europea, contiene anche una Direttiva per l’agricoltura chiamata Farm to Fork “Dal
Leggi tuttoI cambiamenti climatici e il degrado ambientale sempre in agguato sono una minaccia enorme per l’Europa e il mondo. Per
Leggi tuttoCon il nuovo anno sono di nuovo disponibili 630 milioni di euro per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria
Leggi tuttoOltre 1 milione di euro finanziati al Comune di Gangi per progetti che riguardano: innovazione tecnologica; promuovere la sostenibilità energetico-ambientale
Leggi tuttoGli incendi di vegetazione hanno abbondantemente raggiunto livelli di insostenibilità. Gli incendi boschivi, ogni anno incidono, in maniera devastante sul
Leggi tutto“L’esondazione dei torrenti per via delle piogge intense che in queste ore sta mettendo in ginocchio alcune zone del Trapanese,
Leggi tuttoMarketing, sostenibilità e cambiamento climatico: sono questi i temi su cui è incentrato l’Enosimposio 2022, il tradizionale appuntamento di Assoenologi
Leggi tutto“Il glifosato non è cancerogeno” a sentenziare la non pericolosità è il RAC, Comitato per la valutazione dei rischi dell’Agenzia
Leggi tuttoPubblicato il bando per la stesura e l’aggiornamento dei piani di tutela e gestione delle aree Natura 2000 e di
Leggi tuttoIl decreto legislativo 196/2021 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 30 novembre scorso impone il divieto di vendita dei prodotti ricavati
Leggi tutto