Innovazioni per la Ciliegia dell’Etna DOP
Il progetto DOPCILIETNA composto da numerosi partner tra cui l‘Università degli studi di Catania e imprese agricole, con capofila il
Leggi tuttoIl progetto DOPCILIETNA composto da numerosi partner tra cui l‘Università degli studi di Catania e imprese agricole, con capofila il
Leggi tutto“La filiera olivicola siciliana è molto frammentata. E’ necessario trovare soluzioni per produrre di più, creare economia di scala, consorzi
Leggi tuttoSarà pubblicato a breve il bando della Misura 3.2 del Programma di sviluppo rurale Sicilia 2014-22 per attività di informazione
Leggi tuttoGrande ottimismo dopo il primo bimestre di commercializzazione dell’arancia di Ribera dop, dai dati ufficiali emerge un incremento dei volumi
Leggi tutto“Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministero delle Politiche Agricole, il catasto frutticolo e olivicolo nazionale, che
Leggi tuttoÈ stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni su importanti provvedimenti fortemente voluti dal Ministro Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano
Leggi tutto“L’interesse intorno alle produzioni italiane a qualità certificata è enorme e l’ho potuto riscontrare, per la terza volta in pochi
Leggi tuttoIl Consorzio di Tutela dell’olio extravergine di Oliva presenterà venerdì 29 Aprile, alle ore 16 nella stupenda sala del Palmento
Leggi tuttoAdottato dalla Commissione Ue la proposta di revisione del sistema delle indicazioni geografiche (IG) per il vino, le bevande spiritose e
Leggi tuttoL’ultimo Rapporto Ismea-Qualivita mostra i dati regionali del settore DOP IGP nell’anno della pandemia.Il Rapporto Ismea-Qualivita 2021 sulla Dop economy
Leggi tuttoCosa succede quando la Dop economy italiana incontra il mondo dell’industria e dell’artigianato alimentare? Questa è la domanda a cui
Leggi tuttoA meno di otto mesi dalla registrazione ufficiale a livello europeo, avvenuta il 22 marzo 2021, il Pistacchio di Raffadali
Leggi tuttoSiglata oggi una partnership con Federdoc e VALORITALIA per trasformare il vino che riposa in cantina in liquidità finanziaria per
Leggi tuttoFondazione Qualivita, Origin Italia in collaborazione con McDonald’s organizzano un appuntamento in Sicilia con focus su giovani imprese, nuovi stili
Leggi tuttoIntrodotta da un documento “vintage” (“Linee programmatiche per l’agrumicoltura italiana”, varato dal Mipaaf nel 1998 e con una dotazione di
Leggi tuttoNella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 99 del 22/03/2021 è stata registrata la denominazione Pistacchio di Raffadali DOP che, nel
Leggi tuttoNonostante la campagna di commercializzazione dell’arancia di Ribera Dop Riberella non si è ancora conclusa il presidente del Consorzio di
Leggi tuttoLa Sicilia si piazza al primo posto tra le regioni italiane per crescita, in termini di percentuale, del valore della
Leggi tuttoCon la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale europea del 20 Novembre 2020 (GUUE C 395 del 20/11/2020) la domanda di registrazione
Leggi tutto