Ficodindia: in Sicilia un mese di sagre
Gran parte dei territori siciliani vocati alla ficodindiacoltura dedicano al mese di ottobre una serie di eventi e sagre gastronomiche
Leggi tuttoGran parte dei territori siciliani vocati alla ficodindiacoltura dedicano al mese di ottobre una serie di eventi e sagre gastronomiche
Leggi tuttoNon possiamo rimanere inermi davanti all’ennesima minaccia alle produzioni agrumicole europee e inviteremo i produttori e tutti i componenti della
Leggi tuttoLa Città di Bivona è pronta a celebrare la Pescabivona IGP, un’eccellenza unica per il sapore dolce e vellutato, per
Leggi tuttoFruttivendolo Master è una piattaforma per formare i professionisti dell’ortofrutta al dettaglio, l’idea è di Matteo Di Nuzzi, alias Matteo
Leggi tuttoDal 7 al 9 luglio 2023 il comune di Sant’Alfio ospiterà la 13esima edizione della “Sagra della Ciliegia”. L’evento è
Leggi tuttoIl maltempo azzera la produzione di ciliegie del 50%. Un annata davvero catastrofica dovuta agli effetti del maltempo che ha
Leggi tuttoUn avviso per le aziende agricole interessate a esportare uva da tavola all’estero, e in particolare in Canada e Uruguay. Lo
Leggi tuttoLe produzioni agricole di qualità nello spazio della Regione Siciliana alla fiera Fruit Logistica di Berlino. Dall’8 al 10 febbraio
Leggi tuttoMarsala torna al centro del sistema produttivo fragolicolo nazionale grazie ad una rinata attenzione per questa coltura ma anche grazie
Leggi tuttoGran parte dei territori siciliani vocati alla ficodindiacoltura dedicano al mese di ottobre una serie di eventi e sagre gastronomiche
Leggi tutto“Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Ministero delle Politiche Agricole, il catasto frutticolo e olivicolo nazionale, che
Leggi tuttoIl Comitato di Coordinamento dell’Oi Pera ha fatto il punto sulla produzione di pere italiane attesa per il 2022. Dopo
Leggi tuttoSi sono concluse nei tempi previsti le procedure per l’attuazione di due decreti a firma del Ministro delle Politiche Agricole
Leggi tutto“Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”, è questo il titolo del convegno tenutosi
Leggi tuttoLa comunità di Montagnareale, e non solo, si è mobilitata intorno alla ciliegia che ha fatto diventare protagonista l’intera cittadinanza,
Leggi tuttoAngelo Vellino, a Chiusa Sclafani è un personaggio unico, statuario. Intelligente, caparbio ma anche stacanovista, a differenza di altri sui
Leggi tuttoL’avocado piace sempre di più alle famiglie italiane. E’ quanto è emerso nella terza edizione del Tropical Fruit Congress evento
Leggi tuttoDopo oltre 30 anni ritorna sul mercato italiano il cocomero a buccia nera. Ma attenzione, non si tratta di un
Leggi tuttoMentre è in pieno svolgimento la raccolta del limone Primofiore, occorre capire come la tensione sui prezzi nella fase post-pandemica
Leggi tutto