Anche l’agricoltura ha i suoi influencer: le informazioni oramai corrono sul Web
Ormai è diventata una mania, dettata da potere fare soldi facili, visibilità, notorietà, ecc. ma a tutti piace apparire e
Leggi tuttoOrmai è diventata una mania, dettata da potere fare soldi facili, visibilità, notorietà, ecc. ma a tutti piace apparire e
Leggi tuttoI sindaci di Cammarata, Castronovo di Sicilia, San Giovanni Gemini e Alia, chiedono un confronto col Governo regionale per fronteggiare
Leggi tuttoIl Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, è intervenuto al Question Time alla Camera dei Deputati
Leggi tuttoGli addetti che si dedicano ai lavori agricoli possono essere purtroppo coinvolti in diversi tipi di incidenti, correlati proprio al
Leggi tuttoOltre settemila visitatori, 120 aziende siciliane presenti e l’annuncio di importanti operazioni commerciali e di marketing per rilanciare l’Isola a
Leggi tuttoAi nastri di partenza la XXIII edizione “Giornate dell’Agricoltura – Ritorno alle origini” di Valledolmo (Pa) che quest’anno si svolgerà
Leggi tuttoPresentata ad Alia la Nuova PAC 2023 – 2027. L’evento è stato organizzato dall’amministrazione comunale di Alia e dal giornale
Leggi tuttoLatte vaccino certificato, prodotto esclusivamente in Sicilia, per una filiera controllata, di qualità e che offrirà consapevolezza e garanzia al
Leggi tuttoSi è tenuta presso L’A.N.S.E. (Associazione Nazionale Senior Enel) Via Marchese di Villabianca, 121 di Palermo la seconda giornata del
Leggi tutto«Pronti nuovi finanziamenti per l’ammodernamento delle imprese agricole siciliane con fondi del Psr grazie a un avviso che permetterà lo
Leggi tuttoUn abbraccio a fratello Biagio. Noi di “Sicilia Agricoltura” ti ricordiamo così.
Leggi tuttoSi arricchisce di una nuova varietà l’elenco dei vitigni che è possibile coltivare in Sicilia. Il dipartimento regionale dell’Agricoltura, infatti,
Leggi tuttoL’area museale “Francesca Serio” di Sciara, luogo magico adibito per le manifestazioni culturali estive locali, ha ospitato la “Notte dell’Agricoltura”,
Leggi tuttoSi terrà a Sciara, venerdì 19 agosto 2022 con inizio alle ore 21,00 presso l’Area museale “Francesca Serio” in via
Leggi tuttoAd oggi il costo di certificazione pone un grosso limite per la diffusione della cultura biologica considerato che nell’attuale sistema
Leggi tuttoIl mondo del vino piange uno dei pionieri della moderna viticoltura siciliana. Il conte Lucio Tasca D’Almerita, fondatore dell’omonima azienda
Leggi tuttoCinquantuno riconoscimenti, 5 gran medaglie d’oro, 46 medaglie d’oro, 10 regioni premiate. Sono i numeri dell’edizione numero 18 della Rassegna
Leggi tutto“Le buone pratiche agricole, nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità nel tempo dell’economia di guerra”, è questo l’argomento dibattuto nel
Leggi tuttoSi svolgerà a San Martino delle Scale (Monreale) la 18^ Rassegna internazionale di vini biologici e bio dinamici “Biodivino”, promossa
Leggi tutto