Nominati gli esperti del Consiglio scientifico del CREA
È stato firmato dal Ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli il decreto che ricostituisce il consiglio scientifico del CREA. Il
Leggi tuttoÈ stato firmato dal Ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli il decreto che ricostituisce il consiglio scientifico del CREA. Il
Leggi tuttoE’ stato approvato il primo elenco di progetti strategici nel settore delle infrastrutture irrigue ammissibili a finanziamento con i fondi
Leggi tuttoAl via il progetto INTESA “Innovazione nelle tecnologie a sostegno di uno sviluppo sostenibile dell’agroindustria”, un progetto cofinanziato dall’Unione Europea
Leggi tuttoDal CREA Difesa e Certificazione il punto sulla campagna 2020-2021 e sulla ricerca Sono stati oltre 444.000 i quintali certificati di sementi
Leggi tuttoCONAF e CREA hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per mettere sotto la lente d’ingrandimento il mercato fondiario. L’accordo, che rafforza
Leggi tuttoIl Covid purtroppo non ci abbandona. Purtuttavia, bisogna reagire cercando di creare i possibili scenari futuri dell’agroalimentare italiano. Ad indicare
Leggi tutto“Oggi la nuova agrumicoltura siciliana si trova d fronte ad uno scenario nuovo di grande trasformazione strutturale e varietale ed
Leggi tuttoPresso il CREA, Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura di Acireale, è stato progettato, sviluppato e brevettato di un
Leggi tuttoCREA: Grazie al progetto SANPEI II più facile allevarlo e consumarlo Sempre più bio sulle tavole degli italiani. Il
Leggi tuttoIL NUOVO PREDATORE DELLE NOSTRE API VENUTO DALL’ASIA Mai così lontano dalla zona rossa di infestazione, il Ponente Ligure,
Leggi tuttoOrganizzato oggi il Forum Nazionale nell’ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale Alle foreste oggi si chiede sempre più di
Leggi tuttoIl CREA, con il suo centro “Difesa e Certificazione”, ha individuato in ambienti naturali dell’Italia centrale un minuscolo Imenottero parassita
Leggi tuttoA Firenze l’innovazione è già qui Quali sono le opportunità che il progresso tecnologico offre al sistema agroalimentare italiano? Quali
Leggi tuttoIn occasione della Conferenza mondiale dei cambiamenti climatici il CREA, con il suo Centro di Agricoltura e Ambiente, presenta l’Atlante
Leggi tuttoIl prezzo della terra nel 2015 è diminuito per il quarto anno consecutivo ritornando sotto la soglia dei 20.000 euro
Leggi tuttoDalla ricerca CREA il pane buono, ma con meno sale Presentati i risultati del progetto Eusal C’è troppo sale nella
Leggi tuttoCREA: la ricerca sulla dieta totale per misurare i veleni nel piatto Oggi a Parigi il convegno finale del progetto
Leggi tuttoIl CREA alla fiera della frutta con workshop, talk-shows e laboratori ludico-didattici di educazione alimentare. Frutta per tutti i gusti
Leggi tuttoIl CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) sta sviluppando attività di ricerca per valorizzare la
Leggi tutto