Riso italiano: la certificazione delle sementi per un’agricoltura sana e di qualità
Dal CREA Difesa e Certificazione il punto sulla campagna 2020-2021 e sulla ricerca Sono stati oltre 444.000 i quintali certificati di sementi
Leggi tuttoDal CREA Difesa e Certificazione il punto sulla campagna 2020-2021 e sulla ricerca Sono stati oltre 444.000 i quintali certificati di sementi
Leggi tuttoIl Covid purtroppo non ci abbandona. Purtuttavia, bisogna reagire cercando di creare i possibili scenari futuri dell’agroalimentare italiano. Ad indicare
Leggi tutto“Oggi la nuova agrumicoltura siciliana si trova d fronte ad uno scenario nuovo di grande trasformazione strutturale e varietale ed
Leggi tuttoPresso il CREA, Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura di Acireale, è stato progettato, sviluppato e brevettato di un
Leggi tuttoPresentato oggi all’Expo con il Ministro Martina Il CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), nato
Leggi tuttoIl CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) organizza domani alle 11, con il Ministero delle
Leggi tuttoIl CRA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) ha concluso il 17 c.m., con un convegno
Leggi tuttoMilano – Il 40% dell’olio extra vergine di oliva italiano è qualitativamente superiore rispetto al resto della produzione nazionale. “Di
Leggi tuttoIl CRA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) ha presentato il 12 giugno ad Expo il
Leggi tuttoLA RICERCA PER UN PIANETA MIGLIORE Il CRA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) celebra la
Leggi tuttoAd Acireale piante resistenti al virus della “Tristeza” Dopo i casi del kiwi e dell’ulivo, l’attualità sta dimostrando purtroppo l’importanza
Leggi tuttoIl Consiglio per la Ricerca in Agricoltura (CRA) – con la sua Unità di Ricerca per il Monitoraggio e la
Leggi tuttoNell’anno dell’Expo nasce un museo in onore di Nazareno Strampelli, padre del grano italiano Ben pochi in Italia sanno chi
Leggi tuttoSi svolge dal 24 ottobre al 2 novembre 2014 il Il Festival della Scienza di Genova. Il Festival vuole essere
Leggi tuttoIl Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura (CRA), con le sedi di Vercelli, Fiorenzuola d’Arda e Roma,
Leggi tuttoSU NATURE LO STUDIO ITALIANO A CONFRONTO CON QUELLO CINESE Il Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione
Leggi tuttoNuove varietà di pere CRA trasformate in marmellata Il Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura (CRA) –
Leggi tuttoSi è tenuto a Castellammare di Stabia, dal 7 al 12 settembre, l’undicesimo Convegno di NuGO (Nutrigenomics Organization, www.nugo.org), il
Leggi tuttoIl CRA, Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, ha partecipato al gruppo internazionale di studiosi che è
Leggi tutto