Skip to content
domenica, Gennaio 17, 2021
Ultimo:
  • Pasta made in Italy, consumi in crescita del 29%
  • Canapa industriale, ok in commissione all’Ars alla legge
  • Agricoltura, il Senato approva la legge sul biologico
  • Decreto Milleproroghe, sospeso l’obbligo per alcune informazioni sulle etichette
  • Governo, Italia Viva avvia la crisi: la ministra all’Agricoltura Bellanova si dimette

Sicilia Agricoltura

Notizie per gli agricoltori

Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • PSR SICILIA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • BIOLOGICO
  • OLIO
  • COME FARE PER
  • NORME
  • ECONOMIA E LAVORO
  • MENU
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Agronomi news
    • Bandi
    • Colture
    • Biologico
    • Olio
    • Vite e vino
    • Come coltivare/1
    • Come coltivare/2
    • Come fare per
    • Consigli per produrre
    • Economia e Lavoro
    • Eventi
    • Guide
    • Informazioni utili
    • Innovazione
    • Norme
    • Notizie
    • Pac
    • Pesca
    • Psr Sicilia
    • Speciale CREA
    • Tipicità

crea

Colture 

“Innovazioni su scelte varietali e portainnesti”: nuovi scenari per l’agrumicoltura siciliana

26 Settembre 202026 Settembre 2020 Sicilia Agricoltura agrumi, crea

“Oggi la nuova agrumicoltura siciliana si trova d fronte ad uno scenario nuovo di grande trasformazione strutturale e varietale ed

Leggi tutto
Innovazione 

Il Crea di Acireale brevetta un estratto naturale di agrumi utile alla nefropatia diabetica

7 Ottobre 201925 Settembre 2020 Mario Liberto agrumi, crea

Presso il CREA, Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura di Acireale, è stato progettato, sviluppato e brevettato di un

Leggi tutto
Notizie Speciale CREA 

Il CRA diventa CREA: ecco il nuovo ente

25 Giugno 2015 Giuseppe Morello crea, crea

Presentato oggi all’Expo con il Ministro Martina Il CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), nato

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia Eventi 

Agricoltura: strategica per la tutela delle risorse idriche

19 Giugno 201512 Maggio 2020 Giuseppe Morello crea, Expo 2015

Il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) organizza domani alle 11, con il Ministero delle

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia Speciale CREA 

Creato un nuovo formaggio dietetico di tipo crescenza

18 Giugno 201518 Giugno 2015 Giuseppe Morello agroalimentare, crea, crea

Il CRA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) ha concluso il 17 c.m., con un convegno

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia Speciale CREA 

Olio extravergine italiano: il 40% della produzione è qualitativamente superiore

18 Giugno 2015 Giuseppe Morello crea, crea, qualità alimentare

Milano – Il 40% dell’olio extra vergine di oliva italiano è qualitativamente superiore rispetto al resto della produzione nazionale. “Di

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia Speciale CREA 

Ipatech: innovazioni per le piccole imprese agroalimentari

15 Giugno 2015 Giuseppe Morello crea

Il CRA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) ha presentato il 12 giugno ad Expo il

Leggi tutto
Notizie Speciale CREA 

EARTH DAY

22 Aprile 2015 Giuseppe Morello crea

LA RICERCA PER UN PIANETA MIGLIORE Il CRA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) celebra la

Leggi tutto
Colture Notizie Speciale CREA 

Il CRA in prima linea contro il virus CTV

14 Aprile 2015 Giuseppe Morello crea

Ad Acireale piante resistenti al virus della “Tristeza” Dopo i casi del kiwi e dell’ulivo, l’attualità sta dimostrando purtroppo l’importanza

Leggi tutto
Notizie Speciale CREA 

Castelporziano: una smart forest

31 Gennaio 201530 Gennaio 2015 Giuseppe Morello crea

Il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura (CRA) – con la sua Unità di Ricerca per il Monitoraggio e la

Leggi tutto
Notizie Speciale CREA 

Un museo per Nazareno Strampelli, padre del grano italiano

12 Dicembre 201411 Dicembre 2014 Giuseppe Morello crea

Nell’anno dell’Expo nasce un museo in onore di Nazareno Strampelli, padre del grano italiano Ben pochi in Italia sanno chi

Leggi tutto
Notizie Speciale CREA 

Il Festival della Scienza a Genova

31 Ottobre 201429 Ottobre 2014 Giuseppe Morello crea

Si svolge dal 24 ottobre al 2 novembre 2014 il Il Festival della Scienza di Genova. Il Festival vuole essere

Leggi tutto
Notizie Speciale CREA 

Un team di ricercatori individua i marcatori molecolari del riso

23 Ottobre 201426 Ottobre 2014 Giuseppe Morello crea, genoma, riso

Il Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura (CRA), con le sedi di Vercelli, Fiorenzuola d’Arda e Roma,

Leggi tutto
Speciale CREA 

Il CRA e il DNA degli agrumi

8 Ottobre 201419 Settembre 2018 Giuseppe Morello agrumi, crea, genoma

  SU NATURE LO STUDIO ITALIANO A CONFRONTO CON QUELLO CINESE   Il Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione

Leggi tutto
Speciale CREA 

Simona Romagnoli madrina della marmellata di pere e limoni

2 Ottobre 201419 Settembre 2018 Giuseppe Morello crea

Nuove varietà di pere CRA trasformate in marmellata Il Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura (CRA) –

Leggi tutto
Eventi Innovazione Speciale CREA 

NuGO: i nuovi orizzonti della ricerca internazionale in nutrigenomica

20 Settembre 201419 Settembre 2018 Giuseppe Morello agroalimentare, crea, genoma, qualità alimentare, salute

Si è tenuto a Castellammare di Stabia, dal 7 al 12 settembre, l’undicesimo Convegno di NuGO (Nutrigenomics Organization, www.nugo.org), il

Leggi tutto
Speciale CREA 

Sequenziato il genoma del pomodoro selvatico

13 Settembre 201412 Settembre 2014 Giuseppe Morello crea, genoma

Il CRA, Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, ha partecipato al gruppo internazionale di studiosi che è

Leggi tutto
Speciale CREA 

Il genoma del frumento tenero: a breve il sequenziamento completo

18 Luglio 201418 Luglio 2014 Giuseppe Morello crea, genoma

Il consorzio internazionale per il sequenziamento del genoma del frumento (International Wheat Genome Sequencing Consortium, IWGSC) – di cui fa

Leggi tutto
Speciale CREA 

Inaugurato ad Arezzo il nuovo Centro del CRA per la Ricerca e la selvicoltura

10 Luglio 201410 Luglio 2014 Giuseppe Morello crea

Arezzo – Alla presenza del Sottosegretario On. Giuseppe Castiglione è stato inaugurato ad Arezzo il nuovo edificio – a basso

Leggi tutto
  • ← Precedente

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informazioni utili

Treni agricoli pesanti, servirà l’autorizzazione per circolare
Informazioni utili Norme 

Treni agricoli pesanti, servirà l’autorizzazione per circolare

11 Dicembre 20209 Dicembre 2020 Salvo Butera

Novità in arrivo per la circolazione dei mezzi agricoli, in particolare per i “treni” agricoli, cioè quei veicoli composti da

E-commerce in agricoltura: come fare per vendere on line? Tutte le regole e le norme
Come fare per Economia e Lavoro Informazioni utili 

E-commerce in agricoltura: come fare per vendere on line? Tutte le regole e le norme

1 Dicembre 202029 Novembre 2020 Mario Liberto
Agricoltura in Sicilia, al via i “Super Caa”: permetteranno di snellire le procedure burocratiche
Informazioni utili 

Agricoltura in Sicilia, al via i “Super Caa”: permetteranno di snellire le procedure burocratiche

21 Novembre 202021 Novembre 2020 Sicilia Agricoltura
Bonus ristorazione anche agli agriturismi: come fare domanda
Come fare per Informazioni utili 

Bonus ristorazione anche agli agriturismi: come fare domanda

19 Novembre 202018 Novembre 2020 Mario Liberto
Recovery fund: il dettaglio delle misure per l’agricoltura
Economia e Lavoro Informazioni utili 

Recovery fund: il dettaglio delle misure per l’agricoltura

17 Novembre 202015 Novembre 2020 Mario Liberto

Guide

“Cento e più idee per valorizzare le aree rurali: finanziamenti, multifunzionalità e sistemi territoriali”
Guide 

“Cento e più idee per valorizzare le aree rurali: finanziamenti, multifunzionalità e sistemi territoriali”

29 Maggio 201725 Maggio 2017 Sicilia Agricoltura

“Cento e più idee per valorizzare le aree rurali: finanziamenti, multifunzionalità e sistemi territoriali”: è questo il titolo del nuovo

Come coltivare/1

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è
Come coltivare/1 Come fare per Olio 

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è

25 Maggio 202022 Maggio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto

In questo periodo primaverile molti olivicoltori lamentano la presenza di bianche secrezioni cerose, molto simili al cotone. Si tratta del

Lombrichi
Come coltivare/1 Come fare per 

Lombrichi: un aratro naturale. Ecco come usarli e allevarli

18 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
zafferano
Come coltivare/1 Come fare per 

Coltivazione di zafferano, come fare: tutti i segreti

2 Dicembre 201925 Luglio 2020 Mario Liberto
Pera coscia, il frutto suadente di Castronovo di Sicilia
Come coltivare/1 

Pera coscia, il frutto suadente di Castronovo di Sicilia

9 Settembre 20199 Settembre 2019 Mario Liberto
Ulivo, come combattere l’occhio del pavone (o cicloconio)
Come coltivare/1 Come fare per 

Ulivo, come combattere l’occhio del pavone (o cicloconio)

20 Maggio 201931 Luglio 2020 Mario Liberto

Consigli per produrre

Dimetoato addio, non si potrà usare contro la mosca dell’olivo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

Dimetoato addio, non si potrà usare contro la mosca dell’olivo

23 Giugno 202020 Giugno 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto

Dal prossimo 30 giugno il dimetoato per la difesa degli olivi dalla mosca olearia non potrà più essere utilizzato. La

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 201913 Luglio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Una giornata di campagna dedicata alla potatura del mandorlo
Come fare per Consigli per produrre 

Una giornata di campagna dedicata alla potatura del mandorlo

28 Ottobre 201925 Ottobre 2019 Mario Liberto
Allevare lumache, come realizzare un allevamento: la storia della Lumaca Madonita
Come fare per Consigli per produrre 

Allevare lumache, come realizzare un allevamento: la storia della Lumaca Madonita

25 Marzo 201729 Luglio 2020 Salvo Butera
Canapa: una pianta dalle cento virtù
Come fare per Consigli per produrre 

Canapa: una pianta dalle cento virtù

10 Gennaio 201728 Maggio 2019 Mario Liberto

Come coltivare/2

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
Colture Come coltivare/2 Come fare per 

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto

Dalla seconda parte della primavera inizia in Sicilia la stagione della raccolta delle drupacee. Ciliegie, albicocche, pesche, susine ecc. per

porto di terra permacultura polizzi generosa
Come coltivare/2 Come fare per 

Permacultura: i ragazzi del “Porto di Terra” di Polizzi Generosa

19 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video
Come coltivare/2 Come fare per 

L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video

5 Marzo 202028 Febbraio 2020 Mario Liberto
Coltivazione idroponica
Come coltivare/2 Come fare per 

Coltivazione idroponica: come fare e i vantaggi per l’agricoltura

17 Dicembre 201915 Dicembre 2019 Giuseppe Morello
Arriva in Sicilia Herbeeside: sistema di sanificazione ed eco-diserbo a base di additivi vegetali
Come coltivare/2 Come fare per 

Arriva in Sicilia Herbeeside: sistema di sanificazione ed eco-diserbo a base di additivi vegetali

26 Ottobre 201925 Ottobre 2019 Sicilia Agricoltura

Siciliaagricoltura.it – Testata giornalistica – registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

No AdBlock

Cookie e Privacy Policy

Copyright © 2021 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito utilizza cookies tecnici e di analisi statistica, propri e di terze parti. Per maggiori informazioni sui cookie, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta la nostra pagina Privacy PolicyOkRifiutoLeggi di più