Agroalimentare, Sammartino: «La Regione punta al marchio Dop per la pasta di grano duro siciliano»
La Regione punta al riconoscimento del marchio Dop per la pasta di grano duro siciliano. È stato avviato, infatti, l’iter
Leggi tuttoLa Regione punta al riconoscimento del marchio Dop per la pasta di grano duro siciliano. È stato avviato, infatti, l’iter
Leggi tuttoPresentata la pasta prodotta con grano duro antico siciliano, di Perciasacchi (varietà da conservazione), nel formato rigatoni, trafilata al bronzo
Leggi tuttoVietare le importazioni di grani esteri trattati con glifosato in fase di pre-raccolta per garantire la salute dei consumatori italiani,
Leggi tuttoLa deputata dell’Assemblea regionale siciliana Jose Marano (M5S) ha scritto al ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova per chiedere l’istituzione di un
Leggi tuttoAgricoltori siciliani tagliati fuori dalla grande distribuzione, alle prese con la carenza di infrastrutture, con la distorsione dei prezzi ma
Leggi tutto“Questa vicenda del grano la dice lunga sulla spregiudicatezza di alcuni speculatori disposti a ogni trucco pur di aggirare le
Leggi tuttoIl trend al ribasso della quotazione del prezzo del grano duro siciliano che era stato già segnalato la scorsa settimana
Leggi tuttoQuesta volta la siccità invernale ha contribuito a risollevare le sorti del grano duro siciliano, che si sta trebbiando in
Leggi tuttoAlti e bassi per il prezzo del grano duro siciliano. A campagna conclusa le quotazioni di Ismea segnano prezzi che
Leggi tutto“Migliaia di tonnellate di raccolto di grano duro rischiano di andare in fumo, a causa del divampare degli incendi dolosi.
Leggi tuttoIl prezzo del grano duro siciliano dopo 5 mesi di continui rialzi ha subito una piccola frenata, frenata che comunque
Leggi tuttoSono stati pubblicati nel numero di novembre della rivista nazionale “Molini d’Italia”, i dati e le elaborazioni del monitoraggio della
Leggi tuttoContinua la crescita del prezzo del frumento duro in Italia e anche in Sicilia. Secondo le rilevazioni di Ismea lo
Leggi tuttoIn programma sabato 17 agosto a Campofelice di Fitalia, la “Festa del grano”, un appuntamento inteso a confermare l’identità storico-culturale
Leggi tuttoNel 2018 in Sicilia sono stati raccolti oltre 7.600 milioni di quintali di grano duro su una superficie di circa
Leggi tuttoUna norma organica per la valorizzazione, tutela, controllo, organizzazione della filiera e aggregazione dell’offerta sul grano siciliano. È l’obiettivo annunciato
Leggi tuttoDieci aziende di eccellenza,pronte a raccontare i valori e le esperienze dei propri territori e che rappresentano uno spaccato della
Leggi tuttoL’andamento dei mercati promette bene, ma bisogna ancora attendere tempi migliori. Il prezzo del grano duro siciliano, sulla piazza di
Leggi tuttoPrima la siccità che ha influito pesantemente sulla resa quantitativa, poi le troppe piogge tardo primaverili che potrebbero danneggiare il
Leggi tutto