Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023
Ultimo:
  • “Cannabis, coltivare il pensiero della legalizzazione”, convegno all’Ars
  • Il mandarino di Ciaculli protagonista della prima edizione del Tardivo Ciaculli Expo a Palermo
  • Il turismo da gustare protagonista a Taormina SCIARM
  • Sammartino incontra Enzo Cavallo e Sebastiano Tosto del Diprosilac
  • Agroalimentare, Sammartino: «La Regione punta al marchio Dop per la pasta di grano duro siciliano»

Sicilia Agricoltura

Notizie per gli agricoltori

Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • PSR SICILIA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • BIOLOGICO
  • OLIO
  • COME FARE PER
  • NORME
  • ECONOMIA E LAVORO
  • ALTRE SEZIONI
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Colture
    • Eventi
    • Innovazione
    • Notizie
    • Pac
    • Tipicità
    • Vite e vino

grano

Colture 

La produzione di grano nel mondo è stimata in calo

9 Luglio 20227 Luglio 2022 Sicilia Agricoltura grano

La siccità di questi mesi è la principale causa, insieme alle conseguenze della guerra in Ucraina, del calo produttivo nella

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Ucraina, -12% prezzi grano con via libera a navi

28 Maggio 202227 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura grano

Le quotazioni mondiali del grano sono scese del 12% nell’ultima settimana sotto la spinta del via libera al passaggio delle

Leggi tutto
Norme 

Granaio Italia, verso l’attuazione del monitoraggio dei cereali

24 Maggio 2021 Sicilia Agricoltura grano

“I dati presentati nel corso di Durum Days 2021, l’evento dedicato alla filiera del grano duro e della pasta, fanno

Leggi tutto
Colture 

Grano tenero, in Sicilia la prima filiera certificata

18 Novembre 202019 Novembre 2020 Sicilia Agricoltura filiere, grano

In Sicilia si gettano i semi della prima filiera tracciata e certificata di grano tenero. Sono esattamente 2000 i quintali

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Prezzo del grano: scontro tra industriali e agricoltori

26 Settembre 202026 Settembre 2020 Mario Liberto grano, prezzi

E’ scontro tra le associazioni degli agricoltori e quelle di industriali e commercianti sul prezzo del grano. Uno scontro che

Leggi tutto
Notizie 

Grano duro, controlli su tre navi arrivate a Pozzallo

28 Aprile 202028 Aprile 2020 Sicilia Agricoltura grano

Resta alta in Sicilia l’attenzione sul fronte alimentare anche nel periodo di emergenza sanitaria. Questa volta i controlli disposti dal

Leggi tutto
Eventi Pac 

La filiera cerealicola nelle zone interne. Alternative possibili?

31 Agosto 201920 Settembre 2019 Sicilia Agricoltura grano

Nell’ambito della 25^ edizione della “Festa del Grano” in programma a Raddusa venerdì 6 settembre, la Cia Sicilia Orientale, in

Leggi tutto
Notizie 

Arrivate 19 tonnellate di grano canadese in Sicilia, controlli in corso

31 Luglio 20192 Agosto 2019 Sicilia Agricoltura grano

“Sono in corso i controlli su 19.162,6 tonnellate di grano duro alla rinfusa a bordo della nave Ocean Castle, attraccata

Leggi tutto
La nave segnalata al largo delle coste di Pozzallo
Notizie 

Nave con grano canadese a largo di Pozzallo

30 Luglio 201930 Luglio 2019 Sicilia Agricoltura grano

“Sto ricevendo decine di segnalazioni dalla Sicilia orientale dove, a largo delle coste di Pozzallo, sarebbe in attesa di attraccare

Leggi tutto
Notizie 

Grano del Canada arrivato a Pozzallo, controlli dalla Regione

3 Marzo 20192 Marzo 2019 Sicilia Agricoltura grano

Proseguono i controlli, da parte del Servizio fitosanitario regionale, sulla partita di grano, arrivata nei giorni scorsi al porto di

Leggi tutto
Notizie 

M5s: “Creare la commissione unica nazionale sul grano con sede in Sicilia”

12 Maggio 201822 Marzo 2019 Sicilia Agricoltura grano

“La creazione della commissione unica nazionale sul grano deve essere una priorità della agenda di Governo, è importante dare un

Leggi tutto
Notizie 

Rientra in patria il grano duro proveniente dal Kazakistan

8 Maggio 201822 Marzo 2019 Sicilia Agricoltura grano

E’ stata finalmente messa fine alla vicenda del grano kazako stoppato nelle scorse settimane a largo di Pozzallo. La ditta

Leggi tutto
Notizie 

Rete di monitoraggio del grano a rischio smantellamento, appello al ministro

16 Febbraio 201810 Febbraio 2018 Mario Liberto grano

E’ partita in questi giorni una nota indirizzata al Ministro Maurizio Martina a firma della Dirigenza del Consorzio di Ricerca

Leggi tutto
Notizie 

“In Italia smantellata la rete di monitoraggio della qualità del grano”, l’allarme di Giuseppe Russo

27 Gennaio 201825 Gennaio 2018 Mario Liberto grano

“Da oggi in Italia è ufficialmente smantellata la rete nazionale di monitoraggio della qualità del grano, coordinata a livello nazionale

Leggi tutto
Colture 

Pasta: patto di filiera per aumentare disponibilità grano duro italiano

18 Dicembre 201710 Marzo 2019 Sicilia Agricoltura grano, pasta

Un patto di filiera per rafforzare la competitività della pasta italiana aumentando la disponibilità di grano duro italiano adatto alla

Leggi tutto
Notizie 

Cambiamento climatico: a rischio il nostro grano

6 Luglio 20158 Ottobre 2021 Giuseppe Morello cambiamento climatico, crea, grano

Il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) sta studiando come salvaguardare il grano – cioè

Leggi tutto
La nuova Pac 2023-2027: strategie per il futuro di Mario LibertoDownload

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informazioni utili

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi
Informazioni utili 

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi

15 Giugno 202215 Giugno 2022 Mario Liberto

L’agricoltura 4.0 è il risultato dell’applicazione di una serie di tecnologie innovative. Grazie all’automatizzazione dei dati che tecnologicamente vengono raccolti

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare
Informazioni utili 

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare

25 Maggio 202224 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura

8 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura

1 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato
Informazioni utili 

Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
“Cannabis, coltivare il pensiero della legalizzazione”, convegno all’Ars
Notizie 

“Cannabis, coltivare il pensiero della legalizzazione”, convegno all’Ars

26 Marzo 202326 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura

“Cannabis, coltivare il pensiero della legalizzazione”. È questo il titolo del convegno che avrà luogo lunedì 27 marzo alle 15

Il mandarino di Ciaculli protagonista della prima edizione del Tardivo Ciaculli Expo a Palermo
Notizie 

Il mandarino di Ciaculli protagonista della prima edizione del Tardivo Ciaculli Expo a Palermo

25 Marzo 202322 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura
Il turismo da gustare protagonista a Taormina SCIARM
Notizie 

Il turismo da gustare protagonista a Taormina SCIARM

24 Marzo 202322 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura
Sammartino incontra Enzo Cavallo e Sebastiano Tosto del Diprosilac
Notizie 

Sammartino incontra Enzo Cavallo e Sebastiano Tosto del Diprosilac

23 Marzo 202326 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura

Come coltivare/1

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa
Come coltivare/1 Come fare per 

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Mario Liberto

La potatura si propone di modificare lo stato vegetativo di una pianta o degli alberi al fine di far raggiungere

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Come coltivare/1 Come fare per 

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta

13 Settembre 202111 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1 Come fare per 

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto
Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è
Come coltivare/1 Come fare per Olio 

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è

25 Maggio 202022 Maggio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Lombrichi
Come coltivare/1 Come fare per 

Lombrichi: un aratro naturale. Ecco come usarli e allevarli

18 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto

Consigli per produrre

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica
Come fare per Consigli per produrre 

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica

2 Marzo 20221 Marzo 2022 Mario Liberto

Diceva Charles Darwin nel 1881: “I lombrichi sono un aratro naturale, l’ani­ma­le più im­por­tan­te sulla terra”. Mentre Aristotele, lo chiamava

Si possono bruciare i residui di potatura
Come fare per Consigli per produrre 

Si possono bruciare i residui di potatura

25 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Mario Liberto
La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 20214 Dicembre 2021 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole
Come fare per Consigli per produrre 

Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole

12 Giugno 2021 Salvo Butera
Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale
Biologico Come fare per Consigli per produrre 

Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale

15 Marzo 202115 Marzo 2021 Mario Liberto

Come coltivare/2

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino
Come coltivare/2 Come fare per 

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino

1 Luglio 202225 Giugno 2022 Mario Liberto

Angelo Vellino, a Chiusa Sclafani è un personaggio unico, statuario. Intelligente, caparbio ma anche stacanovista, a differenza di altri sui

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Come coltivare/2 Come fare per 

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
Colture Come coltivare/2 Come fare per 

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto
porto di terra permacultura polizzi generosa
Come coltivare/2 Come fare per 

Permacultura: i ragazzi del “Porto di Terra” di Polizzi Generosa

19 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video
Come coltivare/2 Come fare per 

L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video

5 Marzo 202028 Febbraio 2020 Mario Liberto

Siciliaagricoltura.it - Testata giornalistica - registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Direttore responsabile: Mario Liberto

Editore: Associazione "Comunicare per crescere" C.F. 97330370822 - P. Iva 06817180828

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

Cookie e Privacy Policy

Copyright © 2023 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}