Pubblicato Vademecum vendemmiale ICQRF per la campagna 2022-2023
In occasione dell’inizio della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Leggi tuttoIn occasione dell’inizio della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Leggi tuttoIn meno di tre ore l’Assemblea regionale, con 20 voti a favore e 10 contrari, ha approvato la manovra finanziaria
Leggi tuttoAnche in estate, l’impegno dell’associazione Donne del Vino- Sicilia, guidata da Roberta Urso, per promuovere una cultura al femminile, al
Leggi tuttoCome si fa a ridurre l’impatto delle attività umane sui mari allo scopo di conservare e ripristinare gli ecosistemi marini?
Leggi tuttoÈ stato approvato in Consiglio dei Ministri il decreto legge Aiuti bis che contiene le misure proposte dal Ministro delle
Leggi tutto“Nonostante la ‘tempesta perfetta’ che si è abbattuta, da inizio anno, sul comparto agricolo nazionale, le esportazioni Made in Italy
Leggi tutto“Raggiunto l’accordo in Conferenza Stato-Regioni sul decreto interministeriale relativo al sistema unitario di certificazione del benessere animale come indicato dal
Leggi tuttoIl decreto interministeriale sul benessere animale, approvato dalla Conferenza Stato-Regioni la scorsa settimana, i cui contenuti sono stati condivisi dai
Leggi tuttoÈ stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto che disciplina i criteri per
Leggi tuttoL’Isola riesce meglio di altre regioni a fronteggiare la siccità del periodo estivo. Le previsioni parlano di quantità in linea
Leggi tuttoPiù carburante agevolato agli agricoltori. E’ questa la richiesta che Confagricoltura, CIA e COPAGRI della Sicilia hanno inoltrato all’Assessore all’agricoltura,
Leggi tuttoLa situazione economica internazionale che sta determinando anche nel nostro Paese un’inflazione galoppante contribuisce a mettere in ginocchio l’intero comparto
Leggi tuttoLa Giunta Regionale siciliana ha approvato il cofinanziamento per 8 milioni e 400 mila euro (8.485.302,39 euro) dei programmi dei distretti che hanno
Leggi tuttoIl Comitato di Coordinamento dell’Oi Pera ha fatto il punto sulla produzione di pere attesa per il 2022. Dopo un’annata
Leggi tuttoVini bianchi di grande freschezza e aromatici, con un buon equilibrio acidità-sapidità, rossi strutturati e complessi, spumanti immediati, fragranti, dal
Leggi tuttoLa risposta è arrivata dal convegno tenutosi nell’aula consiliare del Comune di Polizzi Generosa, organizzato dal Distretto laniero siciliano, dal
Leggi tuttoÈ stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni su schemi di decreto di interesse del settore agricolo, alimentare e forestale. I
Leggi tuttoLa produzione italiana 2022 di grano duro potrebbe essere inferiore di circa il 16% rispetto all’anno precedente, prevalentemente a causa
Leggi tuttoÈ stato un vero successo la 27° edizione dell’Enosimposio di Assoenologi Sicilia: 3 talk show, 18 relatori in due giornate
Leggi tutto