Salta al contenuto
martedì, Agosto 9, 2022
Ultimo:
  • Pubblicato Vademecum vendemmiale ICQRF per la campagna 2022-2023
  • Finanziaria regionale, ecco tutti i provvedimenti per agricoltura e mondo rurale
  • L’Associazione Donne del Vino-Sicilia presenta il libro “Fimmine, disamina teatrale dell’essere donna” di Luana Rondinelli
  • Filiera ittica sostenibile, in Sicilia serve l’impegno corale di pescatori, trasformatori, consumatori e amministrazioni locali
  • Agricoltura, ecco le misure approvate nel decreto legge Aiuti bis

Sicilia Agricoltura

Notizie per gli agricoltori

Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • PSR SICILIA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • BIOLOGICO
  • OLIO
  • COME FARE PER
  • NORME
  • ECONOMIA E LAVORO
  • ALTRE SEZIONI
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Colture
    • Eventi
    • Innovazione
    • Notizie
    • Pac
    • Tipicità
    • Vite e vino
Vite e vino 

Pubblicato Vademecum vendemmiale ICQRF per la campagna 2022-2023

8 Agosto 20226 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura vendemmia

In occasione dell’inizio della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Finanziaria regionale, ecco tutti i provvedimenti per agricoltura e mondo rurale

7 Agosto 20227 Agosto 2022 Mario Liberto regione

In meno di tre ore l’Assemblea regionale, con 20 voti a favore e 10 contrari, ha approvato la manovra finanziaria

Leggi tutto
Notizie 

L’Associazione Donne del Vino-Sicilia presenta il libro “Fimmine, disamina teatrale dell’essere donna” di Luana Rondinelli

6 Agosto 20227 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura donne e vino

Anche in estate, l’impegno dell’associazione Donne del Vino- Sicilia, guidata da Roberta Urso, per promuovere una cultura al femminile, al

Leggi tutto
Notizie 

Filiera ittica sostenibile, in Sicilia serve l’impegno corale di pescatori, trasformatori, consumatori e amministrazioni locali

6 Agosto 20221 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura filiere, pesca

Come si fa a ridurre l’impatto delle attività umane sui mari allo scopo di conservare e ripristinare gli ecosistemi marini?

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Agricoltura, ecco le misure approvate nel decreto legge Aiuti bis

5 Agosto 20226 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura governo, ministero

È stato approvato in Consiglio dei Ministri il decreto legge Aiuti bis che contiene le misure proposte dal Ministro delle

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Agricoltura, Gagnarlo (Ipf): export agroalimentare cresce del 17% nel 2022

5 Agosto 20221 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura export

 “Nonostante la ‘tempesta perfetta’ che si è abbattuta, da inizio anno, sul comparto agricolo nazionale, le esportazioni Made in Italy

Leggi tutto
Norme 

Agricoltura, Gallinella (Ipf): accordo sul benessere animale negli allevamenti

4 Agosto 20225 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura animali

 “Raggiunto l’accordo in Conferenza Stato-Regioni sul decreto interministeriale relativo al sistema unitario di certificazione del benessere animale come indicato dal

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Sistema di qualità nazionale benessere animale per una zootecnia più sostenibile

3 Agosto 20223 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura ministero

Il decreto interministeriale sul benessere animale, approvato dalla Conferenza Stato-Regioni la scorsa settimana, i cui contenuti sono stati condivisi dai

Leggi tutto
Notizie 

Peste suina, decreto da 25 milioni per sostegno ad aziende colpite

3 Agosto 20221 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura suini

È stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto che disciplina i criteri per

Leggi tutto
Vite e vino 

Uve sane e di qualità: al via la vendemmia 2022 in Sicilia

2 Agosto 20222 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura assovini, vendemmia

L’Isola riesce meglio di altre regioni a fronteggiare la siccità del periodo estivo. Le previsioni parlano di quantità in linea

Leggi tutto
Economia e Lavoro 

Sicilia, le associazioni di categoria chiedono più carburante agevolato per gli agricoltori

2 Agosto 20221 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura energia, gasolio agricolo

Più carburante agevolato agli agricoltori. E’ questa la richiesta che Confagricoltura, CIA e COPAGRI della Sicilia hanno inoltrato all’Assessore all’agricoltura,

Leggi tutto
Notizie 

Inflazione galoppante e crisi idrica mettono in ginocchio l’intero comparto agroalimentare della Sicilia. Legacoop Sicilia chiede sostegni per le aziende in difficoltà

1 Agosto 20221 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura legacoop

La situazione economica internazionale che sta determinando anche nel nostro Paese un’inflazione galoppante contribuisce a mettere in ginocchio l’intero comparto

Leggi tutto
Notizie 

Ai distretti siciliani del cibo siciliani fondi per 8 milioni e 400 mila euro, i progetti esecutivi ora al Ministero

1 Agosto 202227 Luglio 2022 Sicilia Agricoltura distretti del cibo

La Giunta Regionale siciliana ha approvato il cofinanziamento per 8 milioni e 400 mila euro (8.485.302,39 euro) dei programmi dei distretti che hanno

Leggi tutto
Colture 

Pere italiane, la produzione raddoppia ma è ancora sotto i livelli 2020

31 Luglio 202227 Luglio 2022 Sicilia Agricoltura frutta

Il Comitato di Coordinamento dell’Oi Pera ha fatto il punto sulla produzione di pere attesa per il 2022. Dopo un’annata

Leggi tutto
Vite e vino 

I vini dell’estate 2022 esaltano l’identità vino-territorio in Sicilia

30 Luglio 202227 Luglio 2022 Sicilia Agricoltura assovini

Vini bianchi di grande freschezza e aromatici, con un buon equilibrio acidità-sapidità, rossi strutturati e complessi, spumanti immediati, fragranti, dal

Leggi tutto
Agroalimentare e Zootecnia 

Lana, le norme frenano l’utilizzo come risorsa

29 Luglio 202224 Luglio 2022 Mario Liberto ovini

La risposta è arrivata dal convegno tenutosi nell’aula consiliare del Comune di Polizzi Generosa, organizzato dal Distretto laniero siciliano, dal

Leggi tutto
Norme 

Agricoltura, alimentare e forestale: intesa su decreti per filiere e sostegni

28 Luglio 202227 Luglio 2022 Sicilia Agricoltura ministero

È stata raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni su schemi di decreto di interesse del settore agricolo, alimentare e forestale. I

Leggi tutto
grano mietitura trebbia
Colture 

Grano duro, Ismea: produzione italiana in calo nel 2022

27 Luglio 202228 Luglio 2022 Sicilia Agricoltura grano duro

La produzione italiana 2022 di grano duro potrebbe essere inferiore di circa il 16% rispetto all’anno precedente, prevalentemente a causa

Leggi tutto
assoenologi giovani sicilia
Vite e vino 

Assoenologi Sicilia, costituito un comitato giovani

27 Luglio 202228 Luglio 2022 Sicilia Agricoltura assoenologi

È stato un vero successo la 27° edizione dell’Enosimposio di Assoenologi Sicilia: 3 talk show, 18 relatori in due giornate

Leggi tutto
  • ← Precedente

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informazioni utili

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi
Informazioni utili 

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi

15 Giugno 202215 Giugno 2022 Mario Liberto

L’agricoltura 4.0 è il risultato dell’applicazione di una serie di tecnologie innovative. Grazie all’automatizzazione dei dati che tecnologicamente vengono raccolti

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare
Informazioni utili 

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare

25 Maggio 202224 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura

8 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura

1 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato
Informazioni utili 

Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Pubblicato Vademecum vendemmiale ICQRF per la campagna 2022-2023
Vite e vino 

Pubblicato Vademecum vendemmiale ICQRF per la campagna 2022-2023

8 Agosto 20226 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura

In occasione dell’inizio della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Finanziaria regionale, ecco tutti i provvedimenti per agricoltura e mondo rurale
Economia e Lavoro 

Finanziaria regionale, ecco tutti i provvedimenti per agricoltura e mondo rurale

7 Agosto 20227 Agosto 2022 Mario Liberto
L’Associazione Donne del Vino-Sicilia presenta il libro “Fimmine, disamina teatrale dell’essere donna” di Luana Rondinelli
Notizie 

L’Associazione Donne del Vino-Sicilia presenta il libro “Fimmine, disamina teatrale dell’essere donna” di Luana Rondinelli

6 Agosto 20227 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura
Filiera ittica sostenibile, in Sicilia serve l’impegno corale di pescatori, trasformatori, consumatori e amministrazioni locali
Notizie 

Filiera ittica sostenibile, in Sicilia serve l’impegno corale di pescatori, trasformatori, consumatori e amministrazioni locali

6 Agosto 20221 Agosto 2022 Sicilia Agricoltura

Come coltivare/1

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa
Come coltivare/1 Come fare per 

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Mario Liberto

La potatura si propone di modificare lo stato vegetativo di una pianta o degli alberi al fine di far raggiungere

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Come coltivare/1 Come fare per 

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta

13 Settembre 202111 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1 Come fare per 

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto
Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è
Come coltivare/1 Come fare per Olio 

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è

25 Maggio 202022 Maggio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Lombrichi
Come coltivare/1 Come fare per 

Lombrichi: un aratro naturale. Ecco come usarli e allevarli

18 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto

Consigli per produrre

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica
Come fare per Consigli per produrre 

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica

2 Marzo 20221 Marzo 2022 Mario Liberto

Diceva Charles Darwin nel 1881: “I lombrichi sono un aratro naturale, l’ani­ma­le più im­por­tan­te sulla terra”. Mentre Aristotele, lo chiamava

Si possono bruciare i residui di potatura
Come fare per Consigli per produrre 

Si possono bruciare i residui di potatura

25 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Mario Liberto
La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 20214 Dicembre 2021 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole
Come fare per Consigli per produrre 

Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole

12 Giugno 2021 Salvo Butera
Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale
Biologico Come fare per Consigli per produrre 

Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale

15 Marzo 202115 Marzo 2021 Mario Liberto

Come coltivare/2

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino
Come coltivare/2 Come fare per 

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino

1 Luglio 202225 Giugno 2022 Mario Liberto

Angelo Vellino, a Chiusa Sclafani è un personaggio unico, statuario. Intelligente, caparbio ma anche stacanovista, a differenza di altri sui

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Come coltivare/2 Come fare per 

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
Colture Come coltivare/2 Come fare per 

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto
porto di terra permacultura polizzi generosa
Come coltivare/2 Come fare per 

Permacultura: i ragazzi del “Porto di Terra” di Polizzi Generosa

19 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video
Come coltivare/2 Come fare per 

L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video

5 Marzo 202028 Febbraio 2020 Mario Liberto

Siciliaagricoltura.it - Testata giornalistica - registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Direttore responsabile: Mario Liberto

Editore: Associazione "Comunicare per crescere" C.F. 97330370822 - P. Iva 06817180828

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

Cookie e Privacy Policy

Copyright © 2022 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}