Nasce in Sicilia il registro della biodiversità dei vigneti
Un albero genealogico dei vini siciliani e un registro che potrà essere utilizzato da tutti i viticoltori dell’isola per esaltare
Leggi tuttoUn albero genealogico dei vini siciliani e un registro che potrà essere utilizzato da tutti i viticoltori dell’isola per esaltare
Leggi tuttoLe attuali politiche europee e nazionali che coinvolgono il settore agricolo nella conservazione della biodiversità offrono un insieme di strumenti
Leggi tuttoSergio Tancredi di Sicilia Attiva, insieme ai deputati Foti, Mangiacavallo, Pagana e Palmeri, è il primo firmatario del disegno di
Leggi tutto“Siamo il Paese più ricco di biodiversità, un enorme patrimonio che tutto il mondo ci invidia e che attraversa indistintamente
Leggi tuttoIl comune di Bisacquino è uno dei pochi enti pubblici siciliani beneficiario della Misura 214/2A – P.S.R. Sicilia 2007/2013 –
Leggi tuttoLunedì 4 giugno 2018 alle ore 9.00, presso il Contry Pub Via Frank Capra di Bisacquino (Pa), nell’ambito della Misura
Leggi tuttoSi svolgerà il 10 febbraio 2018 dalle ore 11.00 alle ore 23.30, presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo,
Leggi tuttoCon il coordinamento del Dott. Giuseppe Maiani, il Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, C.R.A., diretto dal
Leggi tutto