Salta al contenuto
mercoledì, Marzo 29, 2023
Ultimo:
  • Agricoltura, biodiversità vigneti: convegno su progetto del Consorzio tutela Vini Doc Sicilia
  • Himerese, al via il progetto di inclusione sociale AgriArmonia
  • “Cannabis, coltivare il pensiero della legalizzazione”, convegno all’Ars
  • Il mandarino di Ciaculli protagonista della prima edizione del Tardivo Ciaculli Expo a Palermo
  • Il turismo da gustare protagonista a Taormina SCIARM

Sicilia Agricoltura

Notizie per gli agricoltori

Sicilia Agricoltura

  • HOME
  • BANDI
  • PSR SICILIA
  • INFORMAZIONI UTILI
  • BIOLOGICO
  • OLIO
  • COME FARE PER
  • NORME
  • ECONOMIA E LAVORO
  • ALTRE SEZIONI
    • Agroalimentare e Zootecnia
    • Colture
    • Eventi
    • Innovazione
    • Notizie
    • Pac
    • Tipicità
    • Vite e vino

gusto

Notizie 

ANSE, successo per l’attività corsuale “Il mese del gusto”

12 Marzo 20239 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura gusto

Con la giornata dedicata al vino, si è concluso il corso il “Mese del gusto” organizzato da: Anse (Associazione Nazionale

Leggi tutto
Notizie 

Palermo, wine lunch solidale per sostenere i centri di aiuto alle donne vittime di violenza

9 Marzo 202310 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura gusto

L’ associazione “Donne del Vino”- delegazione Sicilia, guidata da Roberta Urso, insieme per le donne, con il progetto on the

Leggi tutto
Eventi 

Corso di analisi sensoriale del pane presso l’Anse di Palermo

24 Febbraio 202321 Febbraio 2023 Sicilia Agricoltura gusto

Si è tenuta presso L’A.N.S.E. (Associazione Nazionale Senior Enel) Via Marchese di Villabianca, 121 di Palermo la prima giornata del

Leggi tutto
Eventi 

“Sfincione Festival” a Sanlorenzo Mercato a Palermo, vince l’Antica Forneria Scaduto

21 Febbraio 202321 Febbraio 2023 Sicilia Agricoltura gusto

Il mastro fornaio Massimo Scaduto dell’Antica Forneria Scaduto vince lo “Sfincione Festival 2023” di Sanlorenzo Mercato di Palermo. A sancire

Leggi tutto
Notizie 

“Pasticceria Oriens” di Lercara Friddi per il Gambero Rosso tra i migliori bar d’Italia, un trionfo di gusto e tradizione

10 Febbraio 202312 Febbraio 2023 Mario Liberto gusto

Non è assolutamente una sorpresa ritrovare tra i migliori bar d’Italia l’arcinota “Pasticceria Oriens” di Lercara Friddi in provincia di

Leggi tutto
Notizie 

Anse, corso di analisi sensoriale: pane, olio, formaggio e vino

7 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Sicilia Agricoltura gusto

Si terrà presso la sede dell’Anse (Associazione Nazionale Senior Enel) Via Marchese di Villabianca, 121, un corso di analisi sensoriale

Leggi tutto
Eventi 

Fiera delle tradizioni-Aspettando Sicilia Alleva: un viaggio ad Alia tra i piatti della tradizione e gli antichi mestieri

29 Dicembre 202229 Dicembre 2022 Sicilia Agricoltura gusto

Un appuntamento, il 29 e 30 Dicembre ad Alia, con la “Fiera delle tradizioni – Aspettando SiciliAlleva”, con protagonisti i

Leggi tutto
Eventi 

Nfriulata e Cuddiruni protagonisti al Rural Day dal 16 al 18 dicembre a Ciminna

13 Dicembre 202213 Dicembre 2022 Sicilia Agricoltura gusto

Dal 16 al 18 dicembre Ciminna si prepara ad ospitare il Rural Day, evento dedicato a due prodotti simbolo della

Leggi tutto
Eventi 

Corso di analisi sensoriale del pane a Termini Imerese

8 Novembre 20225 Novembre 2022 Sicilia Agricoltura gusto

Si è tenuta presso Baglio Himera SS113 Km 206,3 di Termini Imerese la prima giornata del “Mese del gusto” organizzata

Leggi tutto
Tipicità 

“Meraviglia al ficodindia” il nuovo dolce dello chef pasticciere Giuseppe Sparacello

20 Ottobre 202221 Ottobre 2022 Mario Liberto gusto

Anche quest’anno l’“Opuntia Ficus Indica Fest” di Roccapalumba ci regala un altro suadente dolce: “Meraviglia al ficodindia”. La leccornia è

Leggi tutto
Eventi 

Festival del giornalismo enogastronomico a Galati Mamertino: vino, cibo e focus tematici

30 Settembre 202230 Settembre 2022 Sicilia Agricoltura gusto

Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con il Festival del Giornalismo enogastronomico, che si svolgerà dal 30 settembre al 2 ottobre, nei nuovi

Leggi tutto
Tipicità 

Prodotti agroalimentari tradizionali, in Sicilia sono 269 quelli censiti nel Registro nazionale

20 Settembre 202217 Settembre 2022 Sicilia Agricoltura gusto

Dal Ministero delle Politiche Agricole un fondo da 1 milione di euro per tutelarli, ed un Osservatorio per valorizzarli di

Leggi tutto
Vite e vino 

“Sicilia in bolle”: tutto pronto per l’ottava edizione

13 Settembre 202217 Settembre 2022 Sicilia Agricoltura gusto

Torna l’attesa manifestazione dedicata alla spumantistica siciliana: dal 24 al 26 in provincia di Agrigento è tempo di “Sicilia in

Leggi tutto
passavolante vicari
Tipicità 

Il passavolante nella tradizione e cultura di Vicari

3 Settembre 20223 Settembre 2022 Mario Liberto gusto

Il “Festival della mandorla e del passavolante” di Vicari si conferma come uno degli appuntamenti enogastronomici più interessanti della torrida

Leggi tutto
Eventi 

A Corleone la Sagra della Ricotta 2022

28 Maggio 202228 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura gusto

In occasione della “Cursa di Santu Luca e Sant’Antonio” a Corleone, si svolgerà domani, domenica 29 maggio, dalle ore 10.00,

Leggi tutto
Olio 

L’olio extravergine italiano vola tra le stelle con Samantha Cristoforetti

30 Aprile 202230 Aprile 2022 Mario Liberto gusto

Samantha Cristoforetti, straordinaria divulgatrice scientifica e astronauta milanese, è tornata in orbita con la Crew-4 verso la stazione spaziale internazionale, rendendosi “testimonial”

Leggi tutto
Eventi 

DeGustiArte 2022: vino, cibo, arte e workshop a Palermo dal 13 al 15 maggio

26 Aprile 202226 Aprile 2022 Sicilia Agricoltura gusto

Vino, arte, show cooking, focus su produzioni enogastronomiche ed economia e il racconto di storie imprenditoriali di successo. Tutto questo

Leggi tutto
By Mussklprozz [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], from Wikimedia Commons
Notizie 

Il Poligrafico dello Stato dedica il mese di aprile del calendario 2022 al Cioccolato di Modica Igp e all’Aceto Balsamico di Modena Igp

25 Aprile 202221 Aprile 2022 Sicilia Agricoltura cioccolato, gusto

“Nel calendario 2022 il Poligrafico dello Stato ogni mese racconta una storia di vita quotidiana che vede protagonisti i cittadini

Leggi tutto
Tipicità 

Il Cece rosso di Cianciana riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale (PAT)

23 Aprile 202211 Aprile 2022 Mario Liberto gusto

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 67 del 21-3-2022 – Suppl. Ordinario n. 12, è stato pubblicato il ventiduesimo

Leggi tutto
  • ← Precedente
La nuova Pac 2023-2027: strategie per il futuro di Mario LibertoDownload

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati riservati e condividiamo i tuoi dati solo con terze parti che rendono possibile questo servizio Leggi la nostra informativa sulla privacy completa.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Informazioni utili

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi
Informazioni utili 

Agricoltura 4.0: incentivi e tecnologie, opportunità e vantaggi

15 Giugno 202215 Giugno 2022 Mario Liberto

L’agricoltura 4.0 è il risultato dell’applicazione di una serie di tecnologie innovative. Grazie all’automatizzazione dei dati che tecnologicamente vengono raccolti

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare
Informazioni utili 

Bonus agricoltura per imprese agricole e agroalimentari: ecco come fare

25 Maggio 202224 Maggio 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta formazione 4.0: ecco cos’è e a cosa serve anche in agricoltura

8 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura
Informazioni utili 

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, anche per l’agricoltura

1 Aprile 202221 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato
Informazioni utili 

Gasolio agricolo, in Sicilia piattaforma digitale per l’assegnazione del carburante agevolato

15 Marzo 202215 Marzo 2022 Sicilia Agricoltura
Agricoltura, biodiversità vigneti: convegno su progetto del Consorzio tutela Vini Doc Sicilia
Vite e vino 

Agricoltura, biodiversità vigneti: convegno su progetto del Consorzio tutela Vini Doc Sicilia

28 Marzo 202327 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura

Prosegue il progetto di “Valorizzazione del germoplasma viticolo – Custodire la biodiversità del Vigneto Sicilia”, che ha come obiettivo produrre

Himerese, al via il progetto di inclusione sociale AgriArmonia
Notizie 

Himerese, al via il progetto di inclusione sociale AgriArmonia

27 Marzo 202326 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura
“Cannabis, coltivare il pensiero della legalizzazione”, convegno all’Ars
Notizie 

“Cannabis, coltivare il pensiero della legalizzazione”, convegno all’Ars

26 Marzo 202326 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura
Il mandarino di Ciaculli protagonista della prima edizione del Tardivo Ciaculli Expo a Palermo
Notizie 

Il mandarino di Ciaculli protagonista della prima edizione del Tardivo Ciaculli Expo a Palermo

25 Marzo 202322 Marzo 2023 Sicilia Agricoltura

Come coltivare/1

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa
Come coltivare/1 Come fare per 

La potatura degli alberi equivale a un trattamento: come si fa

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Mario Liberto

La potatura si propone di modificare lo stato vegetativo di una pianta o degli alberi al fine di far raggiungere

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta
Come coltivare/1 Come fare per 

Il microbioma in frutticoltura, utilizzo in pre e post raccolta

13 Settembre 202111 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura
Come coltivare/1 Come fare per 

Bicarbonato di sodio: utilizzo in agricoltura

5 Febbraio 20215 Febbraio 2021 Mario Liberto
Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è
Come coltivare/1 Come fare per Olio 

Cotonello o Bambagella dell’olivo: ecco cos’è

25 Maggio 202022 Maggio 2020 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Lombrichi
Come coltivare/1 Come fare per 

Lombrichi: un aratro naturale. Ecco come usarli e allevarli

18 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto

Consigli per produrre

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica
Come fare per Consigli per produrre 

Salvatore Valenti l’appassionato dei lombrichi, da hobby ad attività economica

2 Marzo 20221 Marzo 2022 Mario Liberto

Diceva Charles Darwin nel 1881: “I lombrichi sono un aratro naturale, l’ani­ma­le più im­por­tan­te sulla terra”. Mentre Aristotele, lo chiamava

Si possono bruciare i residui di potatura
Come fare per Consigli per produrre 

Si possono bruciare i residui di potatura

25 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Mario Liberto
La concimazione dell’olivo: come e in che periodo
Come fare per Consigli per produrre Olio 

La concimazione dell’olivo: come e in che periodo

4 Novembre 20214 Dicembre 2021 Francesco Bruscato e Mario Liberto
Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole
Come fare per Consigli per produrre 

Combattere insetti nelle colture con… gli insetti: l’esperienza di un’azienda produttrice di fragole

12 Giugno 2021 Salvo Butera
Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale
Biologico Come fare per Consigli per produrre 

Olio di neem in agricoltura biologica: insetticida naturale

15 Marzo 202115 Marzo 2021 Mario Liberto

Come coltivare/2

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino
Come coltivare/2 Come fare per 

Tecniche di produzioni della ciliegia di Chiusa Sclafani, intervista ad Angelo Vellino

1 Luglio 202225 Giugno 2022 Mario Liberto

Angelo Vellino, a Chiusa Sclafani è un personaggio unico, statuario. Intelligente, caparbio ma anche stacanovista, a differenza di altri sui

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta
Come coltivare/2 Come fare per 

Le nuove frontiere della frutticoltura protetta

12 Settembre 202112 Settembre 2021 Sicilia Agricoltura
Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine
Colture Come coltivare/2 Come fare per 

Le Drupacee siciliane scendono in campo: è l’ora di ciliegie, albicocche, pesche e susine

5 Giugno 20205 Giugno 2020 Mario Liberto
porto di terra permacultura polizzi generosa
Come coltivare/2 Come fare per 

Permacultura: i ragazzi del “Porto di Terra” di Polizzi Generosa

19 Marzo 202015 Marzo 2020 Mario Liberto
L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video
Come coltivare/2 Come fare per 

L’arte dell’innesto, corso a Lascari: ecco il video

5 Marzo 202028 Febbraio 2020 Mario Liberto

Siciliaagricoltura.it - Testata giornalistica - registrazione al Tribunale di Palermo n.8 del 12/06/2014

Direttore responsabile: Mario Liberto

Editore: Associazione "Comunicare per crescere" C.F. 97330370822 - P. Iva 06817180828

Contatti: info@siciliaagricoltura.it

Cookie e Privacy Policy

Copyright © 2023 Sicilia Agricoltura. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}