Economia e Lavoro

Agricoltura, sostegno al reddito e miglioramento irriguo e zootecnico: le mosse M5S per risollevare il settore contenute in una risoluzione alla Camera

Sostegno al reddito degli agricoltori, investimenti irrigui e miglioramento genetico del patrimonio zootecnico. Il Movimento 5 Stelle corre al capezzale dell’agonizzante settore agricolo con una una risoluzione in commissione Agricoltura della Camera che contiene una serie di proposte che mirano a plasmare il piano di sviluppo rurale nazionale (PSRN) per cercare di favorire gli operatori del settore primario che più di tutti scontano la crisi con un costante aumento dei costi di produzione e a causa dei cambiamenti climatici.

“Il miglioramento del sostegno del reddito – dichiara la deputata Loredana Lupo, cofirmataria della risoluzione a prima firma Gallinella – è uno di quegli interventi che hanno una un’importanza strategica per la crescita di tutto il settore agroalimentare e si potrebbe generare con l’attivazione dei fondi di mutualizzazione, mirati a coprire i risarcimenti per le perdite causate da avversità atmosferiche, fitopatie ed infestazioni parassitarie, poco appetibili per le compagnie assicurative. Bisogna, però, che la soglia per accedere al contributo comunitario a questi fondi, venga abbassata sotto il 30 per cento, così da renderla più appetibile agli agricoltori e consentire una maggior diffusione di questo strumento di sostegno”.

“Non meno importante – prosegue Lupo – sarà il finanziamento degli interventi irrigui e l’avvio di programmi di conservazione del patrimonio genetico delle nostre razze autoctone, iniziando dalla creazione di un elenco univoco e condiviso delle razze presenti nel nostro Paese e assicurando l’interscambio e la fruibilità delle informazioni tra i vari database esistenti da parte di tutti i consulenti delle imprese agricole”.

agricoltura