Olio

Corso di potatura di olivo organizzato dalle Soat di Lercara Friddi e Prizzi

corso potatura Aprile 2011 057Si svolgerà nei giorni 16, 17 e 18 marzo 2015 il corso di potatura riguardante le “Tecniche innovative per la gestione della chioma dell’olivo”.
L’iniziativa è promossa dalle Soat di Lercara Friddi e Prizzi. L’obiettivo è quello di formare gli operatori olivicoli verso sistemi di allevamento più rispondenti alle nuove ricerche del settore.
Per partecipare gli interessati possono rivolgersi alla Soat di Lercara Friddi Borgo Manganaro Vicari tel. 091 8213058 e-mail soat.lercarafriddi@regione.sicilia.it o alla Soat di Prizzi Borgata Filaga te, 091.8340072 e-mail soat.prizzi@regione.sicilia.it.

Il programma

Lunedì 16 marzo ore 16.00
c/o Soat di Prizzi Borgata Filaga
Registrazione partecipanti

Lunedì 16 marzo ore 16.30
c/o soat di Prizzi Borgata Filaga
Relazioni: Nunzio Amato e Francesco Bruscato
Tecniche innovative per la gestione della chioma dell’oliveto

Martedì 17 marzo ore 9.30 – 13.00
Azienda Bruscato c. da Vallefonda Comune di Vicari
Oliveto a vaso policonico: prove di potatura

Mercoledì 18 marzo 9.30 – 16.00
Azienda Colle S. Vitale c.da Grotte Castronovo di Sicilia
esercitazioni di potatura.