Eventi

Convegno ad Alia: Verso la nuova Pac, prospettive della programmazione 2014-2020

aliaAlla presenza di quasi 150 persone si è svolta ad Alia, presso l’Azienda agrituristica “Villa Dafne”, la Giornata Informativa “Verso la nuova Pac, prospettive della programmazione 2014-2020”.
L’iniziativa è stata organizzata dalla Soat di Lercara Friddi. La giornata è servita a definire le nuove procedure sulla Pac, nonché gli aspetti sulle procedure attuative di “Agricoltura 2.0”.
Dopo l’intervento dell’Assessore all’agricoltura del comune di Alia Dr. Guido Vinci è intervenuto, per la Soat di Lercara Friddi, il Dr. Mario Liberto che ha presentato il nuovo scenario rurale della Sicilia nel contesto europeo.
A seguire sono intervenuti Rosa Giovanna Castagna e Antonino Cossentino.
Graziano Scardino ha delineato il tracciato che ha portato alla formulazione della nuova Pac, soffermandosi sulle nuove procedure d’attuare.
Interessante la relazione del Dr. Fabio Raccosta che ha presentato le modalità attuative di agricoltura 2.0; in particolare ha parlato del nuovo fascicolo aziendale, del piano colturale, della domanda modificata, del piano assicurativo (PAI) e dati aggiuntivi e gestione del rischio.
Si è soffermato anche firma digitale che diventa obbligatoria per i CAA.
Insomma, ci sono in introspettiva una serie di cambiamenti in corso che si spera solo che possano sburocratizzare il mondo agricolo.
Il dibattito successivo ha visto la partecipazione di una ventina di domande e qualche breve considerazione che è servita ad arricchire le problematiche del comparto in vista della prossima programmazione.