Economia e Lavoro

Imu agricola, Castiglione: “Il pagamento slitterà a dicembre”

castiglioneParte da Lercara Friddi la riscossa contro l’IMU sui terreni agricoli. Una manifestazione che ha visto la presenza di più di 200 operatori agricoli con in testa i sindaci del comprensorio.

Un dibattito sereno che ha consentito di poter chiarire le ragioni dell’introduzione dell’IMU e la sua evoluzione.

L’IMU su terreni agricoli è ingiusta e iniqua. E’ questa la sintesi del messaggio che i sindaci del comprensorio di Lercara Friddi hanno affidato al sottosegretario Giuseppe Castiglione perché intervenga per riportare serenità nei territori siciliani attraverso una revisione del decreto dell’IMU agricola.

Il sottosegretario Castiglione, dopo avere esposto le ragioni della tassazione dell’IMU ha anticipato alcune novità: “Per l’IMU 2014, in sede di conversione al Senato abbiamo introdotto un ulteriore detrazione di 200 €, per la regione Sicilia e Sardegna abbiamo stanziati ulteriori 15milioni di € e che insieme all’Anci, attraverso un tavolo tecnico, ragioneremo su come recuperare queste risorse e la ripartizione nel territorio siciliano e sardo”.

L’altro elemento evidenziato riguarda l’equità fiscale dell’IMU. – E’ previsto lo slittamento del pagamento dell’IMU 2015 dal mese di giugno al mese di dicembre in modo da trovare, analizzando dei criteri e analizzando i territori, un modo da far pagare equamente e proporzionalmente tutti -.

Alla manifestazione, oltre al sindaco Giuseppe Ferrara e l’assessore all’Attività produttive Gigi Castronovo di Lercara Friddi, hanno partecipato il Direttore della Coldiretti Gerardo Forina Rampolla, l’on.le Pietro Alongi Componente Commissione Attività produttive dell’Assemblea Regionale Siciliana e il sootsegretario del Ministero delle politiche agricole e forestali Giuseppe Castiglione.

Il dibattito si è arricchito degli interventi di Francesco Todaro sindaco di Alia, Ciro Coniglio sindaco di Baucina, Guglielmo Rosa sindaco di Roccapalumba e del rappresentante della patronato della CISL Francesco Saglimbene. Presente anche il sindaco di Vicari Gaetano Calato.