Economia e LavoroNorme

Merito creditizio delle aziende agricole, accordo tra Banca Popolare di Vicenza e Confagricoltura

Uomo, Morale e AgricolturaBanca Popolare di Vicenza ha sottoscritto un accordo di collaborazione a livello nazionale con Confagricoltura riguardante la valutazione del merito creditizio delle aziende agricole in cosiddetto regime contabile “naturale agricolo”. L’obiettivo di tale accordo è, da una parte, di supportare la crescita delle piccole e medie imprese in termini di cultura e struttura finanziaria e, dall’altra, di rispondere più efficacemente alle esigenze in ambito finanziario delle aziende associate.

Oltre il 95% delle aziende del settore agricolo non sono tenute per legge alla redazione del bilancio contabile ai sensi del Codice Civile. Agricheck Srl, la società di Confagricoltura nata nel 2014 per offrire assistenza sul credito alle imprese del settore, fornisce loro un servizio di consulenza per la redazione di un modello di presentazione aziendale, alla cui definizione la Banca ha contribuito in modo determinante. Si tratta di un modello, si legge in una nota della popolare di Vicenza, “di grande importanza ai fini della valutazione del merito creditizio nella presentazione delle pratiche di affidamento alle banche, dal momento che va ad integrare la documentazione contabile ad oggi richiesta per legge”. Oltre alle principali voci economiche e patrimoniali relative all’azienda che richiede il prestito, sono infatti incluse anche informazioni sulla sua operatività, che vanno dalle esposizioni in essere con il mondo bancario ai contributi pubblici ricevuti, dall’output annuo per tipo di prodotto alla dotazione di terreni e macchinari agricoli.Nell’ambito dell’accordo con Confagricoltura, Banca Popolare di Vicenza assicurerà un esito entro un termine massimo di 30 giorni lavorativi alle richieste di finanziamenti, così come di rinnovo fidi avanzate dalle imprese che si sono avvalse del servizio.

Sono 18 gli accordi siglati dal Gruppo Banca Popolare di Vicenza con associazioni di categoria e consorzi del settore.  Per le imprese operanti nel settore agricolo, BPVi propone il Programma Agricoltori di SemprePiù Impresa, che affianca alla tradizionale offerta del conto SemprePiù Impresa specifiche tipologie di finanziamento dedicate alle imprese agricole, con un’offerta denominata “Mondo Verde”. Inoltre, il Gruppo ha prorogato per tutto il 2015 l’offerta Agri 2014, che prevede un conto corrente gratuito e una serie di altre agevolazioni.