Il faro della Guardia di Finanza su 830 aziende agricole mette in luce frodi per 29 milioni di euro
La Guardia di Finanza ha effettuato in Sicilia 830 interventi in aziende agricole a tutela della spesa pubblica per quanto riguarda gli aiuti al settore nel corso del 2014 e denunciato 672 persone. Sono alcuni dei dati che sono stati illustrati questa mattina dal Generale Ignazio Gibilaro, a capo delle Fiamme Gialle in Sicilia, sul consuntivo dell’anno precedente del corpo. Delle persone denunciate 19 sono state arrestate. Nel corso delle operazioni della Gdf sono stati accertati contributi indebitamente percepiti per 28,8 milioni di euro su un totale di 40,4 milioni sottoposti a controllo. “Il contrasto del corpo agli illeciti a danno della spesa statale, regionale e comunitaria”, ha commentato Gibilaro, “è stato intenso e variegato, sia in termini di interventi ispettivi che, sopratutto, di volume complessivo e origine della spesa monitorata”.
Tra gli altri interventi si segnalano i 1004 nei confronti di imprese che percepiscono finanziamenti europei per circa 165 milioni di agevolazioni complessive di cui 140 irregolari. Denunciate per fronte 749 persone di cui 20 arrestate.