Vite e vino

Forum sul vino siciliano, tra storia e novità

Trent’anni di vino, trent’anni di storia. Un forum che ne delinei i tratti salienti accendendo il dibattito, il confronto e, perché no, immaginandone il futuro. Sarà tutto questo l’incontro organizzato dalla rivista di settore EnoS dal titolo “Vino, trent’anni dalla svolta. Dalla preistoria al boom, alla società globale”.

Perché è in questo periodo, dalla fine degli anni ’80 ai primi del ’90, che il vino siciliano comincia la sua trasformazione. Un cambiamento che oggi si traduce nell’apprezzamento e nella conoscenza dell’eccellenza enologica dell’isola in tutto il mondo. Le intuizioni di Diego Planeta, il superenologo Giacomo Tachis, l’estro di un pioniere del commercio come Ignazio Miceli. L’occasione sarà anche quella di lanciare le due novità in casa EnoS.

Intanto “viene ripresa una buona abitudine, per vari motivi abbandonata ma non dimenticata, – commenta il Direttore della rivista, Dario Pennica – che è quella dei forum. Ovvero, ogni numero in edicola di EnoS (trimestrale) verrà anticipato da un incontro/dibattito sul mondo del vino e sulle sue varie tematiche. Era una buona abitudine – sottolinea il Direttore –  lanciata da colui il quale ha contribuito nella stesura e progettazione, ma anche firmandone cinque numeri, della nostra rivista. Lui è Giancarlo Lo Sicco, esperto di enogastronomia, uno dei pionieri nella comunicazione dell’isola del vino e del cibo. A lui dobbiamo in tanti”.

E in un forum che traccia la storia del vino siciliano era inevitabile non parlarne. Ma la novità in casa EnoS riguarda anche il mondo del web. Non sarà più solo un trimestrale in edicola ma ora anche sito (www.rivistaenos.it), che si affianca alla già avviata App.

“Non potevamo esimerci da nuove sfide. – commenta Pennica – Il mondo del giornalismo cambia e noi cerchiamo di adeguarci volendo raggiungere ancora più eno-appassionati. Non è un portale di informazione quotidiana sul mondo del vino e dell’enogastronomia in generale. Riteniamo più utile approfondire le notizie non solo sull’enologia dell’Isola (che invece caratterizza la rivista), ma anche osservare fuori dai confini nazionali comprendendovi l’agroalimentare, che anche indirettamente ha relazioni culturali ed economiche con il vino”.

L’incontro, che sarà moderato dal giornalista Umberto Ginestra, è fissato per lunedì 7 settembre alle ore 18 presso Confindustria Palermo (via XX Settembre, 64). Ad aprire i lavori saranno Alessandro Albanese, Presidente Confindustria Palermo, ed il Direttore di EnoS, Dario Pennica.

Seguirà un cocktail con degustazione di alcune fra le più importanti etichette siciliane.