“Un nuovo ‘Leader’ per il territorio dell’Etna”, convegno a San Giovanni la Punta
“Il LEADER quale strumento formidabile per lo sviluppo socio economico del Comuni di Mascalucia, Tremestieri Etneo, San Pietro Clarenza, Camporotondo e San Giovanni La Punta”. E’ questo il tema del convegno che si terrà il 16 Aprile prossimo con inizio alle ore 9 alle ore 13,00, presso la sede della Protezione Civile di Via Taormina a San Giovanni La Punta.
Il LEADER (Liaçon entre actions de development rural), è uno strumento sostenuto dal FEASR (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale) in grado di consentire alle comunità locali le decisioni su come utilizzare le risorse previste dal Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2014 – 2020. Quindi non più decisioni dall’alto sull’utilizzo di tali risorse, ma è la realtà locale che decide in merito. Tale processo è supportato da un Gruppo di Azione Locale (GAL) costituito da soggetti pubblici e soggetti privati. E proprio all’avvio delle procedure per la costituzione del GAL è finalizzato il Convegno, deciso durante l’incontro che i Sindaci dei comuni coinvolti hanno avuto il 3 marzo scorso presso l’Aula consiliare del Comune di Mascalucia
Dopo i saluti del Sindaco di San Giovanni La Punta Antonino Bellia, i lavori saranno aperti dal Sindaco del Comune di Mascalucia, capofila dell’iniziativa, Giovanni Leonardi. I lavori, moderati dal Presidente regionale dell’ARGA Mario Liberto, proseguiranno con gli interventi di Calogero Ferrantello, autorità di gestione Leader Sicilia, Alfredo Alessandra, Anna Gullotto, USA Catania e di Nino Paternò, esperto in sviluppo locale. Seguiranno gli interventi di Santi Rando, sindaco di Tremestieri Etneo, Antonino Bellia, sindaco di San Giovanni La Punta, Giuseppe Bandieramonte, sindaco di San Pietro Clarenza e di Filippo Privitera, sindaco di Camporotondo. Seguirà un dibattito tra i partecipanti. A chiusura gli interventi di Luca Sammartino, parlamentare regionale, Giovanni Pistorio, assessore regionale alle infrastrutture e alla mobilità, Antony Emanuele Barbagallo, assessore regionale al turismo, allo sport e allo spettacolo e da Giuseppe Castiglione, sottosegretario alle politiche agricole.
La Segreteria organizzativa del Convegno è curata dalla Stepim – Strategie per lo sviluppo sostenibile di Mascalucia.